L'IA per rispondere alle chiamate moleste: ecco come Google ci libererà dai call center

L'IA potrebbe spazzare via l'essere umano dalla faccia della Terra, ma prima di farlo potrebbe essere un comodo aiuto per le faccende di tutti i giorni. Ecco, ad esempio, come Google vorrà liberarci dalle chiamate di telemarketing
di Nino Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2018, alle 16:41 nel canale TelefoniaMolte delle novità degli ultimi smartphone possono essere considerate come semplici operazioni di marketing: aumentano i pixel di display e fotocamera, diminuiscono i millisecondi per accedere al terminale o alle nostre app preferite, ma l'esperienza d'uso non cambia in maniera considerevole da ormai parecchio tempo. Potrebbe essere diverso il caso di Duplex, la tecnologia AI che consentirà all'Assistente Google di rispondere o effettuare chiamate per nostro conto.
Duplex arriverà sui Pixel 3 a partire da novembre e la tecnologia potrà essere utilizzata non solo per effettuare chiamate ed eseguire prenotazioni e acquisti, ma anche per rispondere ad una chiamata in arrivo e verificare l'affidabilità del nostro interlocutore. In altre parole, Google vuole permetterci di sbarazzarci delle fastidiose chiamate pubblicitarie senza nemmeno prendere in mano lo smartphone. Duplex non è una novità assoluta, visto che Google l'aveva già mostrata a maggio.
Durante la Google I/O l'azienda aveva mostrato delle avveniristiche demo in tempo reale: qui l'Assistente Google era in grado di chiamare aziende e prendere appuntamenti o prenotare dei tavoli, il tutto in totale autonomia. La tecnologia sarà comunque disponibile solo in lingua inglese nei primi periodi, e per adesso non si parla ancora del suo approdo nel nostro paese. E fra le novità annunciate con i nuovi Pixel 3, in occasione dell'evento di lancio, c'è anche il "Call screening".
Questo si contrapporrà alle modalità di risposta tipiche: accetta o rifiuta. Premendo su "Screen call" sarà l'IA a rispondere alla chiamata e a chiedere all'interlocutore di dichiarare nome e motivo per cui ha contattato il nostro numero. Lo smartphone trascriverà le informazioni e ci invierà un avviso, offrendoci la possibilità di rispondere in modi diversi, prendendo la chiamata, ignorandola o anche bloccando il numero chiamante per non ricevere più sue comunicazioni.
Duplex continua quindi a meravigliarci, rappresentando una novità vera nel panorama della telefonia: non saremo più costretti, quindi, a rispondere alle chiamate di telemarketing (o a quelle fastidiose in generale), ma sarà la IA a farlo per noi, e a passarci l'interlocutore se e solo se ci interessa comunicare con lui. L'arrivo di Duplex è previsto al momento solo sui Pixel 3 a partire dal mese di novembre, e successivamente anche sugli altri dispositivi della famiglia Pixel.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- IA: prego dichiarare il nome e il motivo della chiamata
- CALL CENTER: sono la zia Pina e vorrei salutare mio nipote
- IA: ciao zia Pina, ti passo tuo nipote
Inoltre non credo che lo faccia per noi… Se le societa' non possono pubblicizzarsi per telefono, devono usare altri metodi pubblicitari.. E con quale pubblicita' si raggiunge una persona al telefono? E chi e' la societa' che detiene la maggior quota di mercato di quel tipo di pubblicita? Ecco...
Una buona lettura per comprendere la loro prospettiva:
https://www.theverge.com/2018/5/17/...eo-data-privacy
Dal dialogo tra IA commerciale e IA utente nascerà Skynet!
Esatto!
...pian piano ci tolgono tutto, le IA sbrigheranno tutto da sole ... con quello che ne consegue
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".