LG Optimus Life un nuovo smartphone entry level

Sull'onda del successo di Optimus One, LG annuncia ufficialmente Optimus Life: un nuovo smartphone entry level sul mercato a partire dal 15 febbraio a 159,00 euro
di Davide Fasola pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 08:30 nel canale TelefoniaLG
Dopo che una ventina di giorni fa aveva fatto la prima comparsa sul web con il nome di LG Optimus ME P350, ecco arrivare il comunicato ufficiale della casa koreana che annuncia il lancio di LG Optimus Life. Si tratta di uno smartphone entry-level che si inserisce quindi nella fascia bassa del mercato. Si presenta al pubblico con il sistema operativo Android nella sua versione 2.2, la stessa di cui è dotato il suo fratello maggiore Optimus One, come diretto concorrente di Huawei Ideos.
La scheda tecnica di LG Optimus Life annovera un display da 2,8 pollici a risoluzione 240x320 pixel con tecnologia touchscreen capacitiva. Il cuore di Optimus Life è costituito da un processore da 600 Mhz, presumiamo un Qualcomm MSM 7227, supportato da 256 MB di memoria RAM e 170 MBdi ROM espandibile con schede microSD (scheda da 2GB inclusa nella confezione di vendita). Nella parte posteriore della scocca troviamo inserita una fotocamera con sensore da 3 megapixel senza flash e con possibilità si registrare video a 15 fps. L'autonomia è infine garantita da una batteria da 1280 mAh.Una particolare attenzione va posta riguardo la connettività, nonostante la fascia in cui si inserisce questo smartphone, Optimus Life è dotato di connessione HSDPA, di un modulo GPS, Bluetooth e supporto alle reti Wi-Fi.
Nonostante la categorizzazione in entry-level quindi, Optimus Life è dotato di un corredo hardware di discreto livello, in grado di supportare tutte le funzionalità del sistema operativo Android. LG continua quindi con la propria politica, il cui obiettivo è quello di rendere la categoria smartphone accessibile ai più, senza tuttavia far mancare alternative di livelli ben più alti, come ad esempio Optimus 2x e il prossimo Optimus 3D. LG Optimus Life sarà disponibile sul mercato italiano a partire dal prossimo 15 febbraio, nelle colorazioni Black & Blue, Black & Silver e Black & Titan ad un prezzo di 159,00 euro IVA inclusa.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Secondo me invece per 150 euro và più che bene, con quei soldi non ci prendi neanche l' xperia mini usato, che a parte la fotocamera ha le stesse caratteristiche.
Secondo me per far avvicinare la gente ad android è perfetto (più dell'IDEOS che è stato marchiato da sempre come cellulare da discount).
Sarebbe interessante un ritocco verso il basso del prezzo. Aspettiamo la prova.
Quell'LG penso che finirà a quel prezzo.
Scusa, ma è esattamente lo stesso telefono, a parte il processore che è un Qualcomm 7225, ma overcloccato di fabbrica a 600Mhz.
Non ci sono paragoni
L'Ideos rimane comunque il più appetibile...praticamente identici i modelli e le caratteristiche tecniche....ma con 50/60 euro di differenza in meno, abbattendo la soglia dei 100 euro, non ha rivali.Per avvicinarsi di più al mondo Android l'Ideos è il Migliore!!!
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".