Microsoft lo ammette: Windows Phone è morto

A parlarne è Joe Belfiore su Twitter, che non riesce a consigliare un dispositivo Windows Mobile ad un utente che ha chiesto: "È tempo di abbandonare la piattaforma?"
di Nino Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2017, alle 12:41 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows
In questi casi non servono comunicati stampa o note ufficiali, ma Windows Phone - poi chiamato Windows 10 Mobile - è una sorta di limbo ormai da parecchi mesi con nessun nuovo smartphone a supportarlo. È sceso in campo a parlarne Joe Belfiore, Corporate Vice President for Windows in Microsoft e fra i vertici della società più vicini al sistema operativo e al pubblico. Il dirigente ha chiarito la posizione di Microsoft in merito al SO mobile e cosa sta effettivamente preparando in ambito smartphone. Il tutto sfruttando la piattaforma di microblogging Twitter.
"A livello individuale sono passato alle altre piattaforme per valutare la diversità app/hardware. Noi supporteremo anche questi utenti. Scegli cos'è meglio per te", è stata la risposta di Belfiore alla domanda "È tempo di abbandonare la piattaforma Windows Mobile?". La situazione è la seguente: Microsoft continuerà a supportare il sistema operativo con bug fix e patch di sicurezza principalmente per rispondere alle esigenze del mercato aziendale che hanno adottato la piattaforma. Tuttavia, chi si aspetta nuove funzionalità consumer nel SO potrebbe rimanere deluso.+
Belfiore ha scritto in maniera piuttosto esplicita che Microsoft non si sta attualmente occupando dello sviluppo di Windows 10 Mobile, né sul piano software né su quello hardware. In altre parole la compagnia sta ufficializzando lo stato di obsolescenza del sistema operativo, sta ammettendo che Windows 10 Mobile è morto: "Ovviamente continueremo a supportare la piattaforma con bug fix, patch di sicurezza, ecc. Ma sviluppare nuove feature e un nuovo hardware non è attualmente la nostra priorità", sono state queste le esatte parole di Belfiore.
Un po' poco per mantenere in vita un intero ecosistema che solo qualche anno fa puntava a mettere in difficoltà iOS e Android. Quello che ha fatto desistere la compagnia è stata la mancanza di applicazioni e di interesse generale da parte degli sviluppatori. Anche dopo aver offerto grossi incentivi ai professionisti per la produzione di app di terze parti, su Windows Store rimane oggi una certa carenza di software rispetto ad Apple Store e Google Play. L'ultimo segnale della resa è stato portare Edge su iOS e Android, insieme ad un nuovo launcher per Android.
"Abbiamo molto cercato di incentivare gli sviluppatori di app, anche pagando o scrivendo le app per loro, ma il volume di utenti è troppo basso per convincere eventuali investitori a puntare sulla piattaforma", ha infine dichiarato il dirigente Microsoft. La compagnia vuole semplicemente convincere gli utenti delle altre piattaforme ad usare i propri servizi, e non più pestare i piedi ai concorrenti con una nuova piattaforma alternativa. Molti degli utenti Windows non usano smartphone Windows, ma con l'attuale strategia potrebbero utilizzare gli stessi servizi ovunque.
La sincera esternazione di Belfiore è utile per gli utenti ancora in attesa di ulteriori sviluppi e di nuove feature su Windows 10 Mobile. Attualmente il sistema operativo non ha futuro e chi ha puntato sulla piattaforma di Redmond farebbe meglio a guardarsi intorno alla ricerca di alternative. Se, tuttavia, le alternative non sono proprio di gradimento non è un problema vero e proprio perché Microsoft promette un supporto basilare con bug fix e patch di sicurezza. Secondo i rumor, invece, il futuro della piattaforma è Andromeda e potrebbe debuttare nel 2018 (ne abbiamo parlato qui).
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre Belfiore parlava di funzionalità a livello di sistema operativo, il quale ha già praticamente tutto quello che serve ad un telefono. Ma come sappiamo le nuove funzionalità possono essere introdotte anche con aggiornamenti di app di sistema tramite lo Store.
Senza contare che la stessa piattaforma di app UWP è universale, non ha alcun focus particolare, quindi ogni volta che introducono una nuova funzionalità in un'app per PC, questa ce la ritroviamo praticamente gratis anche sul mobile, senza alcuno sforzo/focus/effort particolare da parte di Microsoft.
Com'è che quasi ogni settimana qui su W10M arrivano continue novità lato app di sistema (dentro le app si aggiungono nuove funzionalità!), nonostante alcuni dicono sia morto?
Parte i quarta con il classico "innoivescion @ tutticosti" #siamofihidibbrutto.
Poi tira fuori una roba stramba che ai più fa cacare a manetta.. in aggiunta fottendosense di aspetti fondamentali come LO STORE.
Poi va avanti gestendo la cosa a cazzo di cane prendendo mazzate da tutti e perdendo utenti a vagonate.
Alla fine chi ha dato ha dato.. e chi ha avuto ha avuto.
Io sfanculai MS "mobile" per sempre quando decise di mollare a terra tutti gli utenti del HD2.
Ad oggi l'ennesima riconferma che fu un'idea geniale.
Maledetti...
Ho preso un Lumia 950 un anno fa, uno degli acquisti piu' stupidi della mia vita, il passaggio dal un ottimo Lumia 920 a quel cesso e' stato un trauma, ma almeno all'inizio uscivano spesso aggiornamenti ed i milgioramenti si erano evidenti, ma sono almeno sei mesi che non combinano piu' nulla.Quei poveri peerla come me che hanno sperato in un buon prodotto con hw e sw ben raccordati dubito fortemente che diano di nuovo fiducia a M$, o quanto meno me lo auguro.
Ehhhh...
Tanto abbiamo già capito come andrà a finire questa discussione e, poiché non ho voglia di fare il precisino e di dire tante cose, per questo decido di lasciarvi direttamente un link che spiega tutto adeguatamente.Link
Buona e proficua lettura, mi auguro senza pregiudizi.
Se non ne vendi abbastanza, non li aggiorni, li abbandoni, hai uno store delle app sottodimensionato, cosa vuoi? Che tutti li comprino solo perche' sono a marchio MS? Tipo quelli che gongolano per avere avuto W10 gratis...
Autentici geni... Da Windows CE ad oggi non hanno saputo sfruttare il potenziale del mobile...
Inoltre hanno dato a suo tempo il colpo di grazia a Nokia.
Inoltre Belfiore parlava di funzionalità a livello di sistema operativo, il quale ha già praticamente tutto quello che serve ad un telefono. Ma come sappiamo le nuove funzionalità possono essere introdotte anche con aggiornamenti di app di sistema tramite lo Store.
Senza contare che la stessa piattaforma di app UWP è universale, non ha alcun focus particolare, quindi ogni volta che introducono una nuova funzionalità in un'app per PC, questa ce la ritroviamo praticamente gratis anche sul mobile, senza alcuno sforzo/focus/effort particolare da parte di Microsoft.
Com'è che quasi ogni settimana qui su W10M arrivano continue novità lato app di sistema (dentro le app si aggiungono nuove funzionalità!), nonostante alcuni dicono sia morto?
Link
Buona e proficua lettura, mi auguro senza pregiudizi.
Anyway qualsiasi cosa ci sia scritta non vedo come possa cambiare la sciacciante evidenza dei fatti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".