LG K20 e K30 lanciati in Italia a partire da 110 euro: specifiche e tutto quello che c'è da sapere

LG ha annunciato in Italia due nuovi smartphone di fascia bassa, caratterizzati da alcune chicche come ad esempio la presenza del tasto dedicato per Google Assistant. Si parte da 109,90 euro
di Nino Grasso pubblicata il 02 Agosto 2019, alle 12:01 nel canale TelefoniaLG
LG ha annunciato la disponibilità in Italia di LG K20 e LG K30, smartphone dal prezzo accessibile con supporto dedicato a Google Assistant (IA). I due nuovi modelli completano la serie K, e vengono proposti rispettivamente ai prezzi di 109,90€ per K20, e 149,99€ per K30.
I due smartphone hanno diverse caratteristiche condivise, come il supporto dell'Assistente Google attraverso un unico tasto dedicato. Premendolo si attiva l'assistente e l'utente può impartire tutte le funzionalità compatibili attraverso l'uso della voce. I due dispositivi hanno inoltre superato 6 test di resistenza militare secondo lo standard MIL-STD-810G, risultando idonei a sopportare cadute entro certi limiti, temperature estreme e anche shock termici.
LG K20 e LG K30 hanno una fotocamera da 8MP con funzione Tap & Shoot, che consente di premere una volta per mettere a fuoco, mentre con il secondo tocco si scatta la foto. Flash Jump Cut consente invece, solo su K30, di creare GIF realizzate scattando una foto ogni tre secondi. La fotocamera frontale dei due dispositivi supporta inoltre il riconoscimento facciale, e basta mettersi in posa o compiere un gesto con la mano per realizzare un selfie.
I due nuovi LG hanno inoltre una batteria da 3.000 mAh e display da 5,45" (la risoluzione HD+ però è presente solo su K30), con la garanzia da parte del produttore di una giornata intera di auotnomia. La durata della batteria è di 10,7 ore in riproduzione video, stando ai dati rilasciati da LG, il 20% in più rispetto ai modelli della stessa famiglia rilasciati l'anno scorso.
LG K30 Specifiche tecniche
- Sistema operativo: Android 9 Pie
- Chipset: Quad-Core 1.4 GHz
- Display: FullVision HD+ da 5,45 pollici
- Memoria: 2 GB di RAM / 16 GB di ROM / microSD (fino a 32 GB)
- Fotocamera:
- Posteriore: 8 MP
- Anteriore: 5 MP
- Batteria: 3000 mAh
- Dimensioni: 147.0 x 71.5 x 8.2 mm
- Peso: 148g
- Rete: 4G fino a 150Mbps / 3G / 2G
- Altro: Dual SIM con slot MicroSD indipendente / 6 test MIL-STD 810G superati / Tasto Google Assistant / NFC
LG K20 Specifiche tecniche
- Sistema operativo: Android 9 Pie Go Edition
- Chipset: Quad-Core 1.5 GHz
- Display: FullVision da 5,45 pollici
- Memoria: 1 GB di RAM / 16 GB di ROM / microSD (fino a 32 GB)
- Fotocamera:
- Posteriore: 8 MP
- Anteriore: 5 MP
- Batteria: 3000 mAh
- Dimensioni: 148.6 x 71.9 x 8.3 mm
- Peso: 153g
- Rete: 4G fino a 150Mbps / 3G / 2G
- Altro: Dual SIM con slot MicroSD indipendente / 6 test MIL-STD 810G superati / Tasto Google Assistant
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofix'd
Il K20 è effettivmante un po' troppo scarso.
1Gb di ram oggi è semplicmente ridicolo.
Il K30 ha il suo perchè anche se onestamente per quel che offre poteva stare sui 110-120 massimo.
1Gb di ram oggi è semplicmente ridicolo.
Il K30 ha il suo perchè anche se onestamente per quel che offre poteva stare sui 110-120 massimo.
beh, considerato che il redmi 7 costa 120€ su amazon ma ha 3gb di ram e cpu snapdragon 632 (di questo lg non ne viene fatta menzione ma sarà un mediatek o, tirato proprio per i capelli, uno snap 4xx) io il perchè non lo vedo
Eh... si.
Argomentazione incontestabile..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".