Lo Xiaomi Mi 8 ufficialmente disponibile in Italia con prezzi a partire da 530€

Xiaomi lancia ufficialmente in Italia il suo nuovo smartphone di punta, lo Xiaomi Mi 8, che arriva con un prezzo ben inferiore alla concorrenza. La disponibilità si allargherà a tutte le principali insegne di elettronica di consumo
di Riccardo Robecchi pubblicata il 09 Agosto 2018, alle 09:01 nel canale TelefoniaXiaomi
Lo Xiaomi Mi 8 è disponibile ufficialmente nel nostro Paese ed è acquistabile presso i Mi Store e le principali catene di elettronica di consumo, come annunciato dall'azienda produttrice. Il nuovo smartphone di punta di Xiaomi si pone dunque al vertice dell'offerta per il nostro territorio.
Lo smartphone era già disponibile per il preordine a luglio, ma è diventato ufficialmente disponibile nella giornata di ieri. Lo Xiaomi Mi 8 sarà disponibile non solo nei Mi Store, ma anche presso le catene MediaWorld e Unieuro, seguite in un secondo momento da Euronics, Expert e Trony.
Lo Xiaomi Mi 8 può contare su un processore Qualcomm Snapdragon 845 e su due fotocamere da 12 megapixel. Sono disponibili due versioni che differiscono per memoria RAM e memoria interna disponibili: un modello è dotato di 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, mentre l'altro ha rispettivamente 6 GB e 128 GB. Il resto delle specifiche include uno schermo con pannello di tipo AMOLED da 6,21 pollici e risoluzione Full-HD+ (2248 x 1080 pixel), GPS a doppia frequenza e batteria da 3400 mAh con ricarica rapida e wireless.
Il prezzo per il mercato italiano del terminale nella versione con 64 GB di memoria interna è di 529,99€, con un aumento a 579,99€ per la versione con 128 GB di memoria interna.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa più che altro, perchè proporre il solito padellone da 75 mm di larghezza???
Col notch e il bordo inferiore così sottile, mantenendo i 70mm dei precedenti Mi5/6 avrebbero avuto comunque una bella diagonale e un terminale usabilissimo con una mano sola.
Lo avrei comprato al volo, mollando il mio OP3, che va ancora, ma che per le mie mani è troppo largo.
Spero facciano dietrofront col prossimo modello, ma la vedo dura.
Erano gli ultimi a proporre terminali di fascia alta, senza padelloni e a prezzi umani.
Per me one plus 6 non è migliore del mi8. Possiamo invece dire che in quella fascia di prezzo ci sono ormai tanti contendenti, inclusi i "vecchi" top di gamma come s9 e p20 pro, ed è quello che frega un pò Xiaomi.
Questo è il prezzo di lancio, sicuramente tranon molto ci saranno offerte migliori. Mi aspetto occasioni con prezzi migliori di almeno 50 euro.
onestamente questo ha l'ois...e street sta a 420€ da ... adesso
molto valido, non conosco molto l'os personalizzato xiaomi ma direi che ha senso
certo 400€ sono tanti in assoluto, avesse avuto una batteria da 4000+mah ci avrei fatto un pensiero
Però capisco che per qualcuno non siano sufficienti.
Esatto, è assurdo che sugli Xiaomi non ci sia ancora la banda 20.
Per me cmq è assurda la mancanza della microSD. Si rompe il telefono, che fai?
Qualcuno potrebbe dire che basta aver fatto frequenti backup.
Ma non è l'approccio giusto al problema. Devo io ricordarmi di fare i backup in altro dispositivo; d'alto canto, il backup sul cloud porta via troppi giga alla volta se devo farlo spesso.
---------------------
Morto definitivamente di colpo il mio Note 4 mesi fa: tutti i dati erano salvati o backuppati automaticamente sulla sua *MicroSD*. Non ho perso nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".