Motorola One Vision: smartphone con SoC Exynos 9610

Motorola One Vision: smartphone con SoC Exynos 9610

Motorola One Vision è la versione internazionale di Motorola P40 (che invece sarà venduto in Cina). Ecco le ultime informazioni trapelate in queste ore con alcune curiosità come l'utilizzo di un SoC Samsung Exynos.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Telefonia
SamsungmotoMotorolaLenovoAndroid
 

Motorola One Vision sarà la versione internazionale di Motorola P40 (che sarà venduto in Cina) e che sarà lanciato nel 2019 portando con sé alcune novità in termini di design e caratteristiche tecniche.

Motorola One Vision ha come nome in codice Robusta2 e sarà dotato di un display da 6,2" con risoluzione FHD+ (2520 x 1080 pixel) e questo significherà anche un rapporto di 21:9. Il display avrà anche un buco per la fotocamera anteriore mentre non ci sarà il lettore d'impronte integrato.

Motorola

A differenza di molti altri modelli che sfruttano SoC come quelli di Qualcomm, ci sarà un processore Samsung Exynos 9610. Solo pochi produttori hanno scelto di utilizzare la piattaforma Exynos (al di fuori di Samsung), per esempio Meizu in alcuni suoi modelli.

Questo processore, integrato in Motorola One Vision è una soluzione con quattro core Cortex-A73 e frequenza di 2,3 GHz e quattro core Cortex-A53 e frequenza di 1,6 GHz, il tutto integrando anche una GPU ARM-Mali-G72.

Insieme a questo SoC ci saranno anche 3 GB o 4 GB di RAM e 32 GB, 64 GB o 128 GB di spazio di storage. La batteria integrata invece sarà da 3500 mAh di capacità.

Non potevano mancare le indiscrezioni sulle fotocamere di Motorola One Vision. Nella zona posteriore ci sarà un sensore da 48 MPixel (anche se la risoluzione reale sarà da 12 MPixel) con Quad Color Filter Array. La seconda fotocamera invece potrebbe avere invece una risoluzione inferiore ed essere utilizzata come sensore di profondità.

Le dimensioni saranno di 160,1 x 71,2 x 8,7 mm mentre il sistema operativo sarà Android 9 Pie con lo smartphone che aderirà al programma Android One così da avere 3 anni di aggiornamenti di sicurezza e 2 anni di aggiornamenti di Android.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
colmar5821 Marzo 2019, 19:53 #1
Certo che tra tutti con le batterie si "sprecano" proprio....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^