Mandarina Duck: ora anche telefono

Mandarina Duck: ora anche telefono

Dalla collaborazione tra Alcatel Mobile Phones e Mandarina Duck nasce un telefono dai colori vivaci

di pubblicata il , alle 09:16 nel canale Telefonia
Alcatel
 

Abbiamo già parlato della line-up di prodotti Alcatel Mobile Phones, marchio con cui la cinese TLC Communication Group si presenta sul mercato italiano: a questo indirizzo trovate il focus relativo e a questo invece la recensione completa di uno dei terminali.

Tra i cellulari che fanno parte della gamma Alcatel il modello OT-C701 si presenta ora anche in una nuova veste, sviluppata assieme al noto marchio Mandarina Duck. In linea con il target giovanile del marchio i cellulari appartenenti a questa serie si presentano in livree dai colori vivaci e accesi.

Il terminale pesa 83 grammi e ha dimensioni pari a 89x45,7x22 millimetri e integra la tecnologie Bluetooth 2.0, che lo rende capace di sfruttare le potenzialità del lettore mp3 anche con le cuffie senza fili. I principali comandi di quest'ultimo sono integrati nella scocca esterna e permettono l'uso del lettore musicale senza l'apertura del cellulare, basato su design clamshell.

Per la memorizzazione dei file musicali è possibile utilizzare schede microSD fino a 1GB. QUesto telefono GPRS sarà disponibile a partire da Natale 2007 a un prezzo indicativo di € 149,00.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wee-Max15 Novembre 2007, 09:25 #1
Bello...ora resto in attesa del raviolophone di giovanni rana, a sti punti
NoX8315 Novembre 2007, 09:40 #2
Bè come non darti ragione, sembra che l'assurda mania di unire MODA e TECNOLOGIA non abbia alcuna intenzione di finire. A quanto pare la clientela non è in grado di acquistare un prodotto in sè e per quello che vale ed occorre veramente, ma esige che vi sia affiancato un marchio che FACCIA FIGO.

Ciò dimostra a mio avviso che a livello tecnologico si comprano sempre e quanto meno cose inutili.
Marcko15 Novembre 2007, 10:14 #3
Quoto anche io...purtroppo oggi è meglio (non per tutti), comprare una "marca" che la tecnologia (o chi per essa)...verrà il giorno in cui ci venderanno la carta igienica D&G o che so io...
Proprio ieri parlavamo di figli difficili da educare. Certo è che se non finisce questa "moda" pietosa sarà sempre peggio. Come si fa a spiegar loro che un prodotto del genere costa 149 € di cui 100 il marchio e 49 il prodotto?E lui cosa può rispondere se non che ce l'hanno tutti e che lui proprio il marchio cerca? Che tempi difficili che vedo all'orizzonte!!
demon7715 Novembre 2007, 10:20 #4
Eh vabbè.. ormai è di moda..
Questo cel però mi pare piuttosto bruttino e dozzinale.. fa schifo insomma..

Non mi pare sta gran pubblicità..
FlatEric15 Novembre 2007, 10:25 #5
Beh, che vi meravigliate? Apple è stata la pioniera della moda nella tecnologia, riuscendo tramite un design che ha catturato la folla a vendere iPod e iPhone a volontà, sebbene esistano terminali alternativi che tecnicamente offrono di più.
Secondo me se tengono prezzi abbordabili questo potrebbe invece essere un buon donnafonino, che si sà che all'altra metà del cielo non importa molto se il cellulare si connette ad internet per scaricare l'ultima mappa per utilizzare il gps integrato, l'importante è che si intoni allo smalto delle unghie, telefoni e mandi messaggi :-D
Lonherz15 Novembre 2007, 10:30 #6
Originariamente inviato da: Wee-Max
Bello...ora resto in attesa del raviolophone di giovanni rana, a sti punti

lo voglio! ti prego dimmi dove e quando esce sul mercato (poi ci metto come sfondo dello schermo un po' di zucca per il ripieno )
Thelegend00015 Novembre 2007, 10:34 #7
Originariamente inviato da: Marcko
Quoto anche io...purtroppo oggi è meglio (non per tutti), comprare una "marca" che la tecnologia (o chi per essa)...verrà il giorno in cui ci venderanno la carta igienica D&G o che so io...
Proprio ieri parlavamo di figli difficili da educare. Certo è che se non finisce questa "moda" pietosa sarà sempre peggio. Come si fa a spiegar loro che un prodotto del genere costa 149 € di cui 100 il marchio e 49 il prodotto?E lui cosa può rispondere se non che ce l'hanno tutti e che lui proprio il marchio cerca? Che tempi difficili che vedo all'orizzonte!!


Beh per come la penso io... direi...
Quando avrai i soldi te lo compri, io ti posso comprare quest'altro.
Sono cresciuto così... Buono o sbagliato che sia.
Così penso che imparino a valutare il costo dei soldi.
Ciao.
mjordan15 Novembre 2007, 12:17 #8
La solita sciocchezza per donne imbecilli.
DjLode15 Novembre 2007, 12:34 #9
Originariamente inviato da: mjordan
La solita sciocchezza per donne imbecilli.


Dai più che per donne, per ragazzine. Qui da me tempo fa impazzivano per i portafogli e le borsette della Mandarina, prima di impazzire, alla mia età, per quelle di Gucci e compagni cantante
mjordan15 Novembre 2007, 14:35 #10
Originariamente inviato da: DjLode
Dai più che per donne, per ragazzine. Qui da me tempo fa impazzivano per i portafogli e le borsette della Mandarina, prima di impazzire, alla mia età, per quelle di Gucci e compagni cantante


Non so dalle parti tue, ma qui da me invece va di moda Alviero Martini in tutte le salse. Un plotone dell'esercito in Iraq veste piu' differenziato di una donna italiana. Loro portano divise tutte uguali, ma almeno i gradi sono diversi. Qui in Italia invece le donne hanno la cinta alviero martini, la borsa gucci, il giubbino peuterey, ecc. ecc.
Piu' che abiti sembra indossino delle uniformi
A volte mi mettono dei nervi
Il bello che simili idiozie di pensiero le considerano pure status symbol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^