Motorola porta il pennino nella fascia media con moto g pro: caratteristiche e prezzo

Un nuovo smartphone di fascia media da Motorola, caratterizzato da un pennino Stylus offerto in dotazione. Molto interessante per chi ricerca grande produttività a un prezzo inferiore a quello tipico dei Galaxy Note
di Nino Grasso pubblicata il 27 Maggio 2020, alle 18:41 nel canale TelefoniaMotorola
Motorola ha festeggiato di recente i 100 milioni di smartphone moto g venduti, presentando nuovi modelli della famiglia dall'inizio del 2020. L'ultimo arrivato, annunciato proprio in queste ore, è moto g pro, il primo smartphone dell'azienda venduto con un pennino Stylus. Lo smartphone dispone di una fotocamera posteriore con sensore principale da 48Mpixel, un display Full HD+ da 6.4", tecnologia NFC e promette un'autonomia di buon livello.
moto g pro viene venduto con uno Stylus in dotazione, ed è proprio questo accessorio la peculiarità del dispositivo nella produzione Motorola. Nella visione di Motorola il pennino può essere impiegato per diverse attività: si ha accesso allo stesso con un semplice gesto e può aiutare nell'editing fotografico, nell'annotare appunti, nell'abbozzare schemi o anche per copiare e incollare testi e scattare screenshot. Naturalmente il pennino si integra con il design di moto g pro ed interagisce al meglio con il software nativo del telefono. Basta estrarlo per iniziare a scrivere all’interno dell’applicazione Moto Note, ad esempio, senza dover sbloccare lo smartphone.
Motorola moto g pro, le caratteristiche dello smartphone
Il sensore principale da 48MP della fotocamera posteriore sfrutta la tecnologia Quad Pixel, per unire la luce raccolta da quattro pixel in un solo pixel e offrire una buona resa anche quando la luce non è molta. Non manca una modalità per la visione notturna e a gestire l'autofocus è presente un sistema al laser sulla carta molto rapido. moto g pro può anche scattare registrare video con l'obiettivo ultra grandangolare integrato, tenendo lo smartphone in verticale. È presente, infine, una fotocamera Macro Vision che consente di effettuare scatti molto ravvicinati.
La batteria è da 4.000 mAh e dovrebbe garantire, secondo Motorola, fino a due giorni di autonomia con una singola carica, e fino a 19 ore di riproduzione di video in maniera continua. Caratteristica peculiare di ogni Motorola sono le Moto Experience, progettate per semplificare diverse azioni personalizzabili attraverso semplici gesti. Su moto g pro è presente anche la nuova funzione Moto Gametime, che blocca potenziali interruzioni per rendere l’esperienza di gioco più continua.
moto g pro usa Android 10 in modalità Android One, adotta un doppio speaker Dolby "intelligente", e sotto la scocca dispone del processore Qualcomm Snapdragon 665, supportato da 4GB di RAM e 128GB di memoria interna. La scocca viene definita da Motorola come "idrorepellente", e dovrebbe garantire l'uso del dispositivo sia in spazi interni che in spazi esterni senza troppe preoccupazioni. Nello specifico il design idrorepellente di moto g pro, spiega l'azienda, "crea una barriera che aiuta a proteggere il dispositivo dall'esposizione moderata all'acqua", come ad esempio schizzi, sudore o pioggia leggera. Lo smartphone non è progettato per essere immerso in un liquido.
Motorola moto g pro, prezzo e disponibilità in Italia
moto g pro sarà disponibile in Italia da giugno a partire da 349,00€.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 665 va benissimo, finalmente un pennino portato nella fascia economica, in questo caso però è il prezzo che non va, quel pennino non so vale il raddoppio del prezzo rispetto ad un hardware equivalente.
Ad ogni modo per me Motorola ha da farsi perdonare il pessimo supporto di molti terminali da quando è passata a Lenovo: o investono come si deve sul supporto o io non mi fido a comprar loro nulla.
Sono d'accordo con calabar riguardo al supporto, ma con Amazon si compra in tranquillità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".