LG G8s ThinQ arriva in Italia a 769,99 Euro. Lo abbiamo provato in anteprima: eccolo

Il nuovo flagship di LG, G8s ThinQ, è pronto per arrivare in Italia. Lo farà entro le prossime tre settimane ad un prezzo inferiore della concorrenza ossia 769€. Ma cosa lo distinguerà dalla massa? Ecco un video in cui vi mostriamo le prime impressioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Giugno 2019, alle 17:41 nel canale TelefoniaLG
Sono passati alcuni mesi dalla presentazione al Mobile World Congress 2019 del nuovo flaghship di LG ossia il G8s ThinQ. Uno smartphone che finalmente arriva sul mercato e lo farà entro le prossime tre settimane ad un prezzo di 769€ ossia abbassando l’asticella rispetto alla concorrenza ma proponendo comunque un dispositivo prestante a livello hardware, con una tripla fotocamera al posteriore e con alcune peculiarità come la Z Camera frontale che potrebbero farlo scegliere rispetto alla concorrenza.
Ma vediamo più da vicino quali sono le sue specifiche ma soprattutto come funziona questa Z Camera che permette di comandare il device a distanza e di sbloccarlo con il riconoscimento delle vene.
LG G8s ThinQ: ecco come funziona la Z Camera
Peculiarità del nuovo flaghship di LG è la Z Camera frontale con supporto alla tecnologia Air Motion che permette il riconoscimento dei movimenti della mano. Lo smartphone potrà essere controllato senza mai toccare il telefono: si può rispondere alle chiamate, terminarle, farle uno screenshot, e addirittura anche avviare un'app specifica o regolare il volume del lettore multimediale.
Inoltre, attraverso la tecnologia ToF (Time of Flight) e i sensori a infrarossi integrati, il nuovo LG G8s ThinQ può riconoscere l'utente attraverso il sistema venoso, funzione mai vista prima d'ora su smartphone. LG sostiene che Hand ID, questo il nome della tecnologia, sia più sicura rispetto al riconoscimento delle impronte digitali: permette di autenticare l'utente riconoscendo la forma, lo spessore e altre caratteristiche uniche delle vene delle mani.
Come funziona Z Camera? Dopo aver registrato la propria mano seguendo le indicazioni del software di LG, l'utente deve posizionarla davanti alla fotocamera frontale per una frazione di secondo per sbloccare il dispositivo e utilizzarlo. In questo caso sfruttando i raggi infrarossi riflessi dai soggetti per calcolare la distanza degli stessi rispetto allo smartphone, la Z Camera offre informazioni rapide e precise soprattutto sulla profondità e questo permette di non ingannare con una fotografia il sistema.
La Z Camera ossia la tecnologia ToF (Time of Flight) permette anche il miglioramento degli scatti fotografici: abbiamo quindi la modalità Ritratto anche per i selfie con 256 livelli di sfocato, e soprattutto la possibilità di applicarlo live durante un video ritratto. Se questo non bastasse sempre lo sfocato può essere applicato anche ai video registrati dalla fotocamera posteriore con la funzione Dual Field Of View.
LG G8s ThinQ: le specifiche tecniche
Il resto dello smartphone vede la leggerezza tra le sue qualità visto che il flaghship di LG pesa 180 grammi con un corpo in alluminio e vetro nella parte posteriore il quale permette anche la ricarica wireless oltre a quella classica ma rapida. A livello tecnico LG mantiene alte le specifiche con un display a tutto schermo, o quasi, vista la presenza per i motivi prima detti della notch di dimensioni comunque importanti.
Misure alla mano abbiamo un pannello da 6,2 pollici Full Vision di tipo OLED in risoluzione Full HD+ e form factor 18,7:9. Internamente troviamo l’ultimo processore di Qualcomm ossia lo Snapdragon 855 che viene qui coadiuvato da 6GB di RAM e da 128GB di memoria interna per l’archiviazione la quale oltretutto, a differenza di altri competitor, potrà essere espansa ulteriormente fino a ben 2TB con MicroSD. Non è uno smartphone per il 5G visto che sarà peculiarità del V50 ma di fatto il G8s permette di avere ottima connettività con reti LTE 4G di ultima generazione ma soprattutto vede la presenza del Bluetooth 5.0, NFC, Wi-Fi Dual Band e USB Type-C compatibile con la 3.1.
LG G8sThinQ
- Processore: Qualcomm Snapdragon 855
- Display: OLED FullVision da 6.2 pollici 18.7:9 FHD+ (2248 x 1080)
- Memoria: 6GB RAM + 128GB microSD (fino a 2TB)
- Fotocamera posteriore
- 13MP Super Grandangolo (F2.4 / 1.0μm / 136˚)
- 12MP Standard (F1.8 / 1.4μm / 78˚)
- 12MP Tele con Zoom ottico 2x (F2.6 / 1.0μm / 47˚)
- Fotocamera frontale
- 8MP (F1.9 / 1.12μm / 80˚)
- Z Camera (Tecnologia Time of Flight)
- Batteria: 3550mAh
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie
- Reti: 3G / 4G
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5 / NFC / USB Type-C (compatibile USB 3.1)
- UX: Air Motion
- Autenticazione biometrica: Hand ID / Riconoscimento del volto 3D / Sensore delle impronte
- Colori: Mirror Black, Mirror Teal
- Altre caratteristiche: Stereo Speaker / DTS:X 3D Surround Sound / AI CAM / Google Lens / Google Assistant / Riconoscimento vocale a lungo raggio / Resistente ad acqua e polvere IP68 / Tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0 Technology / HDR10 / MIL-STD 810G Compliance / Dual SIM
Come sempre LG fa del proprio meglio a livello di fotocamere e questo nuovo G8s non è da meno. Presenti al posteriore tre sensori diversi: uno da 12 MP standard ma capace di un’apertura focale da f/1.8 quindi un secondo sensore super grandangolare da 13MP con possibilità di ampliare il suo angolo di visione fino addirittura 136 gradi. Un plus per LG che si mantiene al solito la regina degli scatti grandangolari. Infine il terzo sensore da 12MP che possiede specifiche da teleobiettivo e che permette ingrandimenti fino a 2X a livello ottico con stabilizzazione.
Come sempre LG permette di far scattare l’utente in modo semplice ed intuitivo. Icona degli ormai conosciuti alberi per capire il tipo di modalità attiva, quindi un solo albero per la classica, albero più grande per lo zoom e triplo albero per la grandangolare da 120 gradi. A questo punto andando a pizzicare lo schermo sarà possibile ampliare la scena e ottenere lo scatto da super grandangolare. Anteriormente invece cam da 8MP con apertura da f/1.9 ma soprattutto la collaborazione con la Z Camera che permetterà i migliori risultati in dettaglio soprattutto con condizioni di sfocatura.
Infine presente la certificazione IP68 contro acqua e polvere, la presenza del jack da 3.5mm come anche di altoparlanti stereo per ascoltare la musica. A livello di batteria, LG G8s possiede una 3.550 mAh che, stando alle dichiarazioni dell’azienda, dovrebbero permettere ottimi risultati grazie all’ottimizzazione del sistema operativo personalizzato dall’azienda e basato su Android 9.0 Pie e dall’Intelligenza Artificiale presente anche per migliorare gli scatti fotografici.
LG G8s ThinQ: prezzi e disponibilità
LG G8s dunque arriva finalmente in Italia. Sarà presente nelle più importanti catene di negozi di tecnologia entro le prossime 3 settimane ad un prezzo consigliato al pubblico di 769€. Uno smartphone che in queste prime ore abbiamo apprezzato per la scheda tecnica ma anche per qualche particolarità che altri non posseggono. Vedremo nelle prossime settimane quando avremo possibilità di usarlo con la release definitiva quanto effettivamente potrà competere con il resto della concorrenza sempre più agguerrita.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa mollare come marca..
Inammissibile questa cosa. Ho un Galaxy S8, uscito molto prima di G7.
Ogni mese puntuale la patch di sicurezza e altri aggiornamenti.
Mai più LG, che peccato.
Per me la cosa più importante è che un telefono con queste caratteristiche si troverà facilemnte verso dicembre a meno della metà del prezzo, probabilemente durante il black friday si potrà prendere molto sotto ai 400 euro! Trovatemi un S10 a tra i 329 e 359 euro!
Per me la cosa più importante è che un telefono con queste caratteristiche si troverà facilemnte verso dicembre a meno della metà del prezzo, probabilemente durante il black friday si potrà prendere molto sotto ai 400 euro! Trovatemi un S10 a tra i 329 e 359 euro!
Si, gli aggiornamenti sono importanti. Molto importanti.
Poi se sei un tipo la "scuira Maria" o la "caslinga di voghera".. va be...
Ma su un forum di flippati tecnologici sentir dire "ma poi.. gli aggiornamenti sono importanti?" è veramente desolante.
Sai perchè S10 non si svaluta come LG? Proprio perchè aggiornano, aggiornano e aggiornano. Per moltissimo tempo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".