Microsoft termina qualsiasi supporto su Windows Phone 8.1

È terminato il "mainstream support" di Windows Phone 8.1, con il sistema operativo che non è più supportato da Microsoft ma che potrebbe continuare a ricevere patch di sicurezza nei prossimi mesi
di Nino Grasso pubblicata il 11 Luglio 2017, alle 16:21 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows Phone
Se avete ancora uno smartphone con Windows Phone 8.1 è arrivato il momento di aggiornare, senza se e senza ma. L'11 luglio 2017 termina infatti il "supporto mainstream" della versione del sistema operativo, e questo spiazza un po' - sebbene la data fosse nota da tempo - se si considera che Windows Phone 8.1 è ancora oggi la versione più utilizzata su mobile se consideriamo le piattaforme di Microsoft, il tutto nonostante il rilascio di Windows 10 Mobile.
Più del 70% dei dispositivi con SO Microsoft utilizza Windows Phone 8.1, un sistema operativo che diventa oggi obsoleto e non più supportato. Microsoft consiglia agli utenti di installare l'app Upgrade Advisor (Gestione spazio aggiornamenti in italiano) per scoprire se il proprio smartphone può ricevere Windows 10 Mobile e per aiutare ad eseguire l'aggiornamento. Parecchi utenti che non seguono le news tecnologiche, però, non conoscono questa opportunità.
Sulla pagina per il supporto ufficiale Microsoft sottolinea che la compagnia continua a rilasciare aggiornamenti per le varie versioni dei sistemi operativi mobile per un minimo di 36 mesi dopo la data dell'inizio del ciclo di vita, che è stato il 24 luglio 2014. I 36 mesi sono già passati, tuttavia è probabile che - vista la diffusione - Microsoft continuerà a rilasciare patch di sicurezza essenziali ancora per alcuni mesi, anche se non è più tenuta a farlo.
"Microsoft renderà disponibili gli aggiornamenti per il sistema operativo, fra cui gli aggiornamenti di sicurezza, per un minimo di 36 mesi dopo la data di partenza del ciclo di vita. Questi aggiornamenti saranno incrementali, con ogni aggiornamento costruito su quello che lo ha preceduto. I clienti hanno bisogno di installare ogni aggiornamento per rimanere supportati. La distribuzione di questi aggiornamenti incrementali può essere controllata dall'operatore mobile o dal produttore dello smartphone, e l'installazione avrà bisogno che lo smartphone abbia ricevuto tutti gli aggiornamenti precedenti. La disponibilità degli aggiornamenti varierà in base alla nazione, alla regione e alle componenti hardware".
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome si può leggere esplicitamente dalla pagina di supporto Microsoft,*al momento del lancio (24 giugno 2014), Microsoft aveva promesso 36 mesi di aggiornamenti, fissando il termine del supporto all’11 luglio 2017.
[SIZE="7"][COLOR="Blue"]36 mesi[/COLOR][/SIZE]
Oggi che giorno è?...
Difficilmente un telefono m'è durato più di due anni, ma 'sto Lumia ce l'ho dall'estate del 2014 e non ho intenzione di mollarlo (anche se MS m'ha tirato una bella sòla: prima l'avevano messo in lista per l'update a Windows 10, poi han fatto dietrofront) almeno per un annetto o due ancora se possibile.
Minimo tra un po' mettono un popup ogni volta che sblocchi il telefono, con scritto "Il supporto è terminato, migra a Windows 10 comprando un nuovo telefono!" (come quello che usciva su Windows XP più o meno).
Patch di sicurezza? Ma che dite? Mi sa che siete abituati ad altri sistemi...e questo è tutto dire sullo spreco che MS ha fatto di questo sistema.
i modelli non supportati come l 820 possono sempre installare la versione w10 insider che e abbastanza stabile lo stesso
Come si può leggere esplicitamente dalla pagina di supporto Microsoft,*al momento del lancio (24 giugno 2014), Microsoft aveva promesso 36 mesi di aggiornamenti, fissando il termine del supporto all’11 luglio 2017.
[SIZE="7"][COLOR="Blue"]36 mesi[/COLOR][/SIZE]
Oggi che giorno è?...
Sono stati comunque 36 mesi sulla carta, sono anni che non si vedono aggiornamenti per 8.1.
Non mi risulta si possa ancora installare la insider del primo windows 10 mobile, almeno non in modo convenzionale...e cmq forse funziona bene sui terminali da 1 gb, ma su quelli con 512 mb di ram w10m è un disastro.
Non si può scrivere "termina qualsiasi supporto" quando invece è terminato solamente il supporto maintream (che di fatto era già terminato, oltretutto) e il sistema è ancora sotto supporto esteso.
"qualsiasi" significa ogni tipo di supporto, sia quello maintream che quello esteso.
Per fare un esempio, sarebbe come dire che Windows 7 non è più supportato, quando sappiamo bene che il supporto esteso durerà fino al 2020.
Detto questo, il problema rimane la difficoltà di aggiornare i dispositivi che montano Windows 8.1. L'applicazione linkata nella news spesso dice che il dispositivo non è supportato, quando in diversi casi la cosa si può aggirare scaricando manualmente gli aggiornamenti, una procedura più lunga e scomoda. Del resto i commenti all'applicazione sono abbastanza esplicativi.
Dato che già hanno abbandonato molti dei loro telefoni, cosa ci voleva a fare un'applicazione come si deve che consentisse facilmente di aggiornare tutti i telefoni fino all'ultima versione supportata, anche insider, in modo da dare un contentino agli utenti ed evitare che molti telefoni facessero la fine come fermacarte?
Se davvero questa situazione ti stressa, dovresti farti delle domande
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".