Motorola One Zoom ufficiale con quattro fotocamere. E c'è anche moto e6 Plus

Motorola One Zoom ufficiale con quattro fotocamere. E c'è anche moto e6 Plus

Lenovo ha lanciato due nuovi smartphone durante la fiera berlinese con prezzi a partire da 169,99€. Motorola One Zoom si candida come un camera phone di fascia media, caratterizzato da ben quattro moduli al posteriore per ogni necessità di scatto

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
Motorolamoto
 

Motorola ha annunciato due nuovi smartphone in occasione di IFA 2019 di Berlino: Motorola One Zoom con quattro fotocamere al posteriore e scocca in vetro satinato; e moto e6 plus, che punta ad offrire "qualità a un costo accessibile". I due nuovi modelli occupano fasce di prezzo diverse rivolgendosi a diverse utenze:

  • Motorola One Zoom: 399,99€, già disponibile
  • moto e6 plus: 169,99€ disponibile a partire da ottobre

Motorola One Zoom

One Zoom è chiaramente il modello per l'utente più esigente, uno smartphone votato a chi ama la fotografia "mobile" e non vuole spendere le cifre necessarie per un top di gamma. Sono quattro le fotocamere al posteriore:

  • 48MP: è il modulo principale con supporto alla tecnologia Quad Pixel, che consente di catturare - sulla carta - quattro volte la luce rispetto a un sensore tradizionale (a 12MP). Si tratta di un sensore già piuttosto noto, che non fa miracoli ma che offre una buona resa soprattutto per quanto riguarda la fascia media. Questo modulo usa un obiettivo stabilizzato otticamente (OIS) e supporta la modalità Night Vision per migliorare la resa delle foto notturne.
  • 8MP con teleobiettivo: One Zoom deve il suo nome alla presenza di un modulo fotografico dotato di obiettivo con fattore d'ingrandimento 3x (10x in digitale) anch'esso OIS. In questo caso il sensore è da 8MP.
  • 16MP ultra-wide: il terzo modulo è un ultra-wide con campo di visione di 117° abbinato a un sensore da 16MP.
  • 5MP di profondità: abbiamo infine un modulo di profondità per eseguire scatti e ritratti con sfondo sfocato.

Motorola One Zoom fa uso poi di un sensore da 25MP per la fotocamera anteriore, può registrare in 4K Ultra HD a 30 fps e viene venduto con Android 9.0 Pie in versione "One", quindi privo di personalizzazioni. Il display è un ampio Super AMOLED FullVision da 6,39" a risoluzione Full HD+ (nello specifico 2340x1080 pixel), mentre la piattaforma hardware scelta dagli americani è un Qualcomm Snapdragon 675 octa-core da 2,0GHz con 4GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione integrato.

Abbiamo poi supporto a Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, porta USB Type-C e ricarica rapida da 15W per la batteria da 4.000 mAh. Il sensore d'impronte è sotto al display (è di tipo ottico), il tutto all'interno di uno smartphone spesso 8,8mm e pesante 190 grammi. Non mancano connettore audio da 3.5mm, Radio FM e modulo NFC, mentre particolare attenzione è stata posta alla scocca posteriore con bordi arrotondati e "vetro satinato 3D" proposta al lancio nei colori Electric Gray, Cosmic Purple e Brushed Bronze.

A IFA è stato anche annunciato il prezzo di questo nuovo modello: Motorola One Zoom costa 399,99€, con disponibilità già da subito sul mercato italiano. In Italia è già disponibile la versione esclusiva Amazon con Alexa già integrata per "un accesso hands-free" che consente di attivare l'assistente vocale pronunciando la parola Alexa.

moto e6 plus

"Con la famiglia moto e siamo orgogliosi di offrire smartphone affidabili che garantiscono la qualità a un costo accessibile", ha sottolineato l'azienda durante la presentazione del nuovo smartphone economico. "E siamo lieti di confermare la bontà della nostra filosofia con moto e6 plus, che ha un sistema a doppia fotocamera e un design dalle funzionalità eccellenti".

moto e6 plus viene venduto con Android 9.0 Pie e utilizza il processore MediaTek MT6762 Helio P22 con 2/4GB di RAM e 32/64GB di spazio di archiviazione espandibile via microSD. Adotta un pannello da 6,1" a risoluzione 1560x720 pixel, quindi HD+, e anche in questo caso viene adottato il form factor con notch a goccia. La scocca posteriore è in plastica, e contiene due fotocamere: la principale è da 13MP con obiettivo f/2.0, la secondaria è da 2MP e serve per catturare informazioni sulla profondità degli elementi della foto. Abbiamo poi una fotocamera frontale da 8MP, un sensore d'impronte al posteriore, un connettore da 3.5mm, Wi-Fi n, Bluetooth 4.2, Radio FM e una porta microUSB per la ricarica della batteria da 3.000mAh.

Il tutto ad un prezzo di 169,99€ per il mercato italiano, con disponibilità prevista per il mese di ottobre.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo06 Settembre 2019, 16:15 #1
si comincia ad esagerare davvero con le dimensioni, 6,4" e 190 grammi di peso ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^