Moto Mods Polaroid: come avere una Polaroid sullo smartphone. Anche per stampare - La recensione

Motorola a differenza di LG non ha voluto abbandonare il concetto di smartphone modulare e ha continuato a realizzare nuovi Moto Mods ossia accessori da applicare ai suoi smartphone. Abbiamo provato il nuovo Polaroid Insta Share Printer e vi diciamo come funziona.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Febbraio 2018, alle 08:21 nel canale TelefoniaMotorola
Quando si parla di Motorola lo si fa considerando il fatto che per la serie Z del 2017 l’azienda ha deciso di mantenere ancora il concetto di smartphone modulare ossia con la possibilità di associare a device come Moto Z2 Play o Moto Z2 Force i cosiddetti Moto Mods: accessori realizzati ad hoc e capaci di trasformare il telefono in uno speaker portatile, in una fotocamera Hasselblad o come in questo caso in una vera e propria Polaroid con tanto di stampante inclusa. Parliamo proprio del Moto Mod Polaroid Insta Share Printer che è disponibile sul mercato ad un prezzo di poco più di 150€.
Moto Mod Polaroid Insta Share Printer: la Polaroid 2.0
Chi tra di voi non è poi così giovane di certo avrà avuto la possibilità di utilizzare una Polaroid o di sapere almeno che cosa ha rappresentato per molti appassionati e non di fotografia. Fu sostanzialmente una delle prime aziende capaci di realizzare una macchina fotografica istantanea caratterizzata da pellicole auto-sviluppanti. Questo permetteva di scattare una foto e stamparla direttamente dalla macchina fotografica che espelleva la foto in un particolare formato capace di asciugarsi e regalare ricordi indelebili. Ecco che Motorola ha deciso di far tornare in auge la Polaroid abbinandola però ai suoi smartphone Z2 Play e Z2 Force ossia realizzando un vero e proprio Moto Mods con tanto di stampante compresa.
Chiaramente il concetto rimane il medesimo di quello della vecchia Polaroid perché in questo caso basterà scattare la foto e stamparla con il Moto Mods Polaroid Insta Share Printer ovviamente il tutto nell’era del 2.0. In tal caso il modulo marchiato Polaroid è realizzato completamente in plastica e possiede uno spessore di circa 2 centimetri aggiungendo un peso allo smartphone di circa 188 grammi. Vero non è un modulo compatto e nemmeno leggero ma di fatto la funzionalità di poter stampare appena scattata la foto non può farci lamentare delle sue specifiche dimensionali.
Come funziona?
Come ogni Moto Mods che si rispetti anche il Polaroid Insta Share Printer si collega alla parte posteriore dello smartphone Motorola, in questo caso al Moto Z2 Play, utilizzando classici pin dedicati grazie alla forza magnetica, permetteranno una presa ottimale tra Moto Mods e smartphone. Semplice anche la rimozione dell’accessorio visto che basterà esercitare una leggera forza per sganciare i due prodotti.
Non troppo comodo forse il connettore per la ricarica USB Type-C che è stato posto nella parte interna del Moto Mod e dunque per ricaricare l’accessorio sarà necessario separarlo dallo smartphone. Presenti quattro grandi led bianchi, sempre nella parte interna, capaci di indicare la carica del Moto Mod. Sì, perché il Polaroid Mod risulta effettivamente un accessorio a sé stante per quanto concerne la batteria quindi il suo consumo energetico risulterà indipendente dall’uso dello smartphone e ci verrà anche segnalato sul display dello smartphone dall’apposita applicazione.
Esteticamente molto bello da vedere soprattutto per quell’aspetto che riprende chiaramente i colori delle vecchie Polaroid con la fascia arcobaleno centrale e con la presenza di un pulsante laterale che permetterà di realizzare lo scatto in modo più semplice, comodo e performante. Nella parte esterna poi è presente il vano per il posizionamento delle pellicole che ricordiamo per essere compatibili devono avere una dimensione di 2x3 pollici. Per avere un’idea sul prezzo di quelle originali Polaroid possiamo dirvi che per 20 pellicole il costo è pari a circa 15 Euro mentre se vorrete acquistare le Zink, usate nella prova, le potrete trovare ad un prezzo di 10€ per 20 pellicole.
Il funzionamento del Moto Mod Polaroid Insta Share Printer è davvero semplice ed immediato. Una volta collegato il Mod allo smartphone, infatti, a schermo verrà visualizzato un messaggio sull’avvenuto collegamento e, se è la prima volta che lo accoppierete, vi verrà richiesto di scaricare l’applicazione ufficiale Insta Share Printer che vi aiuterà nell’uso del Mod ma vi permetterà anche di personalizzare i vostri scatti. Nulla di altro visto che il dispositivo è ora pronto all’uso.
A questo punto si dovrà entrare nell’applicazione per utilizzare il Mod Polaroid e qui l’interfaccia ci permetterà di scegliere se scattare una foto o se selezionarne una già scattata da poter modificare o stampare. Se decidiamo di scattare la foto l’app ci aprirà la fotocamera posteriore o anteriore e potremo realizzare lo scatto a nostro piacimento. A questo punto vi troverete di fronte ad una nuova finestra che vi consentirà di modificare la foto scattata con filtri o modificando alcuni parametri come la saturazione, il contrasto ma anche la luminosità oppure aggiungere del testo, porre una cornice alla foto o inserire anche altri elementi.
Terminate le operazioni di modifica basterà tappare su Stampa, in alto a destra, e in pochi secondi dal Mod Polaroid uscirà proprio la foto che avete appena inviato in stampa. Interessante anche il fatto che tramite l’applicazione di Insta Share di Polaroid sarà possibile accedere a Facebook, Instagram e Google Foto in modo tale da poter condividere immediatamente gli scatti nei vostri profili delle piattaforme preferite.
Per quanto riguarda l’autonomia sappiate che il Mod di Polaroid consumerà circa un 5% per ogni scatto, modifica e stampa e che dunque basteranno circa una ventina di foto per consumare tutta la batteria. Oltretutto nel caso in cui abbiate raggiunto una carica residua del 30% non sarà più possibile stampare le vostre foto perché la stampante non potrà riscaldarsi a dovere e le pellicole funzionano proprio con l’inchiostro termico.
Come stampano?
La qualità delle stampe dipenderà chiaramente dal device che utilizzerete per scattare. In questo caso il Moto Z2 Play non è un top di gamma e in tal senso permetterà di scattare foto nella media. Con Z2 Force sicuramente la qualità si alzerà. Di fatto la stampa non è chiaramente quella che potrete ottenere da un laboratorio soprattutto perché i colori, per qualsiasi sia il filtro utilizzato, risulteranno un po’ pallidi ma forse la volontà è quella di replicare le stampe della vecchia Polaroid cercando di risvegliare la nostalgia per una delle macchine fotografiche più usate di un tempo.
Certo per una versione 2.0 ci si potrebbe attendere qualcosa di più ma se amate e avete amato la Polaroid e possedete Moto Z2 Play o Z2 Force, il Moto Mod Polaroid Insta Share Printer potrebbe stuzzicarvi consci del fatto che costerà 149€, un prezzo sicuramente non basso.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSPETTACOLO.
Ne venderanno a camionate.
Mai più senza.
hanno fatto un modulo proprietario per uno dei modelli meno venduti del mercato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".