Marshmallow su Galaxy S6: scrolling più lento, animazioni più fluide

Alcune finiture nel codice della TouchWiz potrebbero consegnare animazioni più fluide sui top di gamma con il prossimo grosso aggiornamento che porterà il firmware ad Android 6.0 Marshmallow
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2016, alle 12:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
L'aggiornamento ad Android 6.0.1 Marshmallow è già in sviluppo da tempo per le punte di diamante in casa Samsung: Galaxy S6, Galaxy S6 edge e Galaxy S6 edge+. I beta tester incaricati a spulciarne il codice e scovarne i bug hanno già ricevuto le prime release e sono già disponibili online i primi feedback che mostrano le novità che possiamo aspettarci per la prossima release della TouchWiz dei top di gamma coreani.
Una delle prime novità balzate all'occhio della community è la velocità di scrolling. Lo scorrimento delle pagine su Android non è mai stato percepito fluido come su iOS o Windows Phone, soprattutto poiché Google ha sempre preferito alla mera considerazione estetica della fluidità la convenienza di una velocità di scorrimento superiore. Nel caso della prossima TouchWiz, tuttavia, sembra che Samsung abbia puntato su una via di mezzo.
La società ha limitato la velocità dello scrolling all'interno delle applicazioni in modo da garantire una riproduzione più fluida delle animazioni. Si tratta di un piccolo compromesso che la società diretta concorrente, quella con la Mela sul retro dei dispositivi, utilizza praticamente da sempre su iOS, dove lo scroll delle pagine è sempre stato fluido anche con hardware decisamente meno interessante rispetto alle ammiraglie della concorrenza.
Una via di mezzo fra la convenienza degli scroll infiniti tipici di Android e la fluidità granitica di quelli di iOS e Windows Phone
Pare quindi che i coreani adotteranno un'impostazione simile per lo scrolling delle pagine. Una via di mezzo fra la convenienza degli scroll infiniti tipici di Android e la fluidità granitica di quelli consegnati da iOS e Windows Phone. Negli ultimi anni Samsung sta cercando di svecchiare enormemente la sua TouchWiz, cercando di puntare soprattutto sull'ottimizzazione software per migliorarne le performance.
Anche queste piccolezze fanno parte di un lavoro certosino volto a migliorare l'esperienza d'utilizzo di tutti i giorni dei dispositivi, anche se richiederà un minimo di adattamento e qualche gesture in più per arrivare a fine pagina. È comunque da specificare che le novità potrebbero non essere disponibili nella release ufficiale del sistema operativo, con Samsung che potrebbe eliminarla sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti designati alla prova.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer ora la mia esperienza sul galaxy s6 in versione 5.1.1 é piuttosto positiva, a parte un problemino con una specifica app non ho grossi problemi, l'interfaccia la trovo pulita, i menu sono ben razionalizzati e le personalizzazioni messe a disposizione nella touchwiz rispetto alla stock sono semplici e mirate.
Onestamente trovo piu' cose positive che negative rispetto al moto x che avevo prima.
quando le api fanno schifo o le implementazioni di tali api vengono scritte coi piedi dagli sviluppatori l'hardware non fà alcuna differenza, percepisci le performances di un hardware da top di gamma coi giochi 3D, con la navigazione internet attraverso chrome o con altre app che richiedono appunto potenza di elaborazione, ma se lo strato SW che si appoggia al kernel é una ciofeca hai impuntamenti sia con un dual core che con un 8 core con 4gb di ram
Cioè... siamo qui veramente ancora a cercare di far andare fluido un top di gamma su una pagina web, su uno scrolling, sulle animazioni? magari pure nei menu del sistema operativo...
Dovrebbe essere la prima cosa da curare, dato che è la prima cosa che l'utilizzatore percepisce usando il dispositivo
Cioè... siamo qui veramente ancora a cercare di far andare fluido un top di gamma su una pagina web, su uno scrolling, sulle animazioni? magari pure nei menu del sistema operativo...
Dovrebbe essere la prima cosa da curare, dato che è la prima cosa che l'utilizzatore percepisce usando il dispositivo
sono pippe mentali, un microlag in uno scrolling ci puo' stare, avvviene pure con chrome navigando su alcune pagine web con un core i7 e 8GB di Ram, l'importante é che non si impunta la UI, cosa che a quanto pare accadeva in diversi modelli samsung, ma che per ora non riscontro nel S6, anzi.
La velocità di refresh dello schermo è sempre quella, mica dipende dalla cpu
Se il movimento dello scrolling è ampio si percepisce lo stacco fra un frame e l' altro, se il movimento è piccolo l' occhio umano fonde meglio le schermate
Quindi più le animazioni sono lente più sembrano fluide come in iOs e Windows, su Android invece Google preferisce che siano più veloci e quindi appaiono "scattose".
http://www.tomshw.it/news/schermi-a...strazione-63495
Una cosa è il tearing, una cosa è il microlag... poi qui non so... dobbiamo anche chiamare in causa il Vsync (non so come funzioni su questi schermi)?
Comunque...ben diverso è un impuntamento ben marcato e ben percepibile ed in quel caso non è che lo schermo non fornisce fotogrammi, credo sia proprio l'informazione che si blocca (o è in ritardo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".