Microsoft annuncia Skype Lite. La nuova app per Android leggera e funzionale

L'azienda di Redmond ha rilasciato ufficialmente una nuova applicazione per gestire la sua piattaforma di messaggistica. Skype Lite permetterà di essere utilizzato su smartphone Android in modo semplice, veloce e leggero. Ecco come.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Febbraio 2017, alle 08:01 nel canale TelefoniaMicrosoftSkype
L'azienda di Redmond ha rilasciato ufficialmente una nuova applicazione per gestire la sua piattaforma di messaggistica. Skype Lite permetterà di essere utilizzato su smartphone Android in modo semplice, veloce e leggero. Ecco come.
Microsoft ha rilasciato il nuovo Skype Lite per Android. La nuova applicazione realizzata in parallelo alla ufficiale già presente da tempo per gli utenti mobile permetterà di gestire la piattaforma di messaggistica in modo più veloce e semplice ma soprattutto non appesantendo lo smartphone su cui sarà installata. I suoi soli 13mb di memoria occupati alla installazione fanno capire come tale applicazione sia stata frutto di un progetto importante per Microsoft soprattutto per un utilizzo nei paesi più disagiati.
Con Skype Lite si potrà comunicare con i propri contatti tramite lo smartphone Android con chat o messaggi comuni. Sì perché la nuova applicazione, oltre a supportare oltre otto linguaggi, è stata realizzata per leggere e rispondere ai messaggi SMS oltre a quelli classici di chat. Possiede anche una schermata per tenere sempre sotto controllo il consumo dei dati e presente anche il supporto ad un insieme di API specifiche per le autorità indiane.
Grafica in linea con le altre applicazione di Skype anche se con semplificazioni in termini di interfaccia che comunque possiede il Material Design e le funzionalità standard tranne le emoji animate. Sarà possibile per l'utente anche impostare un tema più scuro (dark) al posto del classico di default permettendo negli smartphone con display AMOLED di risparmiare anche da un punto di vista energetico. Per l'installazione dell'applicazione è possibile scaricare l'APK ed installarla manualmente perché sembra che al momento sia disponibili direttamente sul Play Store solo per l'India.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ necessario Android
4.0.3 o versioni successive
Vi risulta?
È necessario Android
4.0.3 o versioni successive
fai un po' te...
Android 4.0 è del 2011/2012
siamo ad Android 7.1 e siamo nel 2017...
quindi per non essere supportato devi avere uno smartphone precedente a quella data che non ha piu avuto aggiornamenti.
ovviamente non ho in mente ogni modello prodotto, ma così alla veloce mi viene da pensare che uno smartphone del 2010 (o piu vecchio ancora) che non ha nemmeno Android 4.0, ad oggi lo puoi giusto usare per telefonare, come calcolatrice e basta.
Tutto quello che è più vecchio di Marshmellow è non supportato.
secondo chi? un conto sono gli aggiornamenti di android, altra cosa sono quelli delle app
Vi risulta?
su altri siti hanno detto che l'app è destinata ai mercati emergenti, dove gli smartphone sono meno potenti e i bundle di dati più piccoli
Android 4.0 è del 2011/2012
siamo ad Android 7.1 e siamo nel 2017...
quindi per non essere supportato devi avere uno smartphone precedente a quella data che non ha piu avuto aggiornamenti.
ovviamente non ho in mente ogni modello prodotto, ma così alla veloce mi viene da pensare che uno smartphone del 2010 (o piu vecchio ancora) che non ha nemmeno Android 4.0, ad oggi lo puoi giusto usare per telefonare, come calcolatrice e basta.
e dopo 5 anni è già da buttare?
fortuna che ho windows 7 nel PC
Eh sì, l'utente del bangladesh legge HWupgrade (che ha detto è disponibile).
Provata grazie ad APKmirror, ma non mi piace.
Non vedo nemmeno chi è online e chi no, tutto un agglomerato di contatti.
Visto che sei obbligato a fornire il permesso per i contatti sul cell e poi decidere solo di "nasconderli" dalla lista.
https://source.android.com/security...2017-02-01.html
Ormai Skype lo uso solo saltuariamente, avviandolo alla bisogna, ma non è mai lasciato attivo. Una versione lite con le funzionalità che servono (chat senza fronzoli e videochiamate) potrebbe trovare nuovamente spazio tra le mie applicazioni.
Piuttosto... per Windows Mobile nulla?
Secondo me intenreva dire che tutto quello che è più vecchio di "Ice Cream Sandwich" non è supportato, altrimenti la frase che ha scritto non avrebbe senso.
Quindi:
- Android <4.0 (ICS) -> non supportato
- Android <4.4 (KitKat) -> Obsoleto
fortuna che ho windows 7 nel PC
Non so se ci hai fatto caso, ma stai paragonando un sistema mobile in forte evoluzione con un sistema desktop ormai stabile da tempo, due mercati e due situazioni molto differenti.
il mio cellulare di 5 anni fa va benissimo così com'è e ci faccio tutto quel che mi pare a parte che non ho mai ricevuto un update di sicurezza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".