LG V50 ThinQ riceve l'aggiornamento ad Android 10

LG V50 ThinQ si aggiorna ad Android 10 anche in Italia! La società sud coreana ha annunciato l'arrivo dell'update (disponibile nel Centro Aggiornamenti dello smartphone) con diverse novità anche per l'interfaccia utente.
di Mattia Speroni pubblicata il 20 Febbraio 2020, alle 10:41 nel canale TelefoniaLGAndroid
Lo avevamo recensito qualche tempo, ora arrivano buone notizie per LG V50 ThinQ. Come già preannunciato a Gennaio 2020, questo modello era destinato a ricevere Android 10 insieme ad altri smartphone che saranno aggiornati successivamente.
La società sud coreana ha mantenuto le promesse e in queste ore ha annunciato, anche per l'Italia, l'arrivo di Android 10 per LG V50 ThinQ. Con l'aggiornamento non arriva solo la nuova versione del sistema operativo di Google ma anche qualche ulteriore novità. L'aggiornamento è disponibile all'interno del Centro Aggiornamenti dello smartphone.
Su LG V50 ThinQ arriva la nuova interfaccia LG UX 9.0 che dovrebbe semplificare l'utilizzo dello smartphone. Infatti con le modifiche apportate ora sarà più intuitivo grazie a menù rivisti e voci contestuali aggiornate. Per esempio per semplificare l'utilizzo di app Rubrica e Galleria i menù e le opzioni sono state spostate nella parte bassa dello schermo (più facilmente raggiungibile quando si utilizza lo smartphone con una mano).
Le nuove funzionalità di Android 10 su LG V50 ThinQ
Con l'update di LG V50 ThinQ arrivano anche nuove gesture utilizzando gesti sulla barra di navigazione inferiore per tornare alla schermata home, a quella precedente e alla lista delle app recenti (i classici pulsanti, fisici o virtuali, di Android).
Arriva anche la modalità notte con un tema scuro che consente di aumentare l'autonomia della batteria e non affaticare gli occhi durante le ore notturne o quando c'è poca luce ambientale.
Non poteva mancare l'integrazione del Benessere digitale con un unico pannello che permette di conoscere i dettagli di quali gli utilizzi tipici dell'utente (per esempio dei social network) e di altre app.
Con la Modalità Desktop di LG V50 ThinQ, se si collega lo smartphone a un monitor o a una TV (con adattatore HDMI) si potranno gestire le applicazioni attraverso mouse e tastiera Bluetooth. Il tutto ovviamente renderà più semplice l'utilizzo su schermi di grandi dimensioni.
Per quanto riguarda il multitasking è introdotta la Pop-up Window per ridurre le app a finestra così da poter sfruttare l'ampio schermo dello smartphone.
Con l'aggiornamento di LG V50 ThinQ è stata introdotta anche la Riproduzione video silenziosa. La modifica riguarda il tab Play che si trova nell'app Galleria. Questo permette di avere un'anteprima del video senza audio scegliendo quindi poi se riprodurlo con audio o meno.
Per semplificarne l'utilizzo con una mano si potrà ridurre un'applicazione così che i menù nella zona superiore dello schermo possano essere raggiungibili più facilmente.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".