Le opzioni di TIM, Vodafone, Wind e 3 per chiamare e navigare all'estero

A partire dal mese di luglio, sono entrate in vigore le nuove tariffe cellulari per il roaming tra i paesi appartenenti all'UE. Nella pagina vaglieremo, tuttavia, le proposte dei vari operatori telefonici italiani che, in base alle esigenze, potrebbero risultare ancora più convenienti
di Nino Grasso pubblicata il 03 Luglio 2014, alle 17:01 nel canale TelefoniaTIMVodafoneWIND
Da pochi giorni sono entrate in vigore le nuove tariffe per telefoni cellulari per il roaming tra tutti i paesi dell'UE. È stata stabilita una riduzione dei massimali dei costi per chiamate, messaggi di testo e traffico dati, nell'ottica di abbattere totalmente tutti i costi di roaming a partire dal dicembre del 2015.
Sin dall'entrata in vigore dell'Eurotariffa nel 2007 e fino ad oggi, i costi per utilizzare il telefono cellulare all'estero si sono ridotti di circa il 70%, nell'ambito di una riforma dei prezzi imposto dall'UE con l'obiettivo di integrare meglio il mercato europeo. Questi nuovi prezzi rimarranno validi fino al 15 dicembre 2015, dopodiché tutti i sovrapprezzi previsti dal roaming verranno eliminati completamente all'interno dell'Unione Europa. Detto in un altro modo, usare il telefono cellulare ci costerà lo stesso in Italia che nel resto degli Stati UE.
Schematizziamo di seguito le nuove tariffe entrate in vigore dal 1 luglio, valide fino al 15 dicembre 2015:
- Telefonate effettuate: 19 cent/min (da 24 cent/min)
- Telefonate ricevute: 5 cent/min (da 7 cent/min)
- SMS verso tutti: 6 centesimi ciascuno (da 8 centesimi)
- Traffico dati: 20 cent per MB scaricato (da 45 cent/MB)
Per quanto riguarda la navigazione base Internet, rimane valido il tetto massimo mensile di 50 euro.
Le nuove normative regolano la tariffa base per le chiamate e la navigazione internet all'interno dell'UE, ma non impediscono ai vari operatori di offrire prezzi ancora più agevolati, o promozioni ritagliate sulla base delle diverse esigenze. SosTariffe, nello specifico, ha realizzato uno speciale che include tutte le promozioni previste dai vari operatori telefonici per le chiamate e la navigazione online all'estero che riassumiamo in una tabella per ogni operatore.
TIM | Offerta | Include | Durata | Prezzo | Paesi |
In Viaggio Pass | Chiamate: 250 min SMS: 250 Internet: 500 MB |
1 settimana | 10€ / settimana | Europa e USA | |
In Viaggio Internet | 50 MB / giorno | Giorni effettivi di utilizzo | 5€ / giorno | Europa e USA | |
In Viaggio Internet | 5-10 MB / giorno | Giorni effettivi di utilizzo | 5-10€ / giorno | Resto del mondo |
Vodafone | Offerta | Include | Durata | Prezzo | Paesi |
Smart Passport Europa | Chiamate: 50 min SMS: 50 Internet illimitato |
Giorni effettivi di utilizzo | 3€ / giorno | Europa, USA e Canada | |
Smart Passport Mondo | Chiamate: 30 min SMS: 30 Internet: 30 MB |
Giorni effettivi di utilizzo | 6€ / giorno | Resto del mondo |
Wind | Offerta | Include | Durata | Prezzo | Paesi |
All Inclusive Travel | Chiamate: 30 min SMS: 30 Internet: 50 MB |
Giorni effettivi di utilizzo | 2,50€ / giorno | Europa e USA | |
All Inclusive Europa&USA | Chiamate: 120 min SMS: 120 Internet: 120 MB |
1 settimana | 7€ / settimana | Europa e USA |
3 Italia | Offerta | Include | Durata | Prezzo | Paesi |
Internet Pass | Internet: 100 MB | 3 giorni | 5€ | Paesi con partner 3 Italia |
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSettimana prossima proverò al volo questa tariffa, vediamo come si comporta TIM negli US
Dal 1 luglio 2014 le tariffe base dell'eurozona sono queste:
23,1 cent in chiamata al minuto ( Le chiamate effettuate da Zona UE verso Zona UE vengono tariffate con un addebito anticipato pari a 11,55 centesimi per i primi 30 secondi di conversazione; dopo i primi 30 secondi la tariffazione è al secondo )
6,1 cent in ricezione al minuto ( calcolate sugli effettivi secondi di conversazione)
7,3 cent singolo sms
24,4 cent singolo mms
24,4 cent/MB
Dal 1 luglio 2014 le tariffe base dell'eurozona sono queste:
23,1 cent in chiamata al minuto ( Le chiamate effettuate da Zona UE verso Zona UE vengono tariffate con un addebito anticipato pari a 11,55 centesimi per i primi 30 secondi di conversazione; dopo i primi 30 secondi la tariffazione è al secondo )
6,1 cent in ricezione al minuto ( calcolate sugli effettivi secondi di conversazione)
7,3 cent singolo sms
24,4 cent singolo mms
24,4 cent/MB
Le tariffe elencate nell'articolo sono vere, ma sono semplicemente IVA esclusa. Infatti sommando il 22% a quelle tariffe si ottengono quelle che hai elencato tu. Da una parte nell'articolo si poteva specificare che si parlava di costi IVA esenti, dall'altra parte era facile immaginarlo pochè quelle tariffe sono valide per tutta Europa, ma poi l'IVA cambia da paese a paese e quindi per ogni nazione sono diverse
la trovo la tariffa migliore
3 per esempio a parte le nazioni dove è attivo estero come a casa ti da solo la possibilità di avere 100MB per 3 giorni a 5 euro
tuttavia la cosa comoda quando sei all'estero è avere qualche minuto di telefonata inclusa, cosa che TIM ti da
è una delusione perché per le tariffe nazionali 3 è molto più economica di TIM, poi ti giocano sti scherzi sull'estero...
vodafone comprende l'estero nel suo piano relax completo però è costoso, per il resto non mi sembra che sia particolarmente conveniente
3 per esempio a parte le nazioni dove è attivo estero come a casa ti da solo la possibilità di avere 100MB per 3 giorni a 5 euro
tuttavia la cosa comoda quando sei all'estero è avere qualche minuto di telefonata inclusa, cosa che TIM ti da
è una delusione perché per le tariffe nazionali 3 è molto più economica di TIM, poi ti giocano sti scherzi sull'estero...
vodafone comprende l'estero nel suo piano relax completo però è costoso, per il resto non mi sembra che sia particolarmente conveniente
Io ormai è oltre un anno che uso una sim tim, una vodafone ed una H3G. Ho appena attivato la promo per l'estero di TIM, in usa utilizzano T-MOBILE, not bad!
Contando che negli us se vuoi attivare una SIM ricaricabile con piano dati spendi 60-70$ per un mese, la tariffa di tim è ottima!
Provata il mese scorso in USA, ...tutto ok..tutto perfetto e davvero conveniente...direi che ci si sta dentro MOLTO agevolemente.
Giusto per maggiore info, i minuti e gli sms sono da dividere equamente tra chiamanti e uscenti, nel senso che si hanno 125 minuti chiamanti e 125 riceventi, e così gli sms.
Giusto per maggiore info, i minuti e gli sms sono da dividere equamente tra chiamanti e uscenti, nel senso che si hanno 125 minuti chiamanti e 125 riceventi, e così gli sms.
Confermo, anche se praticamente a me serve il cellulare solo per internet in mobilità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".