Motorola allarga la famiglia: ecco i nuovi Moto e6 Play, Moto g8 Plus e Moto One Macro a partire da 119 Euro

Motorola allarga la famiglia: ecco i nuovi Moto e6 Play, Moto g8 Plus e Moto One Macro a partire da 119 Euro

L'azienda alata decide di fronteggiare il mercato della fascia medio bassa presentando a Milano e in tutto il mondo tre nuovi smartphone delle serie Moto e, Moto g e Moto One.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
Motorola
 

Motorola decide di rendere accessibile il mondo degli smartphone praticamente a tutti e lo fa presentando a Milano ma anche in altre città del mondo, tre nuovi smartphone delle sue tre diverse famiglie: Moto e6 Play, Moto g8 Plus ma anche un nuovo Moto One Macro. Tre diverse tipologie di device con caratteristiche tecniche altrettanto diverse accomunati da prezzi assolutamente accessibili ma anche da un design ricercato e in linea con le diverse famiglie create da Motorola.

Moto One Macro

Il primo a fare la sua comparsa è il nuovo Moto One Macro che si aggiunge alla famiglia One e si focalizza in questo caso, come dice il nome stesso, sulle foto in macro. I dettagli negli scatti sono importanti per Motorola e qui decide allora di concentrarsi sulla fotocamera per gli scatti ravvicinati. Lo smartphone vede dalla sua dunque la fotocamera Macro Vision ossia una lente posizionata appositamente per mettere a fuoco e scattare a soli 2cm dal soggetto ossia 5 volte più vicino di quanto si possa fare con uno smartphone tradizionale. Presenti anche fotocamere per scatti classici di qualità ed un sensore per i dettagli di profondità.

Il resto vede un display HD+ da 6,2 pollici ed una scheda tecnica con 4GB di RAM, 64GB di memoria interna ed una batteria da ben 4.000 mAh che dovrebbero aumentare e di gran lunga la possibilità di usare lo smartphone per molte ore grazie anche alla presenza di Intelligenza Artificiale.

  • Schermo: 6,2'' Max Vision Display HD+ (720 x 1.520 pixel, 19:9)
  • CPU: MediaTek Helio P70 12 nm, octa core fino a 2,1 GHz
  • GPU: Mali-G72 MP3
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 64 GB (espandibile con microSD fino a 512 GB)
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale: 13 MP, 1,12 μm pixel, f/2.0 con laser autofocus
    • Macro: 2 MP
    • Sensore di profondità: 2 MP per i dettagli
  • Fotocamera frontale: 8 MP con f/2.2
  • Connettività: Hybrid dual nano SIM (nano + nano/microSD), Dual 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS
  • Batteria: 4.000 mAh con ricarica a 10 W
  • OS: Android 9 Pie

Moto g8 Plus

Il nuovo Moto g8 Plus offre la migliore esperienza fotografica mai vista su un modello moto g, integrando un sistema di fotocamera intelligente Quad Pixel con una fotocamera principale da 48 MP con Night Vision2 un sensore di profondità e l'esclusiva action cam dedicata ultragrandangolare a 117°, che permette di riprendere video orientati in orizzontale impugnando il telefono in verticale.

Presente anche un display Max Vision Full HD+ da 6,3" in formato 19:9, ideale per vedere i film grazie anche ai doppi altoparlanti stereo Dolby che producono un suono due volte più potente con bassi del 50% più profondi per un’esperienza audio ancora più coinvolgente. La batteria da 4.000 mAh raggiunge 40 ore di autonomia e la tecnologia TurboPower di Moto g8 plus velocizza la ricarica quando occorre, con la possibilità di ottenere fino a 8 ore di autonomia in soli 15 minuti di ricarica. Il resto vede 64 GB di memoria interna con 4 GB di RAM ottimizzato dal software Moto Experiences e Android 9 Pie.

  • Display: 6,3″Max Vision Display full HD+ (1.080 x 2.280 pixel, 19:9)
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 655 11 nm, octa core fino a 2 GHz
  • GPU: Adreno 610
  • RAM: 4 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 64 GB eMMC 5.1 (espandibile con microSD fino a 512 GB)
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale: 48 MP, 0,8 μm pixel (2 μm con tecnologia Quad Pixel), f/1.79 con laser autofocus
    • Ultra grandangolare: 16 MP con angolo di ripresa da 117°
    • Sensore di profondità: 5 MP per dettagli
  • Fotocamera frontale: 25 MP
  • Connettività: Hybrid dual nano SIM (nano + nano/microSD), Dual 4G LTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5, GPS + GLONASS, NFC
  • Batteria: 4.000 mAh con ricarica a 15 W
  • OS: Android 9 Pie

Moto e6 Play

Per tutti coloro che sono alla ricerca di un telefono dal prezzo accessibile che non sacrifichi però qualità e prestazioni trova la risposta nel nuovo Moto e6 play.

Lo smartphone possiede tra le sue caratteristiche un lettore di impronte digitali collocato nella parte posteriore del telefono e la tecnologia integrata per il riconoscimento del volto. Con 2 GB di RAM, 32 GB di ROM, cui si aggiungono 256 GB attraverso lo slot per schede microSD. Incluso anche una fotocamera posteriore da 13 MP e una batteria da 3.000 mAh che garantisce un'autonomia prolungata con una singola ricarica. Display Max Vision HD+ da 5,5" ed accattivanti sfumature Steel Black e Ocean Blue che ne completano il design. 

  • Display: 5,5″ Max Vision Display HD+ (720 x 1.440 pixel, 19:9)
  • CPU: MediaTek MT6739, quad core fino a 1,5 GHz
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 32 GB (espandibile con microSD fino a 256 GB)
  • Fotocamera posteriore: 13 MP, 1,12 μm pixel, f/2.2 con LED flash
  • Fotocamera frontale: 5 MP, f/2.2
  • Connettività: Hybrid dual nano SIM (nano + nano/microSD), Dual 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS
  • Batteria: 3.000 mAh
  • OS: Android 9 Pie

Motorola: disponibilità e prezzi

Moto g8 plus sarà disponibile in Italia da novembre a partire da 269,99€.

Motorola one macro sarà disponibile in Italia da novembre a partire da 209,99€.

Moto e6 play sarà disponibile in Italia da novembre a partire da 119,99€.

I tre modelli annunciati hanno inclusa nella confezione di vendita una cover protettiva in silicone per una protezione efficace del tuo smartphone fin dal momento dell’acquisto.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7725 Ottobre 2019, 10:20 #1
Mah.. non sono malvagi ma le specifiche sono poco brillanti rispetto al prezzo.
La concorrenza offre di meglio.
daniele86Z25 Ottobre 2019, 10:28 #2
Da utilizzatore del Motorola Moto Z Play (prima versione del 2016), lo acquistai appunto a fine 2016, nel primo trimestre 2019 Motorola decide di abbandonarlo ufficialmente (non viene aggiornato ad Android 9 Pie), parliamo di un device con 3 giggi di ram 32 interna cpu 625 ramo "non da 100€". Mi sono quindi arrangiato con una rom da xda, va ancora benissimo la batteria mi fa 2gg, ma è l'ULTIMO dispositivo Motorola che compro MAI PIU
colmar5825 Ottobre 2019, 11:25 #3
Visti i tempi e l'evoluzione gli smartphone senza un minimo zoom non li considero neanche... (a mio parere meglio avere lo zoom del grandangolo che distorce e basta)
Cloud7625 Ottobre 2019, 13:36 #4
Originariamente inviato da: daniele86Z
Da utilizzatore del Motorola Moto Z Play (prima versione del 2016), lo acquistai appunto a fine 2016, nel primo trimestre 2019 Motorola decide di abbandonarlo ufficialmente (non viene aggiornato ad Android 9 Pie), parliamo di un device con 3 giggi di ram 32 interna cpu 625 ramo "non da 100€". Mi sono quindi arrangiato con una rom da xda, va ancora benissimo la batteria mi fa 2gg, ma è l'ULTIMO dispositivo Motorola che compro MAI PIU


E' uscito a marzo 2016, con android 6.
Ha avuto due aggiornamenti maggiori di android, direi che era impossibile aspettarsi che avesse anche la versione 9, dopo 3 anni e mezzo dall'uscita.
Nemmeno gli android one vengono aggiornati dopo tale periodo. Non è un problema di "ma il dispositivo ce la fa" ma di tempi di supporto, e purtroppo nessuno ha un supporto così lungo. Quindi più che "mai più motorola" al limite puoi dire "mai più android", solo iOS ha un supporto più lungo.
Mechano25 Ottobre 2019, 13:54 #5
Originariamente inviato da: Cloud76
E' uscito a marzo 2016, con android 6.
Ha avuto due aggiornamenti maggiori di android, direi che era impossibile aspettarsi che avesse anche la versione 9, dopo 3 anni e mezzo dall'uscita.
Nemmeno gli android one vengono aggiornati dopo tale periodo. Non è un problema di "ma il dispositivo ce la fa" ma di tempi di supporto, e purtroppo nessuno ha un supporto così lungo. Quindi più che "mai più motorola" al limite puoi dire "mai più android", solo iOS ha un supporto più lungo.


Fa parte del sistema di obsolescenza di questo settore. Se non trovi più i ricambi per ripararlo, non ti aggiorno più il software.

Quanti TomTom sono abbandonati senza supporto mappe?
Mappe a vita, che caxxo vuol dire? A vita del prodotto, che è di 2 anni.
I successivi hanno quasi nulla di più. Ma serve tirarli fuori per mandare fuori vita i vecchi e senza mappe aggiornate la gente cambia.
r134825 Ottobre 2019, 18:54 #6
Dopo la sòla presa con il Moto G5S+ mai più Motorola, grazie.
Peccato, il Moto G2 era stato il miglior fascia media del 2014.
sbaffo25 Ottobre 2019, 22:42 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia:https://www.hwupgrade.it/news/telef...euro_85147.html

I tre modelli annunciati hanno inclusa nella confezione di vendita una cover protettiva in silicone per una protezione efficace del tuo smartphone fin dal momento dell’acquisto.

HAHAHA, si è tradito, copia incolla dalla cartella stampa.
Qarboz26 Ottobre 2019, 09:18 #8
Peccato siano tutti e tre "Hybrid dual nano SIM (nano + nano/microSD)", non credo che i costi per avere lo slot MicroSD contemporaneamente alle due SIM sia superiore ai 50 centesimi, e non manca nemmeno lo spazio necessario per un carrellino più lungo per ospitare le tre schede, IMHO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^