Mi MIX Fold: ufficiale il primo pieghevole di Xiaomi! Ecco specifiche e novità

Mi MIX Fold: ufficiale il primo pieghevole di Xiaomi! Ecco specifiche e novità

Xiaomi ha appena presentato il suo primo smartphone pieghevole con il nome di Mi MIX Fold. Tante novità per un device molto interessante. Ecco come si presenta e la sua scheda tecnica.

di pubblicata il , alle 16:50 nel canale Telefonia
XiaomiFold
 

Xiaomi ha finalmente presentato il suo primo foldable: Mi MIX Fold. Le voci circolavano nelle ultime settimane sull'arrivo di pieghevole firmato Xiaomi sono state confermate. L'azienda si unisce quindi alla concorrenza tra Samsung, Huawei e Motorola sul mercato dei foldable.

Mi MIX Fold è stato svelato nel corso di un evento tenutosi in Cina, il continuo della presentazione di ieri in cui il colosso cinese ha introdotto il Mi 11 Ultra, il Mi 11i e il Mi 11 Lite in due varianti.

Zune

Il foldable si presenta con una chiusura verso l'interno, proprio come Galaxy Fold 2, con un display AMOLED che quando è aperto raggiunge ben 8,01 pollici, una risoluzione 2K (2480 x 1860) a 60Hz e una densità di pixel di 387 PPI. Lo schermo supporta l'HDR10+ e raggiunge una luminanza di 600 nit (900 di picco). Il display aperto non presenta nessun foro. Lo schermo esterno è un un'unità sempre AMOLED ma da 6,52 pollici con risoluzione 2520x840 pixel a 90Hz e in formato in 27:9.

I contenuti video e film vengono visualizzati a schermo intero con un rapporto screen to body del 75%, inoltre Xioami Mi MIX Fold gode della tecnologia Dolby Vision per una migliore qualità dell'immagine, tecnologia che offre luminosità, contrasto e calibrazione del colore di livello superiore. Secondo Xioami, la cerniera dello smartphone resiste ad oltre un milione di chiusure e tutti i device hanno superato un test di 200 mila piegature.

Sul lato audio troviamo 4 altoparlanti stereo creati con la collaborazione con Harman Kardon, che secondo l'azienda restituiscono un suono panoramico 3D. Lo smartphone sarà distribuito con la MIUI 12 basata su Android 10.

Zune

Il processore a bordo non poteva che essere il nuovo Snapdragon 888 insieme a diversi quantitativi di memoria e storage. La RAM LPDDR5 può variare da 8 a 12GB, mentre la memoria di archiviazione interna va da 128 a 256GB di tipo UFS 3.1. Attenzione perché non è finita qui, infatti Xiaomi ha dichiarato che ci sarà anche un'edizione speciale in ceramica con una configurazione da 16GB di RAM e 512GB di storage interno.

Zune

Le specifiche continuano con una tripla fotocamera formata da una principale Sony da 108 MP, insieme a una grandangolare da 13MP e 123 gradi e infine un teleobiettivo con zoom 3X (fino a 30X ibrido) con una lunghezza focale di 80mm e capace di mettere a fuoco a una distanza di soli 3 centimetri, grazie alla nuova tecnologia a lente liquida brevettata, implementata per la prima volta al mondo su questo Mi MIX Fold.

Un'altra importante novità riguarda il nuovo chip proprietario Surge C1 che dopo due anni di ricerca e sviluppo consente di supportare un algoritmo in grado di migliorare in modo significativo la qualità delle immagini in termini di bilanciamento del bianco e di messa a fuoco in condizione di luce scarsa. La fotocamera frontale presenta un sensore da 20 MP.

Zune

La batteria formata da due celle ha una capacità di 5.020 mAh e supporta la tecnologia di ricarica rapida da ben 67W, capace di ricaricare completamente lo smartphone in 37 minuti.

Prezzi e disponibilità

I prezzi del nuovo Mi MIX Fold partono da 9.999 Yuan (1.300 euro) per la versione 12/256GB, l'asticella si alza a 1.099 Yuan (1.425 euro) per il taglio 12/512GB. Infine per l'edizione speciale in ceramica da 16/512GB sono necessari 1.299 Yuan (1.685 euro). In Cina il foldable è già preordinabile da oggi e disponibile dal 16 aprile. Per la versione globale non si ha ancora nessuna informazione ufficiale.

Scheda tecnica Mi MIX Fold

Di seguito un riassunto delle principali specifiche del nuovo Xiaomi Mi MIX Fold:

Mi MIX Fold
OS (al lancio) Android 10
MIUI 12
Processore Qualcomm Snapdragon 888
Memorie 12/16 GB di RAM
256/512 GB
Display estreno: 6,52" AMOLED
interno: 8,01" AMOLED
Fotocamere Retro:
Normale:108 MP
Ultra-wide: 13 MP 123°
teleobiettivo 3X: 8 MP a lente liquida
Fronte:
Normale: 20 MP f/2.2
Extra 5G
Wi-Fi ax
Audio stereo 4 altoparlanti
sensore d'impronte laterale
Porte USB Type-C
Batteria 5.020 mAh
Ricarica rapida 67W
Dimensioni (mm) Aperto: 173,27 x 133,38 x7,62
Chiuso: 173,27 x 69,8 x 17,2
Peso 317 grammi
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pino9030 Marzo 2021, 21:40 #1
Bellissimo
rockrider8131 Marzo 2021, 10:08 #2
Mado che scimmia che mi hanno messo addosso ..... :-(
Bastardi quelli di Xiaomi !!!
Lo vogliooooooooooo ....
Permise6806 Aprile 2021, 19:35 #3
Hanno fatto veramente un bel lavoro,🤩 peccato per il costo, ma capisco anche che tutto sto hw si paga...🙄

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^