Microsoft riporta le API per smartphone in Windows 10: che succede?

Microsoft ha riportato le API per smartphone su Windows 10: una mossa inaspettata e poco in linea con la strategia dell'azienda negli ultimi tempi. Non sembra probabile un ritorno di Windows 10 Mobile a breve
di Riccardo Robecchi pubblicata il 24 Aprile 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows Mobile
Sebbene Windows 10 Mobile sia stato ufficialmente dichiarato morto dalla stessa Microsoft qualche mese fa, nuove tracce di API per smartphone sono state avvistate in Windows 10 Redstone 5.
Microsoft le aveva rimosse in corrispondenza del lancio con Windows 10 Fall Creators Update, ma le API hanno fatto ritorno con la build 17650 recentemente rilasciata. Dal momento che tali API riguardano specificamente funzioni telefoniche come effettuare chiamate, e dato che tali funzioni non avrebbero molto senso su un tablet, l'ipotesi più sensata è quella che Microsoft voglia fare ritorno nel mercato degli smartphone.
Tale ipotesi, però, si scontra ovviamente con la realtà dei fatti: un ritorno del colosso di Redmond nel mondo degli smartphone è estremamente difficile nel breve termine per via della forte predominanza di Android e del problema non risolto della disponibilità di applicazioni. Tuttavia, non è da escludere che Microsoft stia lavorando a nuovi dispositivi dal formato particolarmente innovativo e che potrebbero trainare un ritorno di Windows Mobile.
In tutto ciò non si può che constatare come non vi sia nulla di certo e che la situazione non permetta ancora di fare previsioni certe circa il futuro. Se, però, il passato può fornire delle indicazioni su ciò che accadrà, non ci sono da attendersi grossi colpi di scena a breve.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE secondo voi Windows10-on-ARM l'hanno compilato con quale scopo?
il tablet a basso consumo!?!?!?!?
Secondo me vogliono tornare eccome nel mondo degli smartphone, ma in maniera diversa da come l'abbiamo vissuta (male!) fino ad ora.
Un secondo Windows Phone FLOP non lo vogliamo noi e non lo vogliono loro, questo è certo!
ma che domnda è: "che succede?"?
c'era ancora Windows Phone e si parlava di voler unificare il sistema, hanno fatto Windows10Mobile che ha il core condiviso con le versioni PC proprio perché windows deve diventare uno e trino(tipo santissima trinità-> PC/mobile, game/VR e IoT ... :-D ). Il passo successivo sarà quello di avere dei Pocket PC che svolgono il compito del mobile, non è una gran novità... ;-)Ma io vorrei capì, ma una versione HOME (aka 95/98/ME) con tutte le bimbominkiate e gli antivirus che ravano il disco fino ad ucciderlo, ed una versione PRO (ma pro veramente, tipo NT 4 / 2000) co supporto multimediale -> 0 (tendente allo), giochi inesistenti, 0 antivirus, 0 superfetch e solo il core dell'OS, qualche servizio essenziale e la GUI...
quando tutto il mercato, il mondo del lavoro lo chiede (basta vedere i numeri di vendita)... perchè no? invece di regalarlo (xchè nessuno lo vuole) non potrebbero diversificare l'offerta regalando solo la HOME e lasciando una PRO di serie sui portatili aziendali SCEVRA di tutto il puttanaio che forma l'ecosistema windows 10?
MS, fatemi CEO e vi prometto di farvi ritornare ai fasti di zio bill
quando tutto il mercato, il mondo del lavoro lo chiede (basta vedere i numeri di vendita)... perchè no? invece di regalarlo (xchè nessuno lo vuole) non potrebbero diversificare l'offerta regalando solo la HOME e lasciando una PRO di serie sui portatili aziendali SCEVRA di tutto il puttanaio che forma l'ecosistema windows 10?
MS, fatemi CEO e vi prometto di farvi ritornare ai fasti di zio bill
...veramente con Nadella il market share di Win su Pc è rimasto praticamente immutato e il valore delle azioni è raddoppiato......piaccia o non piaccia i numeri sono a suo favore....almeno per ora....
Solo che in MS a PENSARE-GESTIRE-SVILUPPARE-PRESENTARE queste cose sono geneticamente delle chiaviche.
Praticamente sbagliano regolarmente tutto ciò che si può sbagliare.
Sinceramente dire che parto prevenuto è un eufemismo.
ah certo se consideri anche windows 7, XP ecc.. è così.. superiamo il 90%
praticamente vive sui successi dei predecessori
quindi di quali numeri parliamo?
mercato PC co win10? flop
mercato telefonia con winmobile? flop
mercato hardware con nokia? flop
boh... se sono numeri vincenti questi
ribadisco la mia candidatura a CEO
che succede?
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende (Apple e Google… con particolare attenzione per la prima), trascurando tutto il resto e, anzi, passando il tempo a dichiarare come fallimentari altre importanti aziende (Microsoft in primis, ma non solo)… si finisce poi per risvegliarsi nella realtà in maniera molto brusca.Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili…
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare [U]Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità'[/U] (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
E secondo voi Windows10-on-ARM l'hanno compilato con quale scopo?
il tablet a basso consumo!?!?!?!?
Secondo me vogliono tornare eccome nel mondo degli smartphone, ma in maniera diversa da come l'abbiamo vissuta (male!) fino ad ora.
Un secondo Windows Phone FLOP non lo vogliamo noi e non lo vogliono loro, questo è certo!
quando tutto il mercato, il mondo del lavoro lo chiede (basta vedere i numeri di vendita)... perchè no? invece di regalarlo (xchè nessuno lo vuole) non potrebbero diversificare l'offerta regalando solo la HOME e lasciando una PRO di serie sui portatili aziendali SCEVRA di tutto il puttanaio che forma l'ecosistema windows 10?
MS, fatemi CEO e vi prometto di farvi ritornare ai fasti di zio bill
praticamente vive sui successi dei predecessori
quindi di quali numeri parliamo?
mercato PC co win10? flop
mercato telefonia con winmobile? flop
mercato hardware con nokia? flop
boh... se sono numeri vincenti questi
ribadisco la mia candidatura a CEO
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota [B]700 milioni di utenti [U]attivi[/U][/B], come riportato qui, con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop??
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
Niente di così eclatante
Lo devono fare se vogliono usare le funzioni telefoniche su surface Phone che ricordo, é un dispositivo fatto per l'utenza business(come ai bei tempi di Windows mobile professional) quindi da come diversi operatori del settore di Microsoft si sono lasciati sfuggire,Microsoft si concentrerà sul mercato business e non su quello ludico lasciando quest'ultimo a ios e Android.Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili…
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare [U]Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità'[/U] (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota [B]700 milioni di utenti [U]attivi[/U][/B], come riportato qui, con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop??
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
Bel debunking
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".