LG termina il supporto per G5 e V20

LG termina il supporto per G5 e V20

LG ha terminato il supporto per G5 e V20, i suoi smartphone top di gamma del 2016. I due dispositivi non riceveranno dunque mai Android 9 Pie e non riceveranno ulteriori aggiornamenti di sicurezza

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
LG
 

A quasi tre anni dal debutto, LG ha sospeso in via ufficiale gli aggiornamenti per i suoi smartphone di punta del 2016, LG G5 e LG V20. L'azienda infatti ha rimosso i due dispositivi dalla lista dei dispositivi che riceveranno aggiornamenti, lasciando dunque i due dispositivi senza ulteriore supporto.

Fine del supporto per LG G5 e LG V20

La notizia non stupisce affatto: considerando appunto i due anni passati dal lancio e la pratica comune nel settore di non rilasciare più aggiornamenti dopo due anni, il cambiamento era nell'aria e non era che questione di tempo. Tuttavia, LG non ha mai aggiornato ad Android 9 Pie i due dispositivi né, a questo punto, c'è da attendersi che ciò avvenga mai. L'azienda non ha rilasciato comunicazioni ufficiali ma, come riporta XDA-Developers, ha semplicemente rimosso i due dispositivi dalla lista di quelli supportati.

Lo stesso avviene con la maggioranza dei dispositivi e sono casi specifici quelli in cui i dispositivi ricevono nuove versioni del sistema operativo a due anni dal lancio. Con la promessa di LG di fornire aggiornamenti al software e di sicurezza per due anni, però, ci si sarebbe potuto attendere un supporto effettivamente differente.

All'interno di una situazione tutt'altro che rosea come quella degli aggiornamenti nel mondo Android, insomma, LG non si differenzia dalla massa e si unisce a Samsung e agli altri produttori. La vecchia massima "niente nuove, buone nuove" non sembra essere particolarmente valida in questo caso.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elgabro.13 Gennaio 2019, 11:05 #1
S7 viene aggiornato?
TheDarkAngel13 Gennaio 2019, 12:31 #2
anche s6 riceve patch di tanto in tanto
minatoreweb13 Gennaio 2019, 20:09 #3
Il problema grosso di android è proprio come è costituito il sistema operativo, che nel modo sifatto sembra ottimizzato per far diventare vecchi i dispositivi e non più compatibili. Si spera prima o poi qualcuno esca dal coro facendo una serie di telefoni come si deve, dotati di:
Batteria intercambiabile.
Bios.
Sistema operativo su micro Sd removibile.
Alla fin fine i cellulari son dei pc (anzi molto più potenti di vecchi pc), ma si puo' far molto meno non per colpa dell'hardware ma di una struttura che li rende obsoleti. Avrebbero la capacità di durare tantissimo come ip cam, telefoni di suppporto, aiuto alla guida e molte altre applicazioni (nascono invece castrati da un sistema che non è multiutente e non distingue root da user e ne permette il passaggio con facilità. Un sistema operativo stupido quasi come quelli di Microsoft.
rug2213 Gennaio 2019, 21:53 #4
Originariamente inviato da: minatoreweb
Il problema grosso di android è proprio come è costituito il sistema operativo, che nel modo sifatto sembra ottimizzato per far diventare vecchi i dispositivi e non più compatibili. Si spera prima o poi qualcuno esca dal coro facendo una serie di telefoni come si deve, dotati di:
Batteria intercambiabile.
Bios.
Sistema operativo su micro Sd removibile.
Alla fin fine i cellulari son dei pc (anzi molto più potenti di vecchi pc), ma si puo' far molto meno non per colpa dell'hardware ma di una struttura che li rende obsoleti. Avrebbero la capacità di durare tantissimo come ip cam, telefoni di suppporto, aiuto alla guida e molte altre applicazioni (nascono invece castrati da un sistema che non è multiutente e non distingue root da user e ne permette il passaggio con facilità. Un sistema operativo stupido quasi come quelli di Microsoft.


windows 7 gira su pentium 3...computer che avevano windows 98...quindi 10 anni di compatibilità.
10 anni

Più o meno quanto ci metterò per riprendermi da questo post
psychok913 Gennaio 2019, 22:31 #5
LG pessima... sarà che in pochi comunque avranno creduto in questi due dispositivi, ma i produttori dimostrano ogni volta che gli smartphone costano come beni di lusso ma valgono come beni di consumo.
Su S7 Edge non riceverò pie ma ho ricevuto le patch, Nougat ed Oreo.
Se continueranno a rilasciare patch... il mio prox sarà solo Samsung.
Bestio14 Gennaio 2019, 01:44 #6
Io sono estremamente soddisfatto del mio V30, e spero che mi duri qualche anno, almeno finchè non finirà questa assurda mania dei Notch, che detesto profondamente. (e di togliere il jack audio)
Ma certo che se hanno già abbandonato g5 e v20 temo che anche g6 e v30 non dureranno molto...

Ma ormai la tecnologia di fare dei veri smartphone x64 con Windows10 "full" ci sarebbe, chissà perchè MS non si decide a tirarli fuori invece di sviluppare un SO Mobile fail dietro l'altro.
Vittorio599gtb14 Gennaio 2019, 16:15 #7
Perchè, hanno mai ricevuto aggiornamenti?
BATTUTONA OOOOOOOH1!1!!1!1!1 xD
palarran14 Gennaio 2019, 18:57 #8
Per fortuna da poco a questa parte tutti i nuovi cellulari devono appartenere al Project Treble, quindi si spera che questi problemi tra "poco" finiscano, perlomeno per le patch. Perché a quel punto tutti i dispositivi avrebbero bisogno delle stesse patch, quindi zero lavoro extra.

Originariamente inviato da: minatoreweb
nascono invece castrati da un sistema che non è multiutente


D'accordo con te su molte cose, ma Android è multiutente ormai da Nougat, credo.
ThirdEnergy14 Gennaio 2019, 22:03 #9
Originariamente inviato da: Vittorio599gtb
Perchè, hanno mai ricevuto aggiornamenti?
BATTUTONA OOOOOOOH1!1!!1!1!1 xD


Da possessore di G5 SE posso dire di no, pochissimi aggiornamenti, è rimasto al palo con la 7.0, poi il nulla, che pena.
crazy4play15 Gennaio 2019, 11:11 #10
Il mio G5 ha appena ricevuto l'aggiornamento ad Android 8

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^