Mozilla presenta ufficialmente i primi due smartphone Firefox OS

Nel corso della giornata di ieri Mozilla ha rivelato i primi due smartphone dotati di sistema operativo Firefos OS. Sviluppate in collaborazione con Geeksphone i due terminali saranno destinati unicamente agli sviluppatori
di Davide Fasola pubblicata il 23 Gennaio 2013, alle 12:13 nel canale TelefoniaFirefoxMozilla
Nel corso della giornata di ieri, Mozilla ha ufficialmente presentato i primi due smartphone equipaggiati con il proprio nuovo sistema operativo Firefox OS, interamente sviluppato in HMTL5 e già in parte svelato quando ancora si parlava di progetto Boot to Gecko in occasione dello scorso Mobile World Congress. I due nuovi smartphone prendono il nome di Keon e Peak e sono stati realizzati dalla stessa Mozilla in collaborazione con Geeksphone.
Purtroppo per chi è interessato a questo nuovo OS i terminali in questione non saranno commercializzati ma verranno distribuiti agli sviluppatori perché questi possano cominciare a creare applicazioni, widget e quant'altro occorra per rendere il sistema opeartivo completo sin dal momento del lancio.
I due modelli differiscono tra loro per quanto riguarda le caratteristiche tecniche e diciamo che immaginariamente si inseriscono nella fascia bassa del mercato se parliamo di Keon e medio-alta nel caso di Peak. In particolare il modello Keon dispone di un processore Qualcomm Snapdragon S1, 4 GB di memoria dedicata allo storage, 512 MB di RAm, display da 3,5 pollici a risoluzione 320x480 pixel, fotocamera da 3 m3gapixel e batteria da 1580 mAh.
Decisamente più prestante, almeno sulla carta il fratello Peak, dotato di processore dual core Snapdragon S4 operante alla massima frequenza di 1.2 GHz, 4 GB di memoria ROM, 512 MB di RAM, fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 2 megapixel. Il display dispone di una diagonale di 4,3 pollici e di una risoluzione pari a 960x540 pixel. Diciamo che questo secondo modello è quello che più si avvicina per caratteristiche tecniche ai Galaxy S II utilizzati lo scorso anno durante la kermesse catalana per mostrare la prima versione del sistema operativo all'opera.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe specifiche sono molto scarse.. immagino un prezzo molto basso ed agressivo.
Ma ho idea che ci vorrà ancora un po' di tempo per un telefono di questo tipo (e sicuramente nel frattempo le specifiche cambieranno parecchio).
Ma ho idea che ci vorrà ancora un po' di tempo per un telefono di questo tipo (e sicuramente nel frattempo le specifiche cambieranno parecchio).
Non lo conoscevo, ma quanto è bello!!
- abbiamo Microsoft OS (W8)
- abbiamo Apple OS (iOs)
- abbiamo Google OS (Android)
- ora se ne escono con Firefox OS quelli di Mozilla.....
.....a quando il NetScape OS?
Sono proprio curioso di sapere quali, secondo loro, sono le aspettative di mercato per questi nuovi OS.
Rispetto a ios e wp che e' aperto e senza costi di licenza.
Tecnicamente perche' si basa su HTML5 che e' uno standard aperto e conosciuto da chi lavora su web e probabilmente si potranno fare girare le applicazioni nei browser, quindi anche su altri sistemi operativi fin tanto che ci gira firefox o un browsr moderno.
Infatti stanno portando firefox anche anche su ouya e simili.
Tecnicamente perche' si basa su HTML5 che e' uno standard aperto e conosciuto da chi lavora su web e probabilmente si potranno fare girare le applicazioni nei browser, quindi anche su altri sistemi operativi fin tanto che ci gira firefox o un browsr moderno.
Infatti stanno portando firefox anche anche su ouya e simili.
Grazie per la delucidazione.
E rispetto ad Android?
a me ricorda molto l'i-phone.
...o le vecchie lavagnette in ardesia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".