MediaTek Dimensity 1000+, svelato il nuovo chip flagship con supporto ai 144Hz

Il nuovo chipset si basa sulla versione non Plus, ma viene ottimizzato per supportare alcune feature molto interessanti per i gamer. Ecco le novità
di Nino Grasso pubblicata il 09 Maggio 2020, alle 16:01 nel canale TelefoniaMediaTek
MediaTek ha presentato una versione migliorata del suo chipset 5G di punta, e si chiama Dimensity 1000+. L'hardware è quello di Dimensity 1000, ma sono presenti numerosi miglioramenti che ne ottimizzano le prestazioni strizzando l'occhiolino agli appassionati di mobile gaming. Dimensity 1000+ supporta schermi fino a 144Hz con una risoluzione massima Full HD (21:9), e integra MiraEngine per migliorare i video SDR convertendoli in HDR10 +.
Il chip integra la tecnologia 5G UltraSave per ridurre il consumo energetico del modem, con diverse modalità che vengono gestite dinamicamente a seconda delle esigenze delle applicazioni. La tecnologia consente, stando ai proclami dell'azienda di ridurre il consumo di energia fino al 32% pur riuscendo a raggiungere velocità di 4,7 Gbps in downlink e 2,5 Gbps in uplink attraverso le bande 5G sub-6GHz. Inoltre, sui telefoni con doppia SIM entrambe le schede possono connettersi al 5G. Dimensity 1000+ supporta anche VoNR, Voice over New Radio e può passare alla rete 5G dalla 4G e viceversa senza interruzioni a seconda della qualità della connessione.
Il nuovo chipset implementa HyperEngine 2.0, che gestisce il comportamento dell'intero chipset e le sue prestazioni, incluse quelle di CPU, GPU e connessioni wireless (5G, Wi-Fi e Bluetooth). Il chipset punta inoltre a ridurre la latenza dei collegamenti senza fili e dispone della tecnologia "anti-jamming" che dovrebbe renderlo il più possibile invulnerabile alle interferenze. Una feature importantissima per i videogiochi, visto che consente di utilizzare controller e cuffie Bluetooth senza latenze a prescindere dalle condizioni dell'ambiente circostanze.
Come la versione standard, Dimensity 1000+ è un chip da 7 nm con quattro core Cortex-A77 e quattro core A55. Presenta una GPU Mali G77 MP9 e il controller di memoria integrato supporta chip RAM LPDDR4X in modalità quad-channel. I primi telefoni con Dimensity 1000+ sono già in dirittura d'arrivo, con iQOO che ha già annunciato l'arrivo di un nuovo modello con il nuovo chipset. Il produttore non ha rivelato nulla sul device, se non che supporterà 5G e avrà un display a 144Hz.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccatto abbiano il GROSSISSIMO problema del supporto inesistente a causa dei sorgenti non disponibili... vedi questo bell'annuncio sull'abbandono del note 8 pro da parte degli sviluppatori dopo manco 1 anno:
https://www.xiaomitoday.it/redmi-no...eu-miui-12.html
Per non dimenticare il porting della GCam e varie altre simpatiche frivolezze che stanno uscendo. Ho seguito un po' quel sito di sviluppatori, e sinceramente non mi è certo sembrato granchè. Io sono 10 anni che faccio le stesse cose per i vari cellulari che compro, e sempre senza nessun bisogno di compilare con lo sviluppo originale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".