Motorola Razr HD presto in Europa a circa 550 euro

Secondo quanto diffuso in queste ore da un sito francese e dalla stessa Motorola, il nuovo Razr HD sarebbe in procinto di arrivare in Europa
di Davide Fasola pubblicata il 20 Settembre 2012, alle 10:02 nel canale TelefoniaMotorola
Annunciato in contemporanea con la versione americana per Verizon (chiamata Droid Razr HD) il nuovo Motorola Razr HD potrebbe essere rilasciato anche in Europa a partire dalla fine di questo mese di settembre.
Il sito internet FrAndroid ha rivelato proprio in queste ore che sia Orange che SFR avranno a listino il nuovo top di gamma dell'azienda americana entro la fine di settembre senza tuttavia svelare quale sarà il prezzo della soluzione.
La stessa Motorola ha poi dihiarato a mezzo comunicato stampa che a partire da ottobre, in esclusiva per O2, il nuovo Razr HD raggiungerà anche il territorio teutonico. Questa volta il prezzo è noto a tutti e sarà di 549€ tasse incluse.
Per chi ancora non lo conoscesse ricordiamo che il nuovo Razr HD è equipaggiato con un processore Qualcomm Snapdragon S4 dual-core operante alla frequenza massima di 1,5 GHz, fotocamera da 8 megapixel, display da 4,7 pollici a risoluzione HD, 1 GB di memoria RAM, 12 GB di memoria interna dedicata allo storage e una batteria da ben 2500mAH. Il sistam operativo in dote sarà Android nella sua versione 4.0 Ice Cream Sandwich, ovviamente aggiornabile a Jelly Bean il prima possibile.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infokevlar
Il retro è in kevlar,come il mio razr xt 910.Mi piace che hanno mantenuto il design!
Per come la vedo io invece permane, e anche in modo evidente.
Motorola usa ottimi materiali e dà importanza a cose realmente importanti come l'autonomia piuttosto che altre "cagate", e ci riesce mettendo batterie estremamente capienti nello stesso spazio in cui gli altri ce ne mettono una capiente la metà
Mi sarebbe piaciuto vederlo con un OS di buona qualità come WP, ma chiaramente essendo ormai di proprietà Google non accadrà mai. Peccato, comunque ottima ingegnerizzazione e sfruttamento degli spazi!
No
Ottimo Brand, ma il design dei smartphone non è proprio il loro forte.
Ottimo Brand, ma il design dei smartphone non è proprio il loro forte.
Non sono molto d'accordo. Di certo è un design inusuale, non molto Apple-like, però a me piace particolarmente. L'inserto in kevlar, a mio avviso, è una chicca molto bella.
Sarebbe veramente libertà di scelta.
Prima ce ne erano tanti ad ogni marca il suo sistema, ora tante marche tre soli sistemi operativi.
Un bel passo indietro, sensa contare che sui terminali a basso costo se vuoi aggiornare il so devi cambiare cellulare.
Il primo che farà qualcosa del genere sbancherà il mercato....fino a quando qualcuno non ti accusa di aver rubato un qualunque brevetto..magari quello di fare pernacchie controvento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".