Motorola lancia razr 60 Ultra e razr 60, i nuovi smartphone foldable con moto ai

Motorola lancia razr 60 Ultra e razr 60, i nuovi smartphone foldable con moto ai

Motorola ha lanciato la nuova generazione di smartphone pieghevoli che, chiaramente, si basano su nuove funzioni di intelligenza artificiale. I nuovi modelli promettono prestazioni elevate, autonomia estesa e fotocamere migliorate, il tutto all'interno del caratteristico formato pieghevole a conchiglia.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
MotorolaRazr
 

Motorola ha ufficialmente presentato la nuova famiglia di smartphone pieghevoli razr 60, composta dai modelli razr 60 Ultra, il top di gamma, e razr 60. La nuova generazione porta sul mercato dispositivi che uniscono potenza computazionale, design raffinato e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, rappresentando un significativo passo avanti nel segmento dei pieghevoli a conchiglia.

Al momento in cui scriviamo, i nuovi modelli sono già disponibili sul mercato italiano, con razr 60 Ultra proposto a 1.349 euro nella configurazione con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, mentre razr 60 viene commercializzato a 999 euro nella versione con 8 GB di RAM e 256 GB di storage. La serie razr 60 introduce visibili miglioramenti rispetto alla generazione precedente, a partire dai display. razr 60 Ultra vanta un pannello interno pOLED da 7 pollici con risoluzione Super HD e un display esterno da 4 pollici, il 40% più grande rispetto ad altri pieghevoli sul mercato. razr 60 offre invece uno schermo interno da 6,9 pollici e un display esterno da 3,6 pollici.

Motorola lancia razr 60 e razr 60 Ultra

Entrambi i modelli sono i primi pieghevoli al mondo con certificazione Pantone Validated e Pantone SkinTone Validated, che garantisce una riproduzione fedele dei colori, incluse le tonalità della pelle. Sul fronte delle prestazioni, razr 60 Ultra è equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, che lo rende fra i pieghevoli più potenti attualmente disponibile sul mercato. razr 60 utilizza invece il nuovo MediaTek Dimensity 7400X, che offre prestazioni AI superiori del 15% rispetto ai modelli precedenti, migliorando sia la velocità sia l'efficienza energetica.


Motorola razr 60 Ultra

Sul fronte autonomia, razr 60 Ultra integra una batteria da 4.700 mAh che garantisce oltre 36 ore di utilizzo con una singola carica. Supporta la ricarica TurboPower da 68W, che fornisce energia per un'intera giornata in soli 8 minuti, la ricarica wireless da 30W e la ricarica inversa. razr 60 è dotato di una batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida TurboPower da 30W, che offre energia per la giornata in 15 minuti, e alla ricarica wireless da 15W.

Il sistema fotografico di razr 60 Ultra si configura come il primo flip phone al mondo con un sistema triplo da 50MP, che include un obiettivo ultra-grandangolare e un sensore principale ad alta risoluzione che abilita la modalità Super Zoom per scatti ravvicinati. Il dispositivo supporta la registrazione e la visualizzazione in Dolby Vision e l'audio in Dolby Atmos. razr 60 offre invece una doppia fotocamera con sensore principale da 50MP e ultra-grandangolare da 13MP con funzionalità Macro Vision. Entrambi i modelli sfruttano l'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza fotografica: Photo Enhancement Engine ottimizza automaticamente la gamma dinamica, riduce il rumore e migliora i dettagli. La funzione Signature Style personalizza l'estetica delle foto in base alle preferenze dell'utente, mentre Group Shot cattura più fotogrammi in sequenza e li fonde per garantire che tutti i soggetti appaiano al meglio. Action Shot aiuta a ottenere foto nitide di soggetti in movimento, regolando automaticamente la velocità dell'otturatore in base alle condizioni di illuminazione.


Motorola razr 60

La nuova generazione razr introduce moto ai, un assistente intelligente che va oltre le classiche funzioni vocali. Tra le funzionalità principali troviamo Catch Me Up, che riassume le notifiche recenti; Pay Attention, che salva informazioni importanti; Remember This, che memorizza contenuti rilevanti; e Next Move, che analizza ciò che appare sullo schermo e propone azioni contestuali, come la creazione di playlist a tema o suggerimenti per un viaggio. La funzione Look & Talk consente di interagire con l'AI semplicemente con uno sguardo quando il telefono è in modalità stand o tent, mentre Smart Connect with AI permette di proiettare contenuti su TV, PC o tablet con comandi vocali o testuali. Motorola ha integrato il sistema con i principali leader tecnologici come Google, Meta, Microsoft e Perplexity, offrendo strumenti di ricerca e assistenza avanzata direttamente attraverso il display esterno. Inoltre, razr 60 Ultra presenta un tasto dedicato per richiamare moto ai in qualsiasi momento.

I nuovi razr adottano materiali di pregio, in particolare razr 60 Ultra xche è disponibile in quattro finiture uniche: Alcantara (una prima assoluta nel settore degli smartphone), vero legno certificato FSC, una finitura ispirata al raso e una finitura in pelle. Ogni materiale è abbinato a un colore Pantone specifico: PANTONE Scarab, PANTONE Mountain Trail, PANTONE Cabaret e PANTONE Rio Red. razr 60 è disponibile in quattro colorazioni: PANTONE Gibraltar Sea, PANTONE Spring Bud, PANTONE Lightest Sky e PANTONE Parfait Pink, con finiture che includono una resistente texture ispirata alla pelle, una ispirata al nylon o un acetato leggero che offre una texture unica per ogni dispositivo.


Motorola razr 60 Ultra

La durabilità è stata migliorata grazie a una nuova piastra della cerniera rinforzata in titanio, quattro volte più resistente dell'acciaio inossidabile e progettata per resistere fino al 35% in più di piegature rispetto alla generazione precedente. La nuova cerniera, abbinata a un resistente vetro ultrasottile, crea un display più fluido del 30% rispetto alla precedente generazione. Entrambi i dispositivi vantano una protezione IP48 contro polvere e immersione in acqua fino a 1,5 metri per un massimo di 30 minuti. razr 60 Ultra è inoltre il primo flip phone con Corning Gorilla Glass-Ceramic sul display esterno, caratteristica che offre prestazioni di resistenza alle cadute 10 volte superiori rispetto ai vetri tradizionali.

Specifiche tecniche Motorola razr 60

  • Sistema operativo: Android 15
  • SoC: Mediatek Dimensity 7400X (4 nm) con GPU Mali-G615 MC2
  • Memorie: 256GB storage UFS 2.2, senza slot per schede di memoria + 8GB RAM,
  • Display: AMOLED LTPO 6.9 pollici, 1080 × 2640 pixel (413 ppi)
  • Display esterno: AMOLED da 3.6 pollici, 1056 x 1066 pixel
  • Fotocamere posteriori:
    • Sensore principale da 50 MP, f/1.7, dual pixel PDAF, OIS
    • Sensore secondario da 13 MP, f/2.2, 120° (ultrawide)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP, f/2.4
  • Connettività: Wi-Fi 6 o 6e (dual-band o tri-band a seconda della regione), Bluetooth 5.4, GPS, NFC, USB Type-C 2.0
  • Batteria: Si/C Li-Ion 4500 mAh
  • Ricarica: 30W cablata, 15W wireless
  • Dimensioni:
    • Aperto: 171.3 x 74 x 7.3 mm
    • Chiuso: 88.1 x 74 x 15.9 mm
  • Peso: 188 g


Motorola razr 60 Ultra

Specifiche tecniche Motorola razr 60 Ultra

  • Sistema operativo: Android 15
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm TSMC con GPU Adreno 830
  • Memorie: 16 GB di RAM LPDDR5X, 512 GB di storage UFS 4.0 non espandibile
  • Display: AMOLED LTPO da 7,0" (2.992 x 1.224 pixel) con refresh rate a 165 Hz. Dolby Vision, HDR10+.
  • Display esterno: p-OLED LTPO da 4,0" Full HD+ (1.272 x 1.080 pixel) con refresh rate a 165 Hz, protezione Gorilla Glass Ceramic
  • Fotocamere posteriori:
    • Sensore principale da 50 MP (f/1.8) con OIS
    • Ultra-wide/macro da 50 MP (f/2.2) con FOV 122°
  • Fotocamera anteriore: 50 MP (f/2.0)
  • Connettività: Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C, speaker stereo
  • Batteria: 4.700 mAh
  • Ricarica: 68W cablata, 30W wireless
  • Dimensioni:
    • Aperto: 171,48 x 73,99 x 7,19 mm
    • Chiuso: 88,12 x 73,99 x 15,69 mm
  • Peso: 199 g
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciop7128 Aprile 2025, 17:11 #1
Ho visto ieri in un negozio quello in legno ed è molto bello esteticamente, poi ho visto il prezzo e mi è sembrato un po' meno bello
ghiltanas29 Aprile 2025, 16:07 #2
l'ultra con una super offertona a fine anno ci potrei fare un pensierino, mi preoccupa però la politica degli update di motorola, ho letto solo 3 anni di aggiornamenti e non è tollerabile nel 2025 per un dispositivo di questa fascia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^