Motorola Razr : le prime immagini svelano quanto cambierà il pieghevole di Motorola

Motorola non demorde ed è già pronta a presentare quanto prima il nuovo Razr 3 ossia la terza generazione del suo pieghevole che celebra il celebre telefono cellulare ultra piatto dell’era pre-smartphone. Una terza versione di cui sono già online alcune foto e specifiche tecniche di come potrebbe essere.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Maggio 2022, alle 09:41 nel canale Telefoniasmartphone 5gMotorolaRazr
Motorola non demorde ed è già pronta a presentare quanto prima il nuovo Razr 3 ossia la terza generazione del suo pieghevole che celebra il celebre telefono cellulare ultra piatto dell’era pre-smartphone. Poche finora le indiscrezioni su questa nuova versione ma dopo due generazioni in cui l'azienda ha proposto la prima più vicina per estetica al passato, la seconda con novità tecniche per quanto concerne l'hardware, ecco che ci si attende di più almeno sul comparto fotografico e anche sulla batteria.
Le prime immagini sono arrivate anche se chiaramente sono immagini rubate in rete e non ufficiali. Ed ecco che il nuovo Motorola Razr 3 sembra possedere un design completamente nuovo o almeno tante sembrano essere le differenze estetiche con la precedente generazione. E soprattutto a cambiare notevolmente sembra essere il comparto fotografico che potrebbe prevedere un doppio sensore di cui il principale da ben 50 Megapixel. Ma andiamo con ordine e vediamo come cambierà il nuovo Motorola Razr 3.
Motorola Razr 3: ecco come cambierà
Come si può osservare dall'immagine, il nuovo Motorola Razr 3, si proporrà con ogni probabilità con un design rivisto a livello proprio estetico non cambiando chiaramente l'idea di un pieghevole come per le precedenti generazioni, ma modificando estetica del telaio e anche i materiali. E l'immagine rubata in rete non fa altro che mostrare un retro completamente nuovo con il posizionamento da parte dell'azienda di un doppio sensore fotografico dalle potenzialità decisamente superiori a quelle avute con le passate versioni.
Motorola Razr 3 infatti dovrebbe possedere un sensore principale da 50 Megapixel con f/1.8 a cui l'azienda affiancherà un secondo sensore da 13 Megapixel per foto macro e anche ultragrandangolari. Oltretutto anche anteriormente le cose cambieranno visto che Motorola ha intenzione di posizionare una fotocamera per i selfie da addirittura 32 Megapixel. Tra le altre specifiche tecniche vedremo anche un display da top di gamma con un pannello AMOLED da 6.7'' (chiaramente una volta aperto) il quale seppur con risoluzione Full HD spingerà il refresh rate fino a 120Hz. E poi a farla da padrona ci sarà finalmente un processore potente come lo Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm che verrà affiancato da due possibili versioni da 8 e 12GB di RAM con uno storage interno da 256 o addirittura 512GB.
E tra le novità estetiche e anche hardware troviamo un posizionamento diverso del sensore di impronte digitali per lo sblocco in sicurezza dello smartphone pieghevole. Sì, perché in questo caso l'azienda proporrà un Motorola Razr 3 integrato nel tasto di accensione e spegnimento per facilitare lo sblocco agli utenti e dunque per rendere ancora più ergonomico nell'uso il device. Purtroppo nessuna informazioni riguardante la batteria che comunque per forza di cose non potrà essere importante ma di certo non mancherà da Motorola l'introduzione della ricarica veloce per aiutare l'utente a mantenere sempre attivo il device.
Motorola Razr 3: ecco le specifiche tecniche
- display interno: AMOLED da 6,7" FHD, refresh rate 120Hz
- display esterno: N.D.
- processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
- memoria:
- 8-12GB di RAM
- 256-512GB interna
- connettività: 5G
- sistema operativo: Android 12
- fotocamera interna: 32MP (Omnivision)
- fotocamere principali:
- 50MP f/1.8 (Omnivision OV50A)
- 13MP ultra grandangolare e macro
Quando arriverà il nuovo Motorola Razr 3? Purtroppo ancora non si sa di preciso ma le indiscrezioni parlano di un prodotto che potrebbe debuttare sul mercato tra i mesi di luglio e agosto 2022 con una duplice colorazione: Quartz Black e Tranquil Blue. In Italia comunque probabile che prima di settembre non lo vedremo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".