Lumia Black disponibile per Lumia 920 e 820 anche in Italia

Lumia Black disponibile per Lumia 920 e 820 anche in Italia

Nokia ha lanciato il roll-out di Lumia Black, l'ultimo aggiornamento software disponibile, anche per Lumia 920 e 820

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Telefonia
NokiaLumia
 

Come promesso, Nokia ha lanciato il roll-out di Lumia Black anche per Lumia 920 e Lumia 820. Come scrive WPC, saranno questi i primi dispositivi (oltre Lumia 1020 e 925 già recentemente annunciati) a beneficiare delle novità dell'aggiornamento, già disponibile per alcuni utenti in Italia e India, fra le prime nazioni a vantare la sua disponibilità.

Nokia Lumia 920, 820

Lumia Black è un aggiornamento specifico per terminali Nokia che introduce interessanti novità: fra queste abbiamo Nokia Glance 2.0, che permette di controllare informazioni relative a messaggi, e-mail, Outlook, calendario, giochi e app di terze parti con supporto alle notifiche. Altra interessante novità è la possibilità di inserire le applicazioni all'interno di cartelle o Tile sulla Home Screen.

L'aggiornamento è richiesto per l'esecuzione di alcune applicazioni proprietarie di Nokia, come Refocus, Beamer, Storyteller e Camera, ed introduce il supporto a Bluetooth 4.0 LE a basso consumo energetico. Vengono integrate, infine, alcune funzionalità sviluppate da Microsoft negli ultimi aggiornamenti di Windows Phone, come la modalità guida sicura, il blocco della rotazione dello schermo, la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking.

Lumia Black può essere eseguito direttamente dallo smartphone, controllando la sezione apposita nelle impostazioni. In questa pagina è inoltre possibile verificare la disponibilità dell'aggiornamento per ogni dispositivo Nokia su base nazionale e seguire una guida per la corretta installazione.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marok14 Gennaio 2014, 16:47 #1
Le cartelle non sono una novità di Black.
E' semplicemente un'app, la confusione deriva dal fatto che è uscita in concomitanza di Black e si può installare anche sui dispositivi senza Black.
scottuso198814 Gennaio 2014, 16:51 #2
Originariamente inviato da: Marok
Le cartelle non sono una novità di Black.
E' semplicemente un'app, la confusione deriva dal fatto che è uscita in concomitanza di Black e si può installare anche sui dispositivi senza Black.


Vero!
Comunque è andato in coming soon anche il 625 Vodafone
Itacla14 Gennaio 2014, 17:19 #3
"Vengono integrate, infine, alcune funzionalità sviluppate da Microsoft negli ultimi aggiornamenti di Windows Phone, come la modalità guida sicura, il blocco della rotazione dello schermo, la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking."

E poi ci si chiede perchè WP era considerato indietro... gli mancano ancora un casino di funzionalità di base che persino un nokia di 7-8 anni fa possiede!
Utonto_n°114 Gennaio 2014, 17:27 #4
Originariamente inviato da: Itacla
"Vengono integrate, infine, alcune funzionalità sviluppate da Microsoft negli ultimi aggiornamenti di Windows Phone, come la modalità guida sicura, il blocco della rotazione dello schermo, la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking."

E poi ci si chiede perchè WP era considerato indietro... gli mancano ancora un casino di funzionalità di base che persino un nokia di 7-8 anni fa possiede!


Concordo, io da "appassionato" nokia, mi tengo il mio nokia 701 che la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking, con simbian, già lo fa da 3 anni!!
Pier220414 Gennaio 2014, 17:37 #5
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Concordo, io da "appassionato" nokia, mi tengo il mio nokia 701 che la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking, con simbian, già lo fa da 3 anni!!


Le applicazioni le puoi chiudere con il tasto back <- e le suonerie per ogni contatto lo si può fare già ora con AMBER.

Riguardo l'aggiornamento come al solito TIM arriva dopo...
Marok14 Gennaio 2014, 17:42 #6
@itacla
Su alcune cose come il blocco rotazione hai perfettamente ragione (e altre come la gestione searata dei volumi), per altre invece è solo questione di accontentare chi non conosce il sistema, ad esempio chiudere le app su wp non ha semplicemente senso, ma chi era abituato ad altri sistemi si è trovato spiazzato e ha cominciato a frignare finchè questa cosa inutile non è stata aggiunta, ma inutile rimane.
Certamente rimangono mancanze importanti ad esempio per me le mancanze più fastidiose sono la mancanza dei volumi separati e la rubrica in cui non posso personalizzare la descrizione a cui si riferisce un numero di telefono: ad esempio mi sarebbe utile poter scrivere "laboratorio 1" oppure "ufficio piano terra", invece posso scegliere solo sulle voci preimpostate es. casa, cellulare, ufficio, fax ecc...
damxxx14 Gennaio 2014, 18:54 #7
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Concordo, io da "appassionato" nokia, mi tengo il mio nokia 701 che la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking, con simbian, già lo fa da 3 anni!!


Pensa che da quando c'è WP7 non devi neanche andare nella schermata del multitasking per chiudere le apps!

Le suonerie personalizzare per ogni contatto pure ci sono da sempre, quello che è stato aggiunto è la possibilità di aggiungere suonerie personalizzate per ogni contatto [u]per gli SMS[/u]
damxxx14 Gennaio 2014, 18:59 #8
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Concordo, io da "appassionato" nokia, mi tengo il mio nokia 701 che la possibilità di impostare suonerie personalizzate per ogni contatto e chiudere le applicazioni direttamente dalla schermata del multitasking, con simbian, già lo fa da 3 anni!!


Pensa che da quando c'è WP7.5 non devi neanche andare nella schermata del multitasking per chiudere le apps! Ti basta premere un solo pulsante.

Le suonerie personalizzare per ogni contatto pure ci sono da sempre, quello che è stato aggiunto è la possibilità di aggiungere suonerie personalizzate per ogni contatto [u]per gli SMS[/u]
Utonto_n°115 Gennaio 2014, 09:24 #9
Originariamente inviato da: damxxx
Pensa che da quando c'è WP7.5 non devi neanche andare nella schermata del multitasking per chiudere le apps! Ti basta premere un solo pulsante.

Le suonerie personalizzare per ogni contatto pure ci sono da sempre, quello che è stato aggiunto è la possibilità di aggiungere suonerie personalizzate per ogni contatto [u]per gli SMS[/u]


E quindi quanto scritto nell'articolo? hanno scritto l'articolo col ?
Cioè, uno si fida di quanto scrivono e poi non è così?
e chè cavolo...
calabar15 Gennaio 2014, 10:08 #10
Ok, le cartelle le crei con un'applicazione esterna, le suonerie differenti per ogni contatto si potevano già assegnare... ma questo aggiornamento cosa ha portato? Il blocco della rotazione dello schermo?
Mi sembra un po' pochino per un aggiornamento oltretutto abbastanza atteso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^