LG G6 in arrivo con batteria removibile e scanner dell'iride

Il futuro top di gamma di LG dovrebbe abbandonare la modularità mantenendo però una batteria removibile. Novità importanti dallo sblocco tramite scanner dell'iride e dalla tecnologia per i pagamenti mobile.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Novembre 2016, alle 13:01 nel canale TelefoniaLG
Il prossimo 2017 potrebbe rivelarsi un anno importanti per diverse aziende produttrici di smartphone. Da una parte Samsung che ha commesso un grave errore di progettazione con il Galaxy Note 7 e ha dovuto rimediare addirittura interrompendo la produzione e ritirando dal mercato il più prestante phablet del momento. Dall'altra anche LG deve rivalersi delle perdite avute con il suo G5 che non ha mai raggiunto i profitti che l'azienda si era prefissata. Proprio LG vuole chiaramente rifarsi dell'insuccesso con un G6 dalle qualità importanti e sopratutto che possa riportare l'azienda ai valori di vendite avuti con i procedenti top di gamma.
Per fare questo l'azienda coreana sembrerebbe pronta a presentare uno smartphone non più modulare, visto che l'intercambiabilità della batteria con moduli fotocamera e audio, non ha per nulla conquistato gli utenti che hanno preferito soluzioni classiche di altre aziende. Nel prossimo G6 però LG sembrerebbe convinta di utilizzare una batteria ancora removibile presentando quindi un dispositivo con una back cover asportabile a differenza di tutti gli altri produttori che invece ormai prediligono smartphone dal corpo unico.
Oltre a questo il nuovo LG G6 potrebbe prevedere un unico sensore sia per la fotocamera ma anche per il riconoscimento biometrico basato sulla scansione dell’iride. Questo tipo di tecnologia sembra aver trovato il giusto impiego sugli smartphone visto che è stata utilizzata da Microsoft nei Lumia 950/950 XL, ma anche nel "defunto" Galaxy Note 7 di Samsung. LG sembrerebbe essere dunque convinta di poterla utilizzare anche nel nuovo G6 e soprattutto un unico sensore per riuscire a ridurre costi e spazio occupato, una soluzione innovativa che finora non è mai stata affrontata dagli altri competitors.
Oltre a questo il nuovo LG G6 dovrebbe supportare il servizio LG Pay per i pagamenti mobile. In questo caso l’utente potrà utilizzare il chip NFC oppure la più diffusa tecnologia MST (Magnetic Secure Transmission), cioè la stessa utilizzata dai classici POS. La presentazione del nuovo top di gamma potrebbe avvenire al Mobile World Congress 2017 pronto a competere con il possibile Galaxy S8 di Samsung.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti odio LG per non aver portato il V20 in europa...
e' piu' utile sui desktop in realta', ti siedi, ti riconosce e sei attivo
Sbloccare il telefono? Lo faccio benissimo con il fingerprint senza dover avvicinare il telefono alla faccia.. Senza contare che in condizioni di scarsa luce la rilevazione non sarebbe per nulla attendibile..
Sicurezza? Forse.. Ma di sicuro perderebbe di praticità..
Davvero, non capisco la scelta di uno scanner dell'iride..
Sbloccare il telefono? Lo faccio benissimo con il fingerprint senza dover avvicinare il telefono alla faccia.. Senza contare che in condizioni di scarsa luce la rilevazione non sarebbe per nulla attendibile..
Sicurezza? Forse.. Ma di sicuro perderebbe di praticità..
Davvero, non capisco la scelta di uno scanner dell'iride..
Davvero, non capisco la scelta di uno scanner dell'iride..
Sicurezza proprio niente visto che sicuramente dopo un tot di tentativi falliti ci sarà il "inserisci la password".
Che poi scommetti ci siano metodi che ti fanno bypassare tutte le sicurezze sullo sblocco di un android in qualche minuto
Eppure ci saranno acquirenti che lo prenderanno solo per quello. E probabilmente nessuno di loro è su questo forum.
Eppure già qualcuno sa che il g6 verrà acquistato da alcuni solo per lo scanner.
Fantastico
Spero che il design ritorni a quel di prima
Spero vivamente che ripropongano il design del g3/4 o del bellissimo v10 con cornici in acciaioDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".