Microsoft Copilot, annunciate ufficialmente le app iOS e Android

Microsoft Copilot, annunciate ufficialmente le app iOS e Android

Microsoft ha annunciato il rilascio delle versioni mobili di Copilot, l'assistente basato sull'AI. Le app dedicate per iOS e Android offrono l'accesso alle funzionalità di Copilot in mobilità tra cui GPT-4 e DALL-E.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
MicrosoftiOSAndroid
 

Microsoft fa un ulteriore passo avanti nello sviluppo di Copilot, il suo assistente basato sull'IA generativa presentato lo scorso anno. L'azienda ha annunciato il rilascio delle versioni mobili di Copilot con app dedicate per iOS e Android (già avvistate da un po' di tempo) che consentono di portare le funzionalità dell'assistente AI anche su smartphone e tablet.

Le nuove app mobile di Copilot sono state presentate da Microsoft come parte del rilascio di nuove funzionalità per l'assistente IA avvenuto in queste ore. Stando a quanto comunicato, le app permettono di accedere alla maggior parte delle funzionalità di Copilot anche in mobilità, consentendo quindi di sfruttare la potenza dell'IA quando si è lontani dal computer.

Microsoft Copilot è disponibile su Play Store e App Store, arriva l'annuncio ufficiale

Tra le funzionalità supportate ci sono l'accesso a GPT-4, l'ultima versione del modello linguistico di OpenAI, e al generatore di immagini DALL-E 3. Sarà inoltre possibile caricare immagini dallo smartphone direttamente nelle conversazioni con Copilot. Microsoft ha promesso che le app mobili si aggiorneranno e implementeranno nuove funzionalità in linea con gli sviluppi della versione dell'assistente disponibile su desktop.

Oltre al rilascio delle app dedicate, Microsoft sta aggiornando anche l'app Microsoft 365 con l'integrazione di Copilot, che approfondiremo in separata sede: in breve, gli utenti con account Microsoft potranno interagire con l'assistente direttamente dall'app di produttività, potendo esportare il contenuto delle conversazioni in documenti Word o PDF. Attenzione però, perché l'utilizzo di Copilot per scrivere in Word o riepilogare email in Outlook sarà disponibile solo con Copilot Pro a 20$ al mese. Ulteriori novità annunciate riguardano gli aggiornamenti per gli utenti business, con eliminazione dei requisiti minimi di postazioni, e la futura possibilità di creare un proprio modello GPT personalizzato tramite semplici prompt testuali.

Le app Copilot per Android e iOS possono essere già scaricate da Google Play Store e App Store. L'assistente è inoltre disponibile tramite il browser Edge o via Windows 11, permettendo quindi un accesso cross-device alle funzionalità di Copilot.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen16 Gennaio 2024, 11:06 #1
Questa app cosa avrebbe in piu' rispetto al copilot gia' implementato nel browser Edge mobile?
supertigrotto16 Gennaio 2024, 12:14 #2
Va bene che la IA mangia tanta energia ma 20 euro al mese sono scusati se alleggeriscono il lavoro di molto.
paolomarino16 Gennaio 2024, 20:40 #3
In Italia sono 22 euro al mese e devi avere un abbonamento office 365.
Io che ho un abbonamento Microsoft Office 365 family, che permette l'accesso a 6 persone a 90 euro annui dovrei pagarne altri 1.584 per avere copilot integrato. 140 euro al mese per avere Office e Copilot per tutta la famiglia. Io penso dovrebbero rivedere il pricing. Quantomeno abilitarlo su tutto l'account Family e non sul singolo utente.
Per adesso ho un abbonamento GTT-4 e lo usiamo tutti in famiglia in una finestra affiancata alle applicazioni Office e tutti ne troviamo beneficio sia se si deve fare coding o gestire tabelle Excel complesse o editare un testo o semplicemente fare ricerche mirate.
mrk-cj9424 Febbraio 2024, 21:35 #4
Originariamente inviato da: paolomarino
In Italia sono 22 euro al mese e devi avere un abbonamento office 365.
Io che ho un abbonamento Microsoft Office 365 family, che permette l'accesso a 6 persone a 90 euro annui dovrei pagarne altri 1.584 per avere copilot integrato. 140 euro al mese per avere Office e Copilot per tutta la famiglia. Io penso dovrebbero rivedere il pricing. Quantomeno abilitarlo su tutto l'account Family e non sul singolo utente.
Per adesso ho un abbonamento GTT-4 e lo usiamo tutti in famiglia in una finestra affiancata alle applicazioni Office e tutti ne troviamo beneficio sia se si deve fare coding o gestire tabelle Excel complesse o editare un testo o semplicemente fare ricerche mirate.


puoi fare esempi daybyday? è utile anche per powerpoint o conviene usare altre IA?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^