L'autore dell'immagine che blocca gli smartphone Android si è detto dispiaciuto dell'accaduto

Ricordate l'immagine (splendida) che blocca gli smartphone Android per via dello spazio colore non supportato correttamente quando impostata come sfondo? L'autore ha dichiarato di essere dispiaciuto dell'accaduto e che non è stato intenzionale.
di Mattia Speroni pubblicata il 15 Giugno 2020, alle 19:01 nel canale TelefoniaAndroidNikon
All'inizio del mese si è diffusa la notizia di un'immagine che blocca gli smartphone Android (soft-brick). Ora che si è scoperta la motivazione di questa problematica, arrivano anche le parole del fotografo che ha catturato l'immagine "incriminata".
Immagine modificata e non più "pericolosa"
Il suo nome è Gaurav Agrawal e ha voluto parlare di quanto accaduto. Il fotografo ha dichiarato di essere dispiaciuto dell'accaduto e che si tratta di un errore non intenzionale. Insomma, Agrawal non avrebbe voluto essere la causa del blocco di moltissimi smartphone Android. Come dichiarato in un'intervista alla BBC, "non ho fatto nulla intenzionalmente. Sono dispiaciuto che la gente abbia avuto problemi. Speravo che la mia fotografia sarebbe diventata virale per una buona ragione, ma forse sarà per un'altra volta. D'ora in in poi utilizzerò un altro formato".
Ma ci sono altre curiosità riguardo a questa fotografia. Il fotografo paesaggista ha dichiarato che si tratta di uno scatto catturato nell'Agosto 2019 al St Mary Lake nel Glacier National Park usando una Nikon D850. Nonostante il cattivo tempo, il fotografo e sua moglie erano andati a fare una passeggiata quando all'improvviso i raggi del Sole hanno illuminato la scena.
Successivamente la fotografia è stata modificata in Adobe Lightroom scegliendo lo spazio colore ProPhoto RGB. Questa modifica ha portato al problema per la quale la fotografia è diventata famosa per bloccare gli smartphone Android. La prima beta pubblica di Android 11 non soffrirebbe di questo problema, ma bisognerà mantenere l'attenzione alta per tutti quei modelli che non saranno aggiornati.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa non diciamo scempiaggini!
Qui non stiamo mica parlando di un malaware inserito intenzionalmente in una foto.
Il fotografo ha solo scelto uno spazio colore (uno standard tra l'altro) che poi ha rivelato un bug nel sistema android impotandolo come sfondo.
E come dire che se fai il pieno di benzina e per un difetto al motore sfasci la macchina allora la colpa è del benzinaio.
il problema e di android, non c'è niente che non vada nella sua foto.
Allora class action a Google per 20 miliardi di dollari ....e ci sto pure rimettendo!
Non tutti i telefoni saranno compatibili...
Non tutti i telefoni saranno compatibili...
così ti compri il telefono nuovo
L'errore è nel SW (Android) non nella foto.
Lui potrebbe essere da premiare come bug hunter!
Lui potrebbe essere da premiare come bug hunter!
Esatto, che poi uno spazio di colore diverso dagli usuali non è normale che porti al blocco del terminale, al limite doveva non caricare la foto e finita lì.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".