MediaTek annuncia Dimensity 9400: il chip per gli smartphone di punta del futuro

MediaTek annuncia Dimensity 9400: il chip per gli smartphone di punta del futuro

Mediatek ha svelato il Dimensity 9400, un chipset che promette prestazioni eccezionali grazie alla sua architettura avanzata, capacità grafiche superiori e funzionalità AI innovative. Sarà pronto a ridefinire l'esperienza degli smartphone di fascia alta?

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
MediaTek
 
Mediatek ha ufficialmente presentato il suo nuovo chipset di punta, il Dimensity 9400, promettendo prestazioni senza precedenti nel panorama degli smartphone. A detta dell'azienda, il SoC è stato progettato per offrire una potenza straordinaria, un'unità grafica avanzata e una gestione dell'intelligenza artificiale (AI) all'avanguardia, il tutto realizzato attraverso il processo produttivo a 3 nm di TSMC.

Mediatek Dimensity 9400: innovazione e potenza

Entrando nel dettaglio, il Dimensity 9400 adotta un'architettura 1+3+4. Il core principale è l'Arm Cortex-X925, che opera a una frequenza massima di 3,63 GHz. A questo si aggiungono tre core Cortex-X4 a 3,3 GHz e quattro core Cortex-A720 a 2,4 GHz. Mediatek dichiara un incremento del 15% nell'IPC (istruzioni per ciclo) rispetto alla generazione precedente, traducendosi in un aumento del 35% nelle prestazioni single-core e del 28% in quelle multi-core.

La GPU Immortalis-G925 è un altro punto forte del chipset, con una frequenza operativa di 1612 MHz. Secondo la fonte, questa unità grafica offre un miglioramento delle prestazioni del 41%, oltre a velocità di ray tracing superiori del 40% e un risparmio energetico del 44%. L'intelligenza artificiale è gestita dalla NPU 890, che consente funzionalità avanzate come il riempimento correttivo delle immagini e uno zoom fino a 100x con dettagli notevoli.

Lato imaging, il chipset integra anche l'ISP Imagiq 1090, che permette la cattura di video HDR su tutta la gamma di zoom senza perdita di qualità.

Il Dimensity 9400 è il primo chipset sul mercato a supportare la RAM LPDDR5X da 10,7 Gbps, con un aumento significativo della cache: il 100% in più per la cache L2 e il 50% in più per la cache L3. Queste migliorie si traducono in un'efficienza energetica senza pari e in prestazioni superiori.

Per quanto riguarda la connettività, la piattaforma supporta le ultime tecnologie 5G, inclusa la multimodale 2G-5G e le modalità Dual SIM 5G/4G Dual Active. Con velocità fino a 7 Gbps nelle prestazioni sub-6 GHz, il Dimensity 9400 si posiziona come uno dei chip più avanzati sul mercato.

Quando e dove vedremo Dimensity 9400 all'azione?

Mediatek ha già iniziato la spedizione dei chip agli OEM, con l'attesa di vederli implementati in modelli come l'OPPO Find X8 a novembre e nella serie vivo X200 già questo mese.

Specifiche tecniche

Specifiche Dettagli
Processore 1x Arm Cortex-X925, cache L2 da 2 MB, fino a 3,63 GHz
3x Arm Cortex-X4, cache L2 da 1 MB
4x Arm Cortex-A720, cache L2 da 512 KB
Cache L3 da 12 MB
Memoria e archiviazione Tipi di memoria: LPDDR5X
Frequenza massima della memoria: 10667 Mbps
Tipo di archiviazione: UFS 4
Connettività Tecnologie cellulari: 3GPP-R17, Sub-6GHz (FR1), multimodale 2G-5G, 5G-CA, 4G-CA, ecc.
Modalità Dual SIM 5G/4G Dual Active, Dual Data
SA e NSA; SA Option2, NSA Option3 / 3a / 3x
NR FR1 TDD+FDD, DSS, fallback 256QAM VoNR / EPS
Funzioni DL Sub6 DL 4CC 300MHz, potenziamento R17, LB DL 4x4 MIMO
Funzioni UL Sub6 UL 2CC 200MHz, potenziamento R17, FDD UL 2x2MIMO/PC2
Risparmio energetico MediaTek UltraSave 4.0, miglioramento del risparmio energetico R17
Stazione spaziale Codice GPS L1CA+L5+L1C
Livello B1I+B1C+B2a+B2b
Glonass L1OF
Galileo E1 + E5a + E5b
NaviC L5
Wi-Fi Wi-Fi 7 (a/b/g/n/ac/ax/be)
Antenna Wi-Fi: tripla banda tripla concorrenza (TBTC)
Velocità dati di picco Wi-Fi: 7,3 Gbps
Bluetooth Bluetooth 5.4 con doppio motore Bluetooth
Velocità dati di picco Bluetooth: 12 Mbps
Telecamera Sensore massimo della fotocamera supportato: 320MP
Risoluzione massima di acquisizione video: risoluzione 8K60 (7690 x 4320)
Grafica Tipo di GPU: Arm Immortalis-G925 MC12
Video Decodifica video: 8K60 a 10 bit (HEVC/AVC/VP9/AV1)
Codifica video: 8K30 a 10 bit (HEVC/AVC)
Codifica HEVC: 8K60 a 8 bit
Display Frequenza di aggiornamento massima: schermo LCD da 180 Hz
MIPI a tre porte
Intelligenza artificiale Unità di elaborazione AI: MediaTek NPU 890 (AI generativa, AI agentica)
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto09 Ottobre 2024, 10:18 #1
Sembra ottimo,speriamo nel supporto driver,si sa che mediatek è carente in questo settore rispetto a Qualcomm,difatti non è facile trovare rom cucinate per nuove versioni android

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^