Mercato di smartphone in Africa: come sta andando e quali sono i marchi più venduti?

Il mercato degli smartphone in Africa ha registrato una crescita del 3% nel terzo trimestre del 2024, ma si prevede un rallentamento all'1% per il 2025. L'Egitto ha visto un aumento del 34% nelle spedizioni. Ecco i marchi più venduti
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 25 Novembre 2024, alle 16:39 nel canale TelefoniaOppohonorSamsungRealmeXiaomi
Secondo un analisi sul mercato degli smartphone in Africa condotta da Canalys, ha rivelato una crescita moderata ma significativa nel terzo trimestre del 2024, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 18,4 milioni di unità vendute. Le previsioni per il 2025 non sono migliori, con una crescita attesa dell'1%.
Nel dettaglio, la crescita del mercato degli smartphone è avvenuta in un contesto caratterizzato da incertezze economiche, inflazione e volatilità energetica. Nonostante la stabilizzazione delle valute in alcune aree e un alleggerimento delle pressioni sui prezzi, persistono problematiche come l'aumento dei costi operativi e una domanda dei consumatori debole. Canalys ha infatti sottolineato che il futuro del mercato dipenderà dalla capacità dei governi e dei fornitori di affrontare questi ostacoli strutturali.
Tra i vari Paesi africani, l'Egitto si distingue per una crescita davvero importante, registrando un aumento del 34% nelle spedizioni di smartphone, successo attribuito alla produzione localizzata che ha ridotto drasticamente la dipendenza dalle importazioni. Infatti, la fattura delle importazioni di smartphone è scesa del 99% nel primo semestre del 2024 rispetto al 2021.
Al contrario, la Nigeria, pur essendo il secondo mercato più grande del continente, ha visto una crescita modesta dell'1%. La svalutazione della Naira ha pesato notevolmente sulla domanda dei consumatori. Dall'inizio dell'anno, la valuta ha perso quasi il 70% del suo valore.
Il Sudafrica, dopo sei trimestri di crescita a doppia cifra, ha registrato un calo significativo del 10% nelle spedizioni di smartphone. Le incertezze economiche e l'aumento dei prezzi hanno frenato la spesa dei consumatori. Anche il Kenya ha subito un calo simile del 10%, attribuito agli elevati costi del carburante e alle difficoltà produttive. Il Marocco, un tempo uno dei mercati più promettenti nel Nord Africa, ha visto un drastico calo del 24% a causa dell'aumento delle tasse di importazione.
Ma quali sono i marchi di smartphone più utlizzati in Africa?
Lo studio di Canalys rha riportato che il prezzo medio degli smartphone è diminuito del 6% nel terzo trimestre del 2024. Gli smartphone sotto i 100 dollari hanno visto un'impennata del 35%, riflettendo la crescente domanda di dispositivi economici.
TRANSSION si conferma leader di mercato con una quota del 50%, grazie alla forte crescita dei marchi iTel e alle offerte competitive di Infinix e TECNO. Samsung ha invece subito una contrazione significativa delle vendite (-30%), mentre Xiaomi ha ottenuto una crescita del 13%. Realme ha fatto registrare un impressionante aumento del 101%, mentre OPPO ha visto le sue vendite crescere del 22%. HONOR ha segnato una crescita straordinaria del 287%.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono...
Quelli che prendono meglio in mare ... .Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".