La 'stangatina' di TIM e Vodafone: come disattivare i servizi a pagamento dal 21 luglio

È già stata chiamata "stangatina", quella operata da TIM e Vodafone e che sarà attiva dal prossimo 21 luglio. Se TIM ha già inviato il messaggio informativo ad alcuni propri utenti, Vodafone mantiene ancora il silenzio, riportando le novità solo sul servizio d'assistenza
di Nino Grasso pubblicata il 08 Luglio 2014, alle 15:01 nel canale TelefoniaTIMVodafone
Due dei servizi tradizionalmente gratuiti di TIM e Vodafone saranno proposti esclusivamente a pagamento a partire dal prossimo 21 luglio. Un cambiamento che necessita della giusta informazione, secondo Federconsumatori, che "metterà a disposizione i propri sportelli per gli utenti che non avranno ricevuto adeguata comunicazione".
I servizi Lo sai e Chiama ora di TIM e Chiamami e Recall di Vodafone saranno proposti a cifre che potranno raggiungere la "ventina di euro l'anno", come riporta Federconsumatori. Nel caso di TIM la spesa sarà di 1,90€ ogni quattro mesi, mentre Vodafone utilizzerà una tariffa giornaliera di 6 centesimi, applicabile solamente nei giorni in cui si usa l'opzione. Nel caso si usasse ogni giorno, l'utente dovrà pagare 21,90€ in un anno, a fronte dei 5,70€ richiesti dall'operatore telefonico concorrente.
Secondo l'associazione per la tutela dei diritti dei consumatori "i due gestori se la stanno prendendo molto comoda nell'informare i propri clienti della prossima novità". L'ansia di Federconsumatori è comunque giustificabile in questo caso, in quanto si tratta di servizi che vengono abilitati contestualmente all'attivazione di nuove SIM. TIM ha già provveduto ad inviare un SMS ai propri clienti in cui informa della novità.
Inoltre, nel sito ufficiale dell'operatore leggiamo che "il servizio è a tempo indeterminato e per tutti i clienti TIM è gratuito fino al 20 luglio. A partire dal 21 luglio il servizio è fruibile a 1,90€ ogni quattro mesi, con addebito su credito residuo". Le due opzioni risulteranno già attive sulle nuove SIM di TIM e proposte gratuitamente per i primi quattro mesi. Per quanto riguarda Vodafone, l'unico modo per venire a conoscenza della novità al momento in cui scriviamo è contattare il servizio d'assistenza telefonica. Il sito non riporta ancora i nuovi prezzi.
Le operazioni per disattivare le opzioni sono per fortuna estremamente semplici, e le riportiamo di seguito.
- Come disattivare Lo Sai e Chiama Ora di TIM: le promozioni possono essere attivate o disattivate chiamando gratuitamente il 40920 e seguendo le istruzioni della voce guida. Ciò significa disabilitare sia la ricezione di chiamate prenotate che l'invio, verso i clienti TIM che hanno provato a chiamare, di un SMS di avviso quando si torna contattabili.
- Come disattivare Chiamami e Recall di Vodafone: le promozioni possono essere attivate o disattivate contattando il numero gratuito 42070 e seguendo le istruzioni della voce guida, o nell'Area Personale 190 Fai da te del sito Vodafone. Qui è possibile trovare maggiori dettagli sulla semplice procedura online.
La disattivazione viene effettuata senza alcun costo aggiuntivo da parte delle compagnie telefoniche.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1054947
io stesso l'ho ricevuto da diverso tempo.
ogni tanto una notizia corretta non sarebbe male
Vodafone giornaliero al primo utilizzo e solo se lo usi in quel determinato giorno
TIM ogni 4 mesi
https://www.telecomitalia.it/telefo...vizi-telefonici
Per disattivarli chiamate il 187, visto che la disattivazione dal sito non funziona; nella prossima bolletta dovrebbero anche rimborsarvi gli 8€ visto che il servizio non l'avete mai richiesto
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1054947
io stesso l'ho ricevuto da diverso tempo.
ogni tanto una notizia corretta non sarebbe male
Mia moglie (vodafone) non ha ancora ricevuto nessuna comunicazione, io (TIM) settimana scorsa.
che è diverso dallo scrivere che TIM informa e Vodafone no, entrambe stanno impiegando del tempo per informare tutti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".