Motorola mostra un concept di smartphone che si può avvolgere al polso. Che spettacolo!

Direttamente in occasione del Tech World 2023, Motorola, decide di svelare un nuovo concept di smartphone completamente pieghevole. Anzi più che mai ''avvolgente'' addirittura al polso. Un'idea non nuova ma che di fatto sembra ora più che mai possibile per la sua realizzazione consumer.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Ottobre 2023, alle 09:51 nel canale TelefoniaMotorola
La tecnologia dei display flessibili e modellabili rappresenta uno dei fronti di innovazione più interessanti nel settore degli smartphone. Tra i produttori all'avanguardia in questo campo c'è senza dubbio Motorola, che da anni sta portando avanti ricerche per creare dispositivi dal form factor rivoluzionario. In occasione del Tech World 2023, evento in cui Lenovo presenta le proprie novità tech, Motorola ha mostrato il suo ultimo concept futuristico: uno smartphone con schermo avvolgibile che può essere modellato attorno al polso dell'utente quasi come un braccialetto.
Motorola pensa agli smartphone ''avvolgibili''
Si tratta di un progetto ambizioso che dimostra i progressi compiuti da Motorola nello sviluppo di display estremamente flessibili. L'azienda può contare su una expertise consolidata nel campo dei dispositivi pieghevoli, avendo lanciato già diversi modelli sul mercato a partire dall'iconico RAZR nel 2019, fino al recente RAZR 2022 con specifiche da top di gamma e gli altri più attuali.
Il concept presentato al Tech World monta uno schermo pOLED da 6,9 pollici in grado non solo di piegarsi, ma anche di modellarsi liberamente. Da piatto offre la classica esperienza d'uso di uno smartphone Android, con un ampio display immersivo. Ma può essere regolato in verticale per ottenere un formato più compatto su un pannello da 4,6 pollici, ideale per operazioni veloci.
La caratteristica distintiva sta nella possibilità di avvolgere il dispositivo attorno al polso, quasi come se fosse un braccialetto high-tech. In questa modalità, lo schermo ricorda quello esterno del RAZR 2022, perfetto per visualizzare notifiche e informazioni essenziali senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca o dalla borsa.
Questo concept dimostra la volontà di Motorola di sviluppare dispositivi in grado di adattarsi fisicamente alle necessità dell'utente, offrendo un'esperienza modulare. La sfida ingegneristica è notevole, sia per quanto riguarda la progettazione del display flessibile sia per lo sviluppo software capace di supportare tutte queste modalità d'uso radicalmente diverse.
Non resta che attendere per vedere se e quando questa innovativa idea di smartphone "modellabile" potrà effettivamente prendere forma in un prodotto reale destinato alla commercializzazione. Intanto, è una prova dell'ambizione di Motorola di plasmare il futuro della tecnologia mobile.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi va beh.. nel mondo reale sarebbe una ciofeca notevole.
Immaginate cosa vuol dire andarsene in giro con quel padellone arrotolato sul braccio.. non è propriamente un braccialetto.
Immaginate le legnate, gli urti, i graffi acui è esposto un oggetto simile e senza possibilità di protezione.
Da ultimo questione igienica.. un coso simile arrotolato sul braccio assorbe sporco, sudore, polvere.. nel giro di due settimane puzza come l'ingessatura sul braccio di un dodicenne.. pensate dopo un anno o due di uso.
Facciamo anche 10.
O 15...!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".