Microsoft Lumia: tutte le indiscrezioni sui 5 modelli in arrivo

Sono apparse online numerose indiscrezioni su cinque nuovi modelli di smartphone Lumia in arrivo, che potrebbero debuttare con l'arrivo di Windows 10 Mobile previsto in autunno
di Nino Grasso pubblicata il 24 Luglio 2015, alle 12:31 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
Negli scorsi giorni sono apparsi alcuni riferimenti di nuovi smartphone della serie Lumia non ancora annunciati. Sono ben cinque i modelli di cui si parla online: a fianco ai top di gamma, Lumia 950 e Lumia 950 XL, troviamo tre nuovi modelli di fascia media, probabilmente Lumia 850, 750 e 550. Dei dispositivi conosciamo quelle che potrebbero essere le schede tecniche ufficiali, che di fatto seguono le linee guida del supporto a Windows 10.
Partiamo dal basso, Lumia 550 sarà uno smartphone da 5 pollici con processore SD-210 e 1GB di RAM. Occuperà probabilmente la fascia bassa (intorno ai 100$) e proseguirà una strategia su cui Microsoft ha puntato parecchio in passato per diffondere i propri prodotti. Salendo di fascia di mercato troviamo Lumia 750 e 850, anch'essi da 5 pollici ma con processori leggermente più performanti, SD-410 con 1GB di RAM. Stando alle specifiche, anche questi potrebbero essere dispositivi dal costo non troppo elevato.
Lumia 550 | Lumia 750 | Lumia 850 | |
Processore | Qualcomm Snapdragon 210 | Qualcomm Snapdragon 410 | |
RAM | 1 GB | ||
Display | 5" 540x960 GG3 | 5" 720x1280 GG3 | 5" 768x1280 GG3 |
Storage | 8 GB + microSD | 8 GB + microSD | 16 GB + microSD |
Fotocamera | 5 MP con flash a LED | 8 MP con flash a LED | 10 MP con flash a LED |
Connettività | 3G internet Wi-Fi 802.11n Bluetooth 4.0 GPS |
3G internet Wi-Fi 802.11n Bluetooth 4.0 GPS |
3G internet Wi-Fi 802.11n Bluetooth 4.0 GPS |
Batteria | 1905 mAh | 2650 mAh | 2650 mAh |
I tre modelli non hanno alcun supporto a connettività 4G LTE, né disporranno delle più recenti tecnologie di connessione Wi-Fi a doppia banda. Tuttavia Lumia 850 utilizzerà un aspect ratio differente dal 16:9 tanto diffuso su smartphone, con una risoluzione atipica (ma non esclusiva) di 1280x768 pixel su un pannello da 5". Si tratta di caratteristiche tecniche non elevatissime, ma che Microsoft potrebbe proporre a prezzi di listino molto interessanti.
Ai tre dispositivi di fascia media, si aggiungeranno due modelli top di gamma di cui abbiamo spesso parlato in queste pagine. In base alle ultime indiscrezioni, i due modelli saranno chiamati Lumia 950 e 950XL, e potrebbero già essere mostrati al prossimo IFA di Berlino (durante la prima settimana del mese di settembre). È molto probabile che le scocche dei due dispositivi siano in policarbonato, con un profilo di circa 7-8mm. Disporranno di alcuni accorgimenti tecnici per sfruttare le caratteristiche di Windows 10 Mobile, prima fra tutte la presenza di uno scanner per l'analisi dell'iride da essere utilizzato in abbinamento a Windows Hello.
Lumia 950 | Lumia 950XL | |
Processore | Qualcomm Snapdragon 808 Esacore |
Qualcomm Snapdragon 810 Octacore |
RAM | 3 GB | |
Display | OLED 5,2" 1440x2560 | OLED 5,7" 1440x2560 |
Storage | 32 GB + microSD | |
Fotocamere | 20 MP PureView 5 MP grandangolare |
|
Connettività | Ricarica wireless Qi USB Type-C Scanner dell'iride |
|
Batteria | 3000 mAh | 3300 mAh |
I due smartphone supporteranno anche Continuum, quindi saranno utilizzabili con monitor esterno, mouse e tastiera con un'interfaccia dedicata per sfruttare al meglio le due periferiche. Microsoft lancerà una docking station apposita, nome in codice Munchkin da 99$, per usare i Lumia di fascia alta come se fossero PC veri e propri, con porte USB e per il collegamento ai display esterni.
Lumia 950XL potrebbe essere proposto con una Surface Pen in dotazione, e avrà un prezzo di listino indubbiamente più elevato del modello tradizionale.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah, io l'LTE lo disattivo sempre salvo casi eccezionali (thetering via USB); prosciuga la batteria a tempo record, roba che ti dura la metà ed alle 4 sei già a piedi.
http://www.windowsteca.net/2015/07/...-850-750-e-550/
quoto
Specie se decidessero di supportalo pienamente su ogni dispositivo e non, come indicato in questa notizia, solo su alcuni.
Con docking station compatibili con diversi prodotti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".