La 'neonata' Nokia vende più di Google, HTC e OnePlus, e molti altri

La 'neonata' Nokia vende più di Google, HTC e OnePlus, e molti altri

Non è la stessa Nokia che conoscevamo anni fa, tuttavia sembra che HMD Global stia sfruttando in maniera efficace il brand finlandese secondo i dati di Counterpoint

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
Nokia
 

Quella di HMD Global non è la stessa Nokia che conoscevamo anni fa, tuttavia i dispositivi venduti in quest'ultima generazione stanno riscuotendo un discreto successo sfruttandone il brand. Secondo quanto rivela Neil Shah di Counterpoint, i dispositivi Android prodotti dalla nuova Nokia hanno venduto più di quelli di HTC, Sony, Google, Lenovo, OnePlus e molti altri produttori durante l'importante stagione natalizia.

Secondo quanto rivela TechRadar, inoltre, HMD Global ha venduto circa 4,4 milioni di dispositivi a brand Nokia nel quarto trimestre del 2017, quindi nei soli tre mesi conclusivi è riuscita a consegnare più smartphone di quanti Google ne abbia consegnati nell'anno intero (3,9 milioni). Sebbene i numeri della nuova Nokia sembrino rappresentare un buon successo, bisogna ricordare che stiamo parlando di un mercato da 1,5 miliardi di unità annui.

HMD Global rappresenta ancora un brand di nicchia, con l'undicesima posizione nelle vendite globali e una piccola percentuale nelle quote di mercato, se i numeri delle diverse società d'analisi possono essere considerati esatti. Nokia è ancora distante dai colossi del settore, come Apple, Samsung e Huawei, ma con questa tendenza di crescita riuscirà presto a superare le vendite dei vecchi Lumia all'apice del loro successo (10,5 milioni nel Q4 2014).

La compagnia ha inoltre annunciato una conferenza in occasione del Mobile World Congress di Barcellona che si terrà a fine febbraio. Non sappiamo ancora cosa ci riserverà il futuro della società, che l'anno scorso ha affrontato da protagonista la kermesse catalana con l'operazione nostalgia alla base di Nokia 3310. Il prodotto ha catalizzato l'interesse dei media sfruttando uno dei maggiori successi della leggendaria società finlandese e di uno dei suoi prodotti immortali.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
onka15 Febbraio 2018, 09:36 #1
io vorrei vedere nokia 9 come sarà..7+ sembra veramente ottimo...
Nicodemo Timoteo Taddeo15 Febbraio 2018, 10:29 #2
Originariamente inviato da: onka
io vorrei vedere nokia 9 come sarà..7+ sembra veramente ottimo...


Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...
Eress15 Febbraio 2018, 10:29 #3
Il Nokia 7+ è già un gran bell'oggetto, e a un prezzo onesto a differenza dei colossi concorrenti. Se proseguono così, tornerò volentieri a Nokia, col prossimo sphone.
Mparlav15 Febbraio 2018, 10:33 #4
Effettivamente 7+ lo trovo interessante, un buon hw e si vocifera che faccia parte del programma Android One.
Naturalmente la chiave è il prezzo rispetto allo Xiaomi Redmi Note 5 Pro che hanno appena presentato.
Eress15 Febbraio 2018, 10:35 #5
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...

Al tempo ne avevo scritto parecchio di questo "effetto MS" sarebbero capaci di far chiudere Samsung o Apple in due mesi
Totalmente d'accordo con te.
Lampetto15 Febbraio 2018, 11:00 #6
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...


Originariamente inviato da: Eress
Al tempo ne avevo scritto parecchio di questo "effetto MS" sarebbero capaci di far chiudere Samsung o Apple in due mesi
Totalmente d'accordo con te.


Provate a dotare Nokia di un sistema operativo diverso dal duo Android/iOs e vedete quanti terminali vende....

Nonostante questo i Lumia vendevano 9 / 10 milioni a trimestre nel 2014, Nokia in un trimestre ne ha venduti 4,4 milioni...

Comunque ottimo risultato visto quanto ha venduto Google con i Pixel...
pabloski15 Febbraio 2018, 11:02 #7
Originariamente inviato da: Eress
Al tempo ne avevo scritto parecchio di questo "effetto MS" sarebbero capaci di far chiudere Samsung o Apple in due mesi
Totalmente d'accordo con te.


Tutto voluto. Non credere che siano stupidi. Il pupazzo Elop ( il fratellino di Rotondi, cavolo sono identici ) fu mandato in Nokia apposta per distruggerla. Perchè con un brand come quello e tutti i progetti in cantiere nella fucina Nokia, è veramente da dementi credere che l'azienda sia fallita per mancanza di progetti o brand awareness.

Ma no, Nokia doveva essere distrutta e i pezzi migliori assorbiti da Microsoft. Ricorda tanto il modo di fare degli oligarchi "di sinistra" italiani, che hanno distrutto colossi come Olivetti e Telecom. Per poi rivenderli agli stranieri, facendoci la cresta!
pabloski15 Febbraio 2018, 11:03 #8
Originariamente inviato da: Lampetto
Provate a dotare Nokia di un sistema operativo diverso dal duo Android/iOs e vedete quanti terminali vende....


Con la possibilità di far girare le app Android e uno store altrettanto fornito, vende.

O credi che all'utente interessi il logo di Android al boot?
Lampetto15 Febbraio 2018, 11:08 #9
Originariamente inviato da: pabloski
Con la possibilità di far girare le app Android e uno store altrettanto fornito, vende.

O credi che all'utente interessi il logo di Android al boot?


No, con la possibilità di un ecosistema diverso dalle app android, non vai da nessuna parte anche se alla guida c'è un fenomeno.

Senza il loro ecosistema sul mobile non fai Nulla, sia che ti chiami Nokia, Motorola, Blackberry, Samsung, Xiaomi, sony o Google...
Eress15 Febbraio 2018, 11:10 #10
Originariamente inviato da: pabloski
Tutto voluto. Non credere che siano stupidi. Il pupazzo Elop ( il fratellino di Rotondi, cavolo sono identici ) fu mandato in Nokia apposta per distruggerla. Perchè con un brand come quello e tutti i progetti in cantiere nella fucina Nokia, è veramente da dementi credere che l'azienda sia fallita per mancanza di progetti o brand awareness.

Ma no, Nokia doveva essere distrutta e i pezzi migliori assorbiti da Microsoft. Ricorda tanto il modo di fare degli oligarchi "di sinistra" italiani, che hanno distrutto colossi come Olivetti e Telecom. Per poi rivenderli agli stranieri, facendoci la cresta!

Lo dici proprio a uno che non crede alle coincidenze. Nulla in questo mondo avviene per caso. Però bisogna anche essere capaci di distruggere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^