LG Cookie Fresh: alternativa completa e interessante a 129 euro

Con LG Surf 4GB, LG Cookie Fresh rappresenta una valida alternativa nel segmento sotto i 200 euro. Con una dotazione completa questo touchscreen da 3" vale i 129 del prezzo di acquisto
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Maggio 2010, alle 17:04 nel canale TelefoniaLG
First look: con questa sigla vogliamo identificare una nuova tipologia di contenuti che pubblichiamo sulle pagine di Hardware Upgrade. Si tratta di approfondimenti con un dettaglio superiore a quello di una notizia, ma che non raggiungono il livello di una recensione specifica, su prodotti che giungono in redazione e che reputiamo particolarmente interessanti, ma che per la loro natura non entrano all'interno di una recensione dedicata o in comparativa.
Con questo strumento vogliamo quindi fornire un'analisi preliminare su alcuni prodotti, delineandone le principali caratteristiche tecniche e le impressioni d'uso che possono emergere da un utilizzo iniziale fatto in redazione.
LG ha fatto della fascia sotto i duecento euro il suo segmento di maggiore successo, con una ampia gamma di cellulari che negli ultimi tempi ha tentato sempre più clienti, soprattutto nella fascia giovanile. Anche le due ultime proposte della serie, LG Surf 4GB e LG Cookie Fresh si collocano in questo segmento, con prezzi rispettivamente pari a 199 e 129 euro. I due cellulari sono stati lanciati qualche settimana fa in un evento in collaborazione con Vodafone, che ha studiato un piano tariffario dedicato a questi terminali, Vodafone Open, di cui trovate i dettagli nell'edizione di TGtech in cui avevamo parlato del lancio.
Abbiamo avuto modo di provare LG Cookie Fresh per qualche tempo, vedendo confermate le nostre aspettative: un cellulare essenziale, poco costoso, ma completo per il target di utenza a cui è indirizzato. Piccolo e abbastanza leggero offre un touchscreen resistivo da 3" con risoluzione 240x400 pixel: l'interfaccia con il display non è all'altezza dei terminali capacitivi high-end, ma non sfigura al cospetto degli schermi resistivi di terminali di fascia superiore.
L'interfaccia si basa su tre schermate principali sfogliabili. La prima offre spazio per i widget social e per quelli scaricabili da sito LG, la seconda è Live Square, popolata dai contatti con cui si è comunicato di più, e la terza è personalizzabile con i contatti di maggiore interesse.
Il menu è personalizzabil nei colori e può essere impostato su due schermate, oppure su barre a scorrimento orizzontale, con la struttura lanciata dall'LG Arena. LG Cookie Fresh GS290 offre radio FM (senza necessità di collegamento di auricolari, che in ogni caso sono standard con jack da 3,5mm) con registrazione mp3, lettore multimediale, ma purtroppo non include nella confezione di vendita una memoria microSD, necessaria visti i soli 40MB di memoria interna a disposizione dell'utente.

Si tratta di un cellulare EDGE quad-band e porta in dote i widget per Facebook, Twitter e Flickr. La fotocamera da 2 megapixel permette la registrazione di filmati ed è accompagnata dal software Muvee Studio per la postproduzione dei contenuti multimediali. Considerato il costo di acquisto accessibile, l'accoppiata con la tariffa esclusiva Vodafone Open, LG GS290 Cookie Fresh rappresenta un'alternativa appetibile per chi è alla ricerca di un terminale touchscreen dalle capacità multimediali basilari e orientato al social networking.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCreare una fascia di mercato.
Se mettono gli OS di terze parti su dispositivi di fascia bassa, poi chi compra i cellulari da 500€?
Se mettono gli OS di terze parti su dispositivi di fascia bassa, poi chi compra i cellulari da 500€?
è vero :facepalm:
cmq android doveva essere quello che in pratica è linux per i pc o sbaglio? no perchè il terminale android meno caro è l'htc tattoo a 189€ in offerta
ad ogni modo, 130 euro per l'lg cookie fresh a me paiono spesi da diooooo!!!
symbian e mappe GPS con navigazione vocale incluse a vita, e costa solo sui 100€...
symbian e mappe GPS con navigazione vocale incluse a vita, e costa solo sui 100€...
Presente ! Preso la settimana scorsa all' iper a 119 euro , il mio vecchio cell mi aveva abbandonato , gli android costavano ancora troppo per me e poi confesso mi sono lasciato invogliare dal gps gratis, beh è il mio primo touch ma la prima impressione è che questo smartphone è eccezionale (qualità/prezzo) ,
touch fluidissimo con scrolling cinetico 3.2", accelerometro, gps gratis a vita con 119 euro (funziona anche senza a-gps), quindi mi permetto di dire per la prima volta nella mia vita da forum ...... LG a 129 euro...SCAFFALE :P
Anch'io ho il cokie kp500, in effetti non vedo differenze sostanziali, oltre la fotocamera, in questo nuovo c'è il jack per le cuffie standard che nel mio ha un formato proprietario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".