LG annuncia ufficialmente G2, 5,2 pollici fullHD e Snapdragon 800

Nel corso della serata di ieri, in occasione di un evento tenutosi a New York, LG ha ufficialmente annunciato il nuovo G2, top di gamma che sostituirà Optimus G e G Pro
di Davide Fasola pubblicata il 08 Agosto 2013, alle 09:13 nel canale TelefoniaLGSnapdragon
E alla fine è arrivato il momento, dopo settimane in cui le indiscrezioni si sono susseguite con una certa frequenza, il colosso coreano LG ha ufficialmente annunciato ieri sera il nuovo LG G2, il successore di Optimus G. Proprio a causa delle numerose indiscrezioni sono state davvero poche le novità riguardanti la scheda tecnica.
Come previsto quindi G2 offre un display da 5,2 pollici a risoluzione FullHD, fotocamera da 13 megapixel con flash LED e stabilizzatozione ottica delle immagini, fotocamera frontale da 2.1 megapixel, processore Qualcomm Snapdragon 800 operante alla frequenza massima di 2,3 GHz , 2 GB di memoria RAM e 16 o 32 GB di memoria interna espandibile tramite schede di memoria microSD. La batteria in dote offre una capacità di ben 3000 mAh mentre il sistema operativo è Android nella sua versione 4.2.2.
La capacità della batteria è davvero sorprendente e costituisce forse la sorpresa più piacevole per il fatto che dovrebbe permettere una autonomia davvero interessante. Si tratta di un modulo che offre infatti una capacità molto superiore a quanto offerto in questo momento dalla maggioranza della concorrenza.
Molto apprezzato il design, con un display edge-to-edge che riduce al minimo la cornice che lo circonda nelle due bande laterali. Nella parte posteriore troviamo poi il tasto di blocco/sblocco del terminale, esattamente sotto la fotocamera e in mezzo ai due tasti per la regolazione del volume. Un posizionamento particolare che solamente una volta provato potremo definire pratico o meno.
LG G2 sarà disponibile nelle colorazioni nero e bianco probabilmente a partire dal prossimo mese di settembre. Il prezzo ancora non è stato ufficialmente dichiarato ma potrebbe aggirarsi intorno ai 649 euro.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPersonalmente preferisco la via presa da Motorola col Moto X, android stock con poche ma valide aggiunte per migliorare l'esperienza d'uso, senza mettere mille mila funzioni aggiuntive o caratteristiche tecniche dalla dubbia utilità che possono rallentare il tutto e prosciugare la batteria.
E il fatto di partire dalla forma per essere usabile con una sola mano col display più grosso possibile, e costruire il resto di conseguenza.
Questione di filosofia...sicuramente questo LG è una bella belva comunque.
G2
Questa mania di arrotondare gli angoli mi sta proprio sulle balle sembrano tutti come i galaxy s3/4 samsung. Per il resto che dire: hardware di prim'ordine come d'altronde il prezzo ma come lg ci insegna tempo un mese e il prezzo crolla. Personalmente non mi convince l'estetica.sono sempre più stupefatto da come LG stia crescendo puntando alla qualità
viva la concorrenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".