Lo smartphone 5G con batteria al grafene è pronto: è leggerissimo e si ricarica in 20 minuti

Appear ha annunciato che entro marzo debutterà uno smartphone con batteria al grafene, il primo della sua specie, e avrà caratteristiche inedite
di Nino Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2021, alle 11:21 nel canale TelefoniaAppear ha annunciato l'arrivo imminente del primo smartphone al mondo alimentato a batteria al grafene con tecnologia resistente all'acqua. L'azienda parla di grande interesse intorno al nuovo dispositivo, a tal punto che sono previste vendite di un milione di unità solo nei primi sei mesi di commercializzazione. Lo smartphone dovrebbe arrivare in vendita entro marzo 2021 nei principali rivenditori online e nei negozi, ma non in tutti i paesi del mondo.
Appear è un'azienda con sede a San Francisco che opera a livello internazionale in alcuni paesi, come Singapore, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong e India. E' specializzata nello sviluppo di innovazioni IoT B2B in diverse categorie: smartphone, applicazioni per batterie a carica rapida al grafene, altoparlanti galleggianti e a levitazione. Per la produzione dello smartphone ha collaborato con Foxconn India, partner di diversi colossi nella produzione di smartphone convenzionali.
Dello smartphone con batteria a grafene non sono stati anticipati molti dettagli: adotterà processori Qualcomm, alimentati dalla tecnologia agli ioni di litio Graphene Super 20 Power Bank con ricarica rapida proprietaria. La tecnologia alla base dello smartphone Appear non è una novità assoluta, tuttavia è la prima volta che viene integrata "con successo" su uno smartphone. L'uso della tecnologia consente inoltre di ricaricare completamente la batteria in soli 20 minuti.
"Il grafene è simile alla grafite ed è composto esclusivamente da carbonio", sottolinea l'azienda nel comunicato stampa. "Ha rivoluzionato molte aree di produzione grazie alle sue proprietà uniche. Sebbene sia più resistente dell'acciaio, il grafene è leggero ed è uno dei materiali più conduttivi. Ciò consente di agire come un super condensatore nella rivoluzionaria tecnologia Fast Charge di Appear. Le batterie agli ioni di litio potenziate con grafene hanno una durata maggiore, capacità più elevate e tempi di ricarica più rapidi pur rimanendo flessibili e leggere".
Lo smartphone Appear sarà inoltre resistente ai liquidi (attraverso l'uso di materiali e tecnologie simili a quelli visti sugli Buoyant Speaker) e verrà corredato al primo avvio da diverse applicazioni e strumenti proprietari di cui non sono stati forniti molti dettagli. L'azienda si aspetta "un'elevata domanda da parte dei consumatori", e ha già intrapreso accordi di collaborazione con rivenditori online (fra cui Amazon) e fisici in diversi paesi del mondo.
Il dispositivo sarà distribuito da oltre 70 partner a marzo. Sul sito Appear saranno fornite a breve ulteriori informazioni.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- Differenze dalle attuali batterie al litio marginali
Pick one.
se un alimentatore da 45W ricarica per 20 minuti fornisce 15W che sarebbe più o meno il valore attuale delle batterie samsung (3,7V x 4300 mAh = 15,9Wh)
...sempre la stessa autonomia avrà insomma...
- Differenze dalle attuali batterie al litio marginali
Pick one.
Non trovo l'informazione del prezzo e neanche dove scrivono precisamente le differenze dalle attuali batterie, dove hai trovato queste cose?
Ad una ricerca veloce però leggo che:
" Va specificato però che lo smartphone del brand asiatico non utilizza una batteria completamente in grafene, ma questo è stato utilizzato sul catodo"
" Il direttore Zeng Xuezhong su Mi 10 Ultra, rincuora i propri utenti, affermando che il dispositivo riesce a matenere la sua capacità della batteria, del 90% dopo 2 anni di utilizzo medio con 800 cicli di ricarica e scarica utilizzando la ricarica rapida da 120 W." che poi leggo che la batteria e da 4500 mAh non dico siano pochi ma visto l'uso di una nuova tecnologia speravo in valori mai visti prima...
Ai tempi dei Nokia mi ricordo che ricaricavo il cellulare una volta a settimana e quando durava poco arrivavo a 3 giorni pieni (spegnendolo di notte) ed ho toccato anche i 10 giorni.
Per me il rivoluzionario sarà uno smartphone che mi permetta un'autonomia di 1 settimana piena senza doverlo attaccare alla corrente!
Se poi ci metto 8 ore a ricaricarlo non importa...... (Il telefono lo ricarico sempre di notte quando vado a dormire ed alla mattina lo trovo carico)
Devono quindi aumentare di 5-10 volte almeno l'attuale densità energetica delle batterie odierne...... Con il mio telefono attuale stando molto attento a come lo uso arrivo a 2 giorni....... troppo poco.
Sarebbe già buono poterci fare almeno 3 giorni ad utilizzo intenso......
(Che vuol dire Week-end in montagna dormendo in rifugio usando il telefono come GPS, scaricando le foto via wi-fi dalla macchina fotografica al telefono, ora con un utilizzo del genere il telefono fatica a finire la giornata)
Ai tempi dei Nokia mi ricordo che ricaricavo il cellulare una volta a settimana e quando durava poco arrivavo a 3 giorni pieni (spegnendolo di notte) ed ho toccato anche i 10 giorni.
Per me il rivoluzionario sarà uno smartphone che mi permetta un'autonomia di 1 settimana piena senza doverlo attaccare alla corrente!
Se poi ci metto 8 ore a ricaricarlo non importa...... (Il telefono lo ricarico sempre di notte quando vado a dormire ed alla mattina lo trovo carico)
Devono quindi aumentare di 5-10 volte almeno l'attuale densità energetica delle batterie odierne...... Con il mio telefono attuale stando molto attento a come lo uso arrivo a 2 giorni....... troppo poco.
Sarebbe già buono poterci fare almeno 3 giorni ad utilizzo intenso......
(Che vuol dire Week-end in montagna dormendo in rifugio usando il telefono come GPS, scaricando le foto via wi-fi dalla macchina fotografica al telefono, ora con un utilizzo del genere il telefono fatica a finire la giornata)
Caricare il cellulare tutte le notti é il modo migliore per rovinare velocemente la batteria. La soluziobe migliore è mantenere la ricarica sempre fra il 30 e l'80%. Io ho un oneplus 5,quindi di quasi 4 anni fa e la batteria mi dura ancora tanto. Hoi carica batterie proprietari in ogni stanza della casa in ufficio e in macchina. Quando sta sotto i 40 lo ricarico 20 minuti e lo stacco che sta sopra'80%.la notte non lo carico mai tabdo perde in una notte si è no il 5%,al massimo lo metto in carica la mattina Ome tre faccio colazione o in macchina mentre vado a lavoro. E dopo quasi 4 anni la batteria va ancora una favola.
Non serve assolutamente una batteria più grande, ma la possibilità di una ricarica ancora più rapida. A 150W si avrebbero le condizioni ideali, basterebbero 6/7 minuti per caricarlo quasi completamente 6 minuti per portare una batteria da 30wh dal 30 all'80%
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".