La MIUI 13 arriva in Italia! Ecco gli smartphone Xiaomi pronti a riceverla

Insieme al lancio dei nuovi Redmi Note 11, Xiaomi ha presentato anche la versione globale della MIUI 13. Il sistema operativo di nuova generazione porta con se importanti novità. Ecco quali e su quali smartphone
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Gennaio 2022, alle 15:59 nel canale TelefoniaXiaomiRedmiNote
La versione Global del sistema operativo di Xiaomi, MIUI 13, è stata lanciata insieme alla serie Redmi Note 11, portando importanti novità anche nei dispositivi dei mercati internazionali.
I miglioramenti dell’esperienza di base si fondano in particolare su quattro innovative funzionalità:
- Liquid Storage, che arriva a migliorare l'efficienza di lettura e scrittura fino al 60%.
- Atomized Memory, un raffinato metodo di gestione della memoria, che porta l’efficienza della RAM a un nuovo livello, dividendone i processi di utilizzo in attività importanti e non, a livello di singola app.
- Focus Algorithms che alloca dinamicamente le risorse di sistema in base agli scenari di utilizzo, rendendo MIUI più fluida e reattiva.
- Smart Balance progettata per trovare automaticamente l’equilibrio tra prestazioni e consumo di energia, garantendo così una durata complessiva della batteria superiore fino al 10%.
Inoltre, MIUI 13 introduce nuove e accattivanti funzioni che consentono di unicizzare la propria esperienza come Sidebar, lo strumento che consente di accedere a tutte le proprie applicazioni preferite in finestre fluttuanti con un semplice swipe, rendendosi perfetto per il multitasking.
Dopo questa intro, vediamo quando e quali smartphone Xiaomi sono pronti a ricevere il nuovo e atteso update.
MIUI 13: gli smartphone che riceveranno l'aggiornamento per primi
Xiaomi ha pubblicato una prima roadmap per l'aggiornamento alla MIUI 13 Global. Ecco quali modelli la riceveranno a partire dal primo trimestre 2022:
- Mi 11 Ultra
- Mi 11
- Mi 11i
- Mi 11 Lite 5G
- Mi 11 Lite
- Xiaomi 11T Pro
- Xiaomi 11T
- Xiaomi 11 Lite 5G NE
- Redmi Note 11 Pro 5G
- Redmi Note 11 Pro
- Redmi Note 11S
- Redmi Note 11
- Redmi Note 10 Pro
- Redmi Note 10
- Redmi Note 10 JE
- Redmi Note 8 (2021)
- Redmi 10
- Xiaomi Pad 5
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo un X3 NFC che scalpita
Ho un X3 NFC che scalpita
h ttps : / / forum.xda-developers.com / f / xiaomi-poco-x3-nfc-roms-kernels-recoveries-ot.11531 /
Note 8 2021 ?
Scusate ma il redmi note 8 2021 aggiornerà a Miui 13 mentre il redmi note 8t non è elencato, il mio per esempio ha miui 12.5.2 aggiornato da poco e devo dire che va benone.Secondo me miui 13 è adatto anche al mio note 8t, ha le carte in regola e se viene migliorato non c'è nulla di male, lo trovo ancora un ottimo device.
Secondo me miui 13 è adatto anche al mio note 8t, ha le carte in regola e se viene migliorato non c'è nulla di male, lo trovo ancora un ottimo device.
scrivi una letterina a xiaomi...
https://provider.xiaomi.eu/img/devi...le_22012401.png
Piano piano loro pubblicano le ROM .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".