Microsoft Lumia 940 e 940XL, online le specifiche tecniche dei nuovi top di gamma

Un nuovo report d'oltreoceano rivela quelle che potrebbero essere le specifiche tecncihe dei nuovi dispositivi Windows Phone top di gamma di Microsoft con display Quad HD
di Nino Grasso pubblicata il 04 Maggio 2015, alle 11:03 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
Il mercato degli smartphone sta attendendo con ansia l'arrivo dei nuovi smartphone Windows top di gamma da parte di Microsoft. La società è silente ormai da parecchio tempo sull'argomento ma è probabile che le nuove ammiraglie siano in dirittura d'arrivo se si considera l'arrivo di Windows 10 e le presentazioni di varie soluzioni per la fascia bassa. Secondo le ultime indiscrezioni, come dicevamo alcuni giorni fa, i top di gamma di Microsoft saranno due e si differenzieranno per alcuni aspetti tecnici.
Nokia Lumia 1520
Al momento noti come Cityman e Talkman, il loro nome commerciale sarà probabilmente Lumia 940XL e 940. Anche Microsoft, quindi, seguirà il trend del modello "extra-large" accompagnato da una versione tradizionale e più gestibile sul piano della maneggevolezza. Lo schermo di Cityman (Lumia 940XL) sarà di 5,7", mentre quello di Talkman (Lumia 940) si fermerà a 5,2". Entrambi supporteranno nativamente una risoluzione massima di 2560x1440 pixel, avranno 3GB di RAM e lo storage di 32GB sarà espandibile via microSD.
Le differenze hardware non sono parecchie fra i due modelli: il processore integrato sull'XL è un octa-core di Qualcomm, mentre avrà "solo" sei core il Lumia 940 tradizionale. Il primo sarà alimentato da una batteria da 3.300mAh, mentre l'unità che manterrà in vita il modello da 5,2" sarà da 3.000mAh. Entrambi gli smartphone avranno batterie rimovibili, e fotocamere da 20 e 5MP rispettivamente per il modulo principale e quello frontale.
Lumia Cityman - probabile Lumia 940XL
- Display 5,7" Quad HD
- Qualcomm octa-core, probabilmente Snapdragon 810
- 3GB RAM
- 32GB di storage espandibile via microSD
- Fotocamera posteriore da 20MP
- Fotocamera frontale da 5MP
- Batteria rimovibile da 3.300 mAh
Lumia Talkman - probabile Lumia 940
- Display 5,2" Quad HD
- Qualcomm esacore, probabilmente Snapdragon 808
- 3GB RAM
- 32GB di storage espandibile via microSD
- Fotocamera posteriore da 20MP
- Fotocamera frontale da 5MP
- Batteria rimovibile da 3.000 mAh
Per quanto riguarda Talkman, Microsoft sta puntando a rendere la scocca dello smartphone più esile di quella dell'attuale Lumia 930, mentre entrambi i dispositivi dovrebbero integrare un flash a tre LED. La fonte che citiamo, UnleashThePhones, dovrebbe essere particolarmente affidabile: in passato aveva ad esempio anticipato le specifiche complete di Lumia 1020, ed anche in questo caso le informazioni potrebbero essere in linea con i piani di Microsoft.
La società sta cercando di mettere in carreggiata la sua piattaforma software con Windows 10 per ridimensionare o eliminare il gap con i concorrenti, ed è chiaro che alle novità software seguirà un hardware di pari livello con le restanti proposte del mercato. Nonostante queste premesse, tuttavia, è doveroso specificare che Microsoft non ha ancora aperto bocca sulle novità, e quindi per conferme o smentite bisogna attendere la parola ufficiale del gigante di Redmond.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer esempio fotocamera da 20M non vuole dire nulla, ci sono fotocamere da 20M che fanno molto più schifo di quelle da 5M., certo nokia sulla fotocamera era una certezza vedremo se microsoft ha mantenuto lo stesso livello.
Diciamo che le specifiche stuzzicano la curiosità ma poi bisogna vedere il tutto funzionante sul campo per farsi un'idea
Vero.
La cosa importante e' capire se gira bene Continuum, a questo punto. E la potenza potrebbe avere un senso...
32GB di storage espandibile via microSD
cosa difficile da trovare su un top di gamma attualmente, chissà che altri seguano.
PS non venitemi a dire esiste il cloud, al giorno d'oggi c'è il cluod... cavolate il cloud con le ADSL Italiane e centinaia di foto da 5/8 mega l'una
Mah ognuno giustamente agisce come meglio crede ma che adesso android sia da prendere come un esempio di coerenza francamente mi pare un pò azzardato , se non altro per le richieste hardware di cui necessita per essere un minimo fluido e per i non esaltanti riscontri degli utenti verso lollipop , senza ovviamente considerare le mille mila versioni customizzate dai vari brand e le varie rom "cucinate".....
Poi ho avuto un Ativ-S prima dell' attuale 1020 e non posso che dire che è un ottimo terminale e per quanto mi riguarda lo preferisco di gran lunga all' S3 con android che ho provato , sopratutto proprio per una questione di fluidità e usabilità.
Il 940 in versione normale potrebbe essere un sostituto del 1020 e mi intriga non poco, molto interessante l' hardware , la possibilità di utilizzare le microSD e la batteria removibile , speriamo solo che non ci mettano la solita cornice in alluminio e che mantengano l' intera scocca in policarbonato , molto più robusto e dal migliore feeling....
Hanno fatto danni SU DESKTOP da W8 a W8.1?
Stai scherzando o non lo hai mai usato?
A chi criticava W8, posso anche dare ragione sul fatto che molte cose non andavano bene.
Chi ancora critica l'interfaccia, posso capire che metro non sia immediata e su desktop non piace neanche a me (ma...che noia, basta scaricare classic shell, gratuito, e riavrete la vostra vecchia rassicurante interfaccia di W7...).
Ma dire che col passaggio da W8 a W8.1 si siano fatti dei danni enormi .. di enorme c'è solo la falsità del commento, degna o di un fanboy della mela morsicata, o comunque di qualcuno che non sa proprio di cosa parla.
Su smartphone non mi esprimo non avendolo, ma amici che ce l'hanno sono soddisfatti di W8.1, e la leggerezza di W8.1 Android se la sogna: con 1Gb di Ram con Android sei ormai quasi al limite (e lo dico da possessore di Android, e non cinesata da 4 soldi), mentre il Lumia di mia sorella (non top di gamma) sembra un missile al confronto col mio (processori equiparabili, 1Gb di Ram entrambi
I top di gamma di LG, Sony, HTC, Huawei ma anche il Samsung Note 3 hanno 16/32GB o più + microsd.
Così come i Lumia 930 e 1520, verranno sostituiti da questi 940/940 XL e che quasi sicuramente manterranno la microsd.
ma infatti credo sia l'unico sulla faccia della terra
Per esempio fotocamera da 20M non vuole dire nulla, ci sono fotocamere da 20M che fanno molto più schifo di quelle da 5M., certo nokia sulla fotocamera era una certezza vedremo se microsoft ha mantenuto lo stesso livello.
Diciamo che le specifiche stuzzicano la curiosità ma poi bisogna vedere il tutto funzionante sul campo per farsi un'idea
Vai tranquillo che per i 20M sono ottica Zeiss,visto che è scritto anche in chiaro sotto l'ottica della fotocamera dietro la cover.
Ciao.
Stai scherzando o non lo hai mai usato?
A chi criticava W8, posso anche dare ragione sul fatto che molte cose non andavano bene.
Chi ancora critica l'interfaccia, posso capire che metro non sia immediata e su desktop non piace neanche a me (ma...che noia, basta scaricare classic shell, gratuito, e riavrete la vostra vecchia rassicurante interfaccia di W7...).
Ma dire che col passaggio da W8 a W8.1 si siano fatti dei danni enormi .. di enorme c'è solo la falsità del commento, degna o di un fanboy della mela morsicata, o comunque di qualcuno che non sa proprio di cosa parla.
Su smartphone non mi esprimo non avendolo, ma amici che ce l'hanno sono soddisfatti di W8.1, e la leggerezza di W8.1 Android se la sogna: con 1Gb di Ram con Android sei ormai quasi al limite (e lo dico da possessore di Android, e non cinesata da 4 soldi), mentre il Lumia di mia sorella (non top di gamma) sembra un missile al confronto col mio (processori equiparabili, 1Gb di Ram entrambi
Come non darti ragione?
Infatti con Windows 8.1 la Microsoft ha fatto un più che ottimo lavoro,a incominciare dalla leggerezza,la gestione migliore ai SSD,alla CPU e GPU e discorrendo.Per la parte di chi si lamenta posso dire che ci si abitua non è che talmente così difficile da gestire l'interfaccia manco stessimo disinnescando una bomba a orologeria
Buona giornata.
Ciao.
la storia insegna che millemila pixel non servono a una cippa, ma insegna anche che Zeiss non e' sinonimo di qualita' se non accompagnato da un ottimo software di gestione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".