Meta scollega le chat di Messenger e Instagram: colpa del DMA europeo?

Meta scollega le chat di Messenger e Instagram: colpa del DMA europeo?

A partire da metà dicembre, Meta interromperà la possibilità di chattare tra Messenger e Instagram, rimuovendo una funzione lanciata nel 2020 che permetteva agli utenti di comunicare tra le due piattaforme. La mossa sembra un tentativo preventivo di Meta di evitare possibili sanzioni nell'ambito del DMA

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
MetaInstagramFacebook
 

Meta, la società madre di Facebook, Instagram e Messenger, sta per rimuovere la funzionalità che consente agli utenti di queste piattaforme di messaggistica di comunicare tra loro senza soluzione di continuità.

Lanciata nel 2020, l'integrazione Instagram-Messenger permette a chi possiede un account su entrambe le piattaforme di inviare messaggi tra un servizio e l'altro. Ma a partire da metà dicembre 2023 questa possibilità verrà eliminata, come annunciato da Meta stessa in una comunicazione sul sito ufficiale. Nel post, però, non sono disponibili informazioni riguardo al motivo che ha spinto l'azienda a effettuare il cambiamento.

Instagram-Messenger, l'integrazione fra le chat verrà rimossa a metà dicembre

Il messaggio recità così:

"A partire da metà dicembre 2023, non potrai più chattare con gli account Facebook su Instagram.

  • Una volta che la comunicazione tra app non sarà più disponibile:
  • Non potrai avviare nuove conversazioni o chiamate con account Facebook da Instagram.
  • Tutte le chat esistenti con gli account Facebook diventeranno di sola lettura. Questo significa che tu e gli altri utenti non potrete inviare nuovi messaggi in queste chat.
  • Gli account Instagram non potranno visualizzare il tuo stato di attività o se hai visto un messaggio.
  • Tutte le chat esistenti con gli account Facebook non verranno spostate nella tua posta su Facebook o Messenger.

Per continuare le conversazioni con gli account Facebook, puoi iniziare una nuova chat con loro su Messenger o Facebook dal tuo account Facebook".

In particolare, quindi, gli utenti non potranno più avviare nuove chat o chiamate con amici che utilizzano l'altra piattaforma di messaggistica. Le conversazioni esistenti diverranno di sola lettura e non saranno accessibili su nessuno dei due servizi e verranno inoltre rimosse funzionalità di controllo della consegna dei messaggi e delle conferme di lettura.

Nonostante Meta non abbia spiegato le motivazioni dietro a questa scelta, la decisione potrebbe essere legata al Digital Markets Act approvato dall'Unione Europea nel 2022. Si tratta di una legge che mira a limitare il potere monopolistico delle grandi piattaforme tecnologiche, costringendole ad aprire i loro servizi alla concorrenza. L'integrazione Messenger-Instagram potrebbe essere considerata di fatto come un ostacolo alla competizione, esponendo l'azienda a pesanti sanzioni fino al 10% del fatturato globale. Smantellando volontariamente questa funzione Meta probabilmente sta cercando di prevenire eventuali accuse di abuso di posizione dominante.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^