La mappa di tutte le antenne TIM in Italia disponibile online per tutti

La mappa di tutte le antenne TIM in Italia disponibile online per tutti

INWIT, la società del gruppo Telecom Italia, ha pubblicato online la mappa di tutte le BTS delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche. Ecco dove si trovano le antenne dell'operatore telefonico

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Telefonia
TIM
 

INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane), la società che si occupa delle infrastrutture di rete wireless del gruppo Telecom, ha pubblicato la mappa degli oltre 11 mila siti italiani che ospitano una BTS del gruppo. La società si incarica della gestione e manutenzione delle antenne per la ricetrasmissione di dati e comunicazioni wireless per TIM (e altri clienti), ma anche della loro progettazione, dello sviluppo e della realizzazione.

INWIT, stazione radio base

La mappa ci permette di osservare la vastità delle reti dell'operatore telefonico che permettono, stando ai dati ufficiali, di coprire il 99,8% dell'intera popolazione italiana in 2G e il 96% con rete 3G. Per BTS si intende la stazione radio base (Base Transceiver Station), ovvero il sottosistema utilizzato per le connessioni mobile fra telefoni cellulari, formato dalle comuni antenne ricetrasmittenti. La web-app consente di navigare lungo la mappa italiana (su cartografia Google) e suddividere i risultati delle ricerche per regione, contrassegnando con un cerchio nero i luoghi in cui si trovano i siti delle infrastrutture di rete del tower operator italiano. Non sappiamo se nella mappa siano incluse tutte le antenne TIM, tuttavia con una buona approssimazione ci fornisce un quadro chiaro sulla diffusione dell'infrastruttura usata dall'operatore.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piererentolo26 Maggio 2015, 14:39 #1
Nel mio paesello è in chiesa devo dirlo al Don di passare in TIM che così prende in maniera divina!
chris19026 Maggio 2015, 14:43 #2
Però, complimenti alla TIM per essere la numero 1 in italia in fatto di copertuta! Se anche le altre reti prendessero esempio da tim, non avremo problemi di coperuta. La soluzione sarebbe quella di usare la antenne di tim per ospitare anche altri operatori allora la cosa si fa interessante.

Adesso gli manca solo il 4g al 99% e siamo apposto!
Rubberick26 Maggio 2015, 14:44 #3
ho capito perchè dalle parti mie c'e' poco segnale..
Nenco26 Maggio 2015, 14:51 #4
Originariamente inviato da: chris190
Però, complimenti alla TIM per essere la numero 1 in italia in fatto di copertuta! Se anche le altre reti prendessero esempio da tim, non avremo problemi di coperuta. La soluzione sarebbe quella di usare la antenne di tim per ospitare anche altri operatori allora la cosa si fa interessante.

Adesso gli manca solo il 4g al 99% e siamo apposto!


Ma anche no, dalle mie parti la copertura di tim è pessima
djfix1326 Maggio 2015, 14:57 #5
confermo che qui a Sutrio (Udine) c'è solo 1 ripetitore Tim contro ben 9 di Vodafone che copre anche il 4G a 30MBps
Quindi no, Tim non copre bene un tubo...
chris19026 Maggio 2015, 15:19 #6
allora voi rientrate in quel 4% di copertura mancante o scarsa!

Comunque dai, eccezzion fatta per qualche zona, il 3g al 96% di tim e presto anche più, al momento è l'unica compagnia a copreire una cosi vasta zona in 3g.
litocat26 Maggio 2015, 15:21 #7
Originariamente inviato da: chris190
allora voi rientrate in quel 4% di copertura mancante o scarsa!

Comunque dai, eccezzion fatta per qualche zona, il 3g al 96% di tim e presto anche più, al momento è l'unica compagnia a copreire una cosi vasta zona in 3g.

Anche vodafone copre il 96% in 3g.
chris19026 Maggio 2015, 15:25 #8
allora è aumentata dall'ultima volta, chiedo venia!

Sarebbe bello se ampliassero la copertura 2g e 3g al 100% e poi si dedicassero al 4g!
Mparlav26 Maggio 2015, 15:59 #9
Accade che in certe zone ci sono ripetitori letteralmente sovraccarichi durante la stagione turistica, penso che su questo siano abbastanza indifesi.

La mappa puoi indicarti la copertura, ma quello che non ti dice è il numero di utenti che può arrivare a collegarsi ad una singola cella, o che ci sta provando.
marcos8626 Maggio 2015, 16:10 #10
Originariamente inviato da: chris190
Però, complimenti alla TIM per essere la numero 1 in italia in fatto di copertuta! Se anche le altre reti prendessero esempio da tim, non avremo problemi di coperuta.

Ma anche niente complimenti!
Parliamo dell'operatore ex monopolista, pagato con soldi pubblici e poi venduto a privati, e che ha sempre ostacolato la concorrenza. Giocando sporco è facile far meglio degli altri.

Gli altri non sono allo stesso livello anche perché sono stati ostacolati

Originariamente inviato da: chris190
La soluzione sarebbe quella di usare la antenne di tim per ospitare anche altri operatori allora la cosa si fa interessante.

Si fa già, molte antenne sono in co-siting tra vari operatori.
Poi non tutte chiaramente, ma mi pare che la tendenza ormai sia quella nella maggior parte dei casi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^