LG cambia passo e presenta Optimus GT: Android a 199 euro

Dopo aver puntato sui telefoni di fascia più bassa ora LG cambia strategia: GT è il primo della nuova famiglia Optimus che entro un paio di mesi rivoluizionerà l'offerta del produttore coreano
di Davide Fasola , Roberto Colombo pubblicata il 10 Settembre 2010, alle 17:18 nel canale TelefoniaLGAndroid
Le ultime ricerche di mercato danno LG in netta crescita sotto il profilo dei volumi di vendita, ma con un prezzo medio di vendita in forte discesa e quindi con una crescita del market share in termini di valore decisamente inferiore. Questa dinamica è figlia della strategia dell'azienda coreana, che si è concentrata sui telefoni di fascia medio bassa, very best seller, ma caratterizzati da ricavi ridotti.
La strategia LG è destinata a cambiare a breve, con un'attenzione maggiore a terminali di più elevato valore aggiunto. Ad inaugurare la nuova linea troviamo LG Optimus GT, primo cellulare della nuova famiglia Optimus, che come abbiamo già avuto modo di dire vedrà in futuro anche l'arrivo di terminali Windows Phone su piattaforma Nvidia Tegra 2.
LG Optimus GT si presenta come un terminale semplice ma dalle linee eleganti, dedicato a tutti coloro che per la prima volta si affacciano sul mondo smartphone per rendere questo settore della telefonia mobile davvero alla portata di tutti.
Display full touchscreen da 3", interfaccia veloce e precisa e sistema operativo Android 1.6 subito aggiornabile da ottobre alla versione 2.1: sono questi, insieme a un prezzo competitivo gli elementi con cui LG intende sfidare la concorrenza. Fra le sue altre caratteristiche spiccano la connettività HSDPA 7.2, Wi-Fi e il GPS con A-GPS integrato oltre al lettore multimediale in grado di riproddure video in formato DivX e Xvid. Grazie alle tecnologie di geo-tagging delle foto, di auto face-tagging e alla funzione di video-editing anche la fotocamera da 3 megapixel diventa uno strumento multimediale per gli amanti dei social network.
LG ha personalizzato in modo leggero il sistema operativo, puntando a rendere il telefono semplice e utilizzabile subito fuori dalla scatola. Oltre ad aver caricato alcune applicazioni, come il file manager o il task killer, che solitmente gli utenti devono cercare da soli sul market, ha diviso i sette home screen in modo tematico: news, giochi, musica, utilità, social networking.
Il prezzo di €199,00 IVA inclusa rende ragione di un posizionamento aggressivo: LG Optimus One si presenta come l'apripista di una ricca serie di novità, che LG ha intenzione di svelare tra settembre e ottobre. Optimus GT è già disponibile nei negozi in due differenti livree: nero e grigio.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun'ottima alternativa all' htc wildfire!!
di che droga ti fai
Design decente ma niente di eccessivo.
Certo l'articolo sembra una comunicazione pubblicitaria della LG ma tant'è..
200 €... android 1.6.... non mi convince. Invece mi piace a bestia l' Acer Liquid Metal, se lo fanno sotto i 400 sarà mio.
p.s. somiglia all' ifon quanto io somiglio a brad pitt: un cazz..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".