La Dynamic Island arriva sul Play Store! Ecco l'app per usare la nuova funzione di Apple sul tuo smartphone Android

La grande novità della nuova serie iPhone 14 di Apple è senza dubbio la Dynamic Island, un'isola interattiva creata dall'azienda per sfruttare al meglio il foro che ospita la selfie cam e i sensori per il Face ID. Come spesso accade, Google ha subito cercato di copiare la feature per il suo sistema operativo, tanto che uno sviluppatore ha creato un'app che riprende esteticamente, ma non solo, la Dynamic Island dei nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max.
La Dynamic Island arriva su Android come DynamicSpot
L'applicazione, sviluppata da Jawomo, è disponibile sul Google Play Store con il nome DynamicSpot. Ovviamente, per utilizzare DynamicSpot è necessario che lo smartphone abbia il foro della cam frontale al centro e non vicino ai bordi del display. Per iniziare con dynamicSpot, l'app chiederà tutte le autorizzazioni per poter leggere le notifiche ed accedere alle varie app. L'app offre anche una versione Pro a pagamento che sbloccherà nuove funzionalità a 4,99 dollari.
DynamicSpot, attualmente in versione beta, presenta alcune delle parti migliori di Dynamic Island di Apple, ma offre anche alcune opzioni di personalizzazione. Con dynamicSpot, l'utente avrà la possibilità di impostare il tipo di notifiche da visualizzare sullo schermo. Inoltre, avrà la possibilità di cambiare l'aspetto di dell'isola dinamica, come cambiarne la posizione, le dimensioni e anche l'aspetto arrotondato dei bordi. C'è anche un'opzione per mostrare due notifiche pop-up quando arrivano.
Pur trattandosi di un'applicazione sviluppata in tempi record, DynamicSpot offre un'esperienza utente e un livello di qualità soddisfacente, con qualche bug da sistemare prima della versione definitiva. Di certo non è paragonabile con la Dynamic Island di Apple, ma per gli utenti Android interessati a questa feature si tratta di un'alternativa valida e con tanto margine di miglioramento, dato che ancora si tratta di una Beta. Non vi resta che provare la DynamicSpot scaricandola gratuitamente dal Google Play Store.
![]() |
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa da quando le pezze si chiamano features?
Ah e vuole pure dei soldi?
Niente, fa bene.
Sì perché se qualcuno in modo amatorale ha creato un tema per l'interfacccia MIUI che ricalca la dynamic island la colpa è di Google...
Mi pare che manchi il link diretto al playstore, non che sia difficile trovarlo ma comunque:
https://play.google.com/store/apps/...rks.dynamicspot
"Google ha subito cercato di copiare la feature per il suo sistema operativo"
Ma non mi dite...
Allora son già più di 50.000...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".