La gamma Wiko View3 arriva in Italia: ecco i prezzi

La gamma Wiko View3 arriva in Italia: ecco i prezzi

La nuova gamma di smartphone Wiko View3, dopo la presentazione al MWC 2019 di Barcellona, è pronta per il mercato italiano. Ecco i prezzi ufficiali e le caratteristiche dei tre modelli della gamma di smartphone Android.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Telefonia
WikoAndroidMediaTek
 

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta durante il MWC 2019 a Barcellona, la gamma di smartphone Android Wiko View3 è sbarcata anche in Italia per cercare di concorrere in un mercato sempre più complesso e assetato (oltre che in contrazione).

Come sempre, Wiko tenta di conquistare gli utenti con un rapporto qualità/prezzo che dovrebbe essere favorevole e, anche con la nuova gamma l'obiettivo è sempre lo stesso "rendere gli ultimi trend tecnologici accessibili a tutti".

Wiko View3: ecco gli smartphone e i prezzi

Tre solo gli smartphone Wiko della nuova serie: View3 Pro, View3 e View3 Lite che rappresentano la variante più prestazionale, intermedia e più accessibile, rispettivamente. Tutti e tre hanno almeno due fotocamere posteriori e cercano di mettere in luce un design al passo coi tempi (con i dovuti compromessi per via del prezzo e del posizionamento).

Wiko View3 Lite

Partendo da Wiko View3 Lite, ci troviamo di fronte a una soluzione con processore Unisoc SC9863 con struttura octacore Cortex-A55 a 1,6 GHz che migliora le prestazioni rispetto ai modelli della scorsa generazione. La quantità di RAM è pari a 2 GB mentre lo storage è di 32 GB espandibile tramite microSD (fino a 128 GB).

Wiko View3 lite

Per quanto riguarda la fotocamera, View3 Lite ha una doppia fotocamera posteriore da 13 MPixel e 2 MPixel mentre la fotocamera anteriore è da 5 MPixel. Lo schermo anteriore è da 6,09" IPS con risoluzione HD+ pari a 1560 x 720 pixel.

Interessante è la batteria con capacità di 4000 mAh che unito alla piattaforma hardware, dovrebbe permettere una buona autonomia operativa che il produttore stima in due giorni. La connettività comprende 4G/3G/2G, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.2, jack audio e GPS/AGPS. Il sistema operativo è Android 9 Pie.

Wiko View3

Salendo più in alto troviamo il nuovo Wiko View3 che si posiziona a metà della gamma. Lo schermo in questo caso è da 6,26" con risoluzione HD+ accoppiato a un SoC Mediatek Helio P22, ossia un octacore con frequenza di 2 GHz. Questo processore è accoppiato a 3 GB di RAM e 64 GB di spazio di storage espandibile fino a 256 GB tramite microSD.

Nella zona posteriore troviamo tre fotocamere da 12 MPixel (sensore Sony IMX486 con pixel da 1,25 μm), 2 MPixel e infine 13 MPixel (ultra-grandangolare da 120°). La fotocamera anteriore ha invece una risoluzione di 8 MPixel. La batteria ha una capacità di 4000 mAh che dovrebbe permettere una buona autonomia.

La connettività di Wiko View3 comprende 4G/3G/2G, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.2, jack audio 3,5 mm oltre a GPS/AGPS/GLONASS/Galileo. Il sistema operativo è Android 9 Pie.

Wiko View3 Pro

Infine, il top di gamma è Wiko View3 Pro che punta agli utenti che "vogliono qualcosa in più". In questo caso troviamo un SoC Mediatek Helio P60 con struttura octacore a 2 GHz accoppiato a 6 GB o 4 GB di RAM e 128 GB o 64 GB di spazio di storage espandibile fino a 256 GB tramite microSD.

Lo schermo anteriore è da 6,3" IPS con risoluzione FHD+ pari a 2340 x 1080 pixel. Anche in questo caso troviamo una tripla fotocamera posteriore da 12 MPixel (con lo stesso sensore di View3), sensore di profondità da 5 MPixel (per l'effetto bokeh) e sensore da 13 MPixel con ottica ultra-grandangolare 120°. La fotocamera anteriore è invece da 16 MPixel.

La capacità della batteria è sempre da 4000 mAh. La connettività di Wiko View3 Pro è completa con supporto alle reti 4G/3G/2G, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, jack audio 3,5 mm, USB Type-C e GPS/AGPS/GLONASS/Galileo. Il sistema operativo, come per gli altri due modelli è Android 9 Pie (con supporto ai servizi di Google).

View3 Pro ha anche un design più curato grazie alla zona posteriore in vetro specchiato con effetto sfumato con colorazioni come Nightfall e Ocean (quest'ultima si illumina al buio).

Venendo ai prezzi ufficiali per l'Italia, View3 Lite è in vendita a 129,99 euro, View3 invece ha un prezzo di 179,99 euro e mentre le due versioni di View3 Pro hanno prezzi di 249,99 euro (4 GB e 64 GB) e 299,99 euro (6 GB e 128 GB).

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon13 Giugno 2019, 11:59 #1
Ragazzi, fatevi un favore... Non comprate wiko.
megthebest13 Giugno 2019, 12:25 #2
Da Wiko mi sare aspettato un dispositivo View 3 Pro con Cpu Snapdragon (almeno un 710) .. purtroppo con tutte queste cpu mediatek, non si va da nessuna parte.. si confonde tra le millemila proposte simili, esempio, Umidigi F1 Play ha lo stesso hardware del View 3 Pro ma costa mediamene 180€

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^