Microsoft pensa a un controller Xbox modulare per smartphone e tablet

Microsoft Research sta lavorando a un prototipo di controller modulare che è possibile utilizzare sia in maniera tradizionale che collegandolo a smartphone e tablet, così da migliorare l'esperienza di gioco in mobilità
di Riccardo Robecchi pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 18:41 nel canale TelefoniaMicrosoftXbox
L'evoluzione del mondo dei videogiochi sembra aver preso una piega simile a quella di un gran numero di altri settori: la centralizzazione nei datacentre che muovono la cloud. Anche Microsoft si sta muovendo in questa direzione, con Project xCloud, ma per portare alla luce questo progetto serve anche la presenza di controller adeguati. Un prototipo di Microsoft Research mostra come potrebbero essere i controller del futuro, pensati per essere utilizzati anche con smartphone e tablet.
Il design del controller presente nella documentazione di Microsoft Research, pubblicata da Windows Central, ricorda alla lontana quello del tradizionale controller Xbox. La differenza sostanziale è però la possibilità di dividere il controller in due, così da poter piazzare il proprio dispositivo in mezzo.
Secondo la stessa Microsoft, l'impiego di un controller fisico nell'approcciarsi al gioco sui dispostiivi portatili è essenziale per offrire una buona esperienza di gioco: "il successo di Switch è una testimonianza del valore del mobile gaming con i controlli fisici".
Non c'è certezza che questo progetto diventi un prodotto che sarà acquistabile nei negozi, ma è un segnale dell'attenzione che il mondo mobile deve ricevere prima di poter realmente competere con le piattaforme tradizionali per quanto riguarda il gioco.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".