L'auto sotto controllo da remoto via OBD con Vodafone Drivexone

L'auto sotto controllo da remoto via OBD con Vodafone Drivexone

Drivexone è un particolare servizio pensato per mettere in comuicazione l'auto e lo smartphone, dedicato a tutti gli automobilisti che vogliono avere sempre sotto controllo lo stato della propria vettura

di pubblicata il , alle 15:27 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone xone è un interessante incubatore di innovazione lanciato in California nel 2011 e presente anche in Italia dallo scorso anno. Si tratta di una piattaforma dove Vodafone crea progetti che escono dagli schemi classici di un operatore telefonico per metterli alla prova del mercato e diversificare l’esperienza d’uso dei clienti Vodafone.

L'ultimo progetto nato dalla piattaforma è Drivexone, un particolare servizio pensato per mettere in comuicazione l'auto e lo smartphone. Dedicato a tutti gli automobilisti che vogliono avere sempre sotto controllo lo stato della propria vettura, il servizio di integra a livello profondo con i sistemi dell'auto, sfruttano la porta OBD, presente sui modelli entrati in produzione a partire dal 2003 e permette di monitorare da remoto la vettura con lo smartphone. In particolare, come riportato nel comunicato stampa Drivexone permette di:

• Rivedere i tempi, le distanze, le velocità medie, gli itinerari e i luoghi visitati durante i propri viaggi
• Verificare in ogni momento la posizione della propria auto, ad esempio per ritrovare il parcheggio
• Qualora non si fosse alla guida, è possibile monitorare e verificare l’effettivo utilizzo del veicolo.
• Ricevere notifiche sullo stato dell’automobile e segnalazioni su eventuali anomalie

Vodafone garantisce che l’installazione del dispositivo possa essere effettuata autonomamente, senza il supporto di tecnici specializzati. L'apparecchio da collegare alla porta OBD è dotato di SIM per la trasmissione dei dati su rete cellulare e di un localizzatore GPS, grazie ai quali da un lato comunica i dati al sistema e dall'altro registra la posizione del veicolo. Per accedere ai dati è sufficiente scaricare la App Drivexone sul proprio smartphone con sistema operativo Android o iOS.

Il costo di Drivexone è di 3 Euro mensili, comprensivi del traffico dati in Italia e nei principali paesi europei, mentre il contributo iniziale per il dispositivo è di 79 Euro. Per l’acquisto e per verificare la disponibilità di Drivexone per la propria auto basta collegarsi all’indirizzo http://voda.it/drivexone. Le tecnologie cellulari e il mondo dell'auto stanno sempre più convergendo, ne abbiamo recentemente parlato anche in questo articolo: "eCall, l'auto chiama i soccorsi da sola in caso di incidente"

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djufuk8704 Dicembre 2013, 15:41 #1
E' da anni che c'è l'interfaccia BT OBD per android... però stavolta con il discorso SIM la proposta vodafone è più avanzata... ma non mi piace.
Non mi fa piacere dal punto di vista sicurezza e soprattutto privacy.
freedzer04 Dicembre 2013, 15:45 #2
Torque Pro + adattatore cinese da 8€ e passa la paura
djufuk8704 Dicembre 2013, 15:53 #3
Originariamente inviato da: freedzer
Torque Pro + adattatore cinese da 8€ e passa la paura


Esattamente!!!!
lockheed04 Dicembre 2013, 16:13 #4
Originariamente inviato da: djufuk87
Esattamente!!!!


Si,peccato che tra vedere e cancellare gli errori c'è una bella differenza.
Che me ne frega di sapere che ho il debimetro che non funziona regolarmente quando non posso eliminare l'errore dopo averlo sostituito?
Alpha404 Dicembre 2013, 16:17 #5
Scusa ma non ti seguo...
Io con torque riesco tranquillamente a cancellare l'errore.
Chiaro chiese non risolvo il problema appare di nuovo..

Unico vantaggio è che potrei usare il sistema Vodafone come antifurto..
In pochi vanno a controllare se c'è qualcosa attaccato alla porta OBD
djufuk8704 Dicembre 2013, 16:21 #6
Originariamente inviato da: lockheed
Si,peccato che tra vedere e cancellare gli errori c'è una bella differenza.
Che me ne frega di sapere che ho il debimetro che non funziona regolarmente quando non posso eliminare l'errore dopo averlo sostituito?


Intanto sai che è il debimetro.... E gli errori li puoi cancellare tranquillamente dall'interfaccia.
Inoltre le centraline dopo che sostituisci un componente guasto spesso dopo un tot di accensione OK rimuovono l'errore automaticamente salvandolo solo in memoria.
IL_mante04 Dicembre 2013, 18:22 #7
Originariamente inviato da: freedzer
Torque Pro + adattatore cinese da 8€ e passa la paura


non è la stessa cosa, con la tua chiavetta obd cinese non puoi trasferire i dati dell'auto a distanza su rete cellulare e non hai gps installato.

nonostante tutto non mi piace, a parte la funzione antifurto cosa me ne faccio di sto oggetto? se voglio sapere i dati dell'auto con sto coso avrò delle latenze mostruose, e se non c'è campo?

EDIT nel sito vodafone al check dell'auto mancano una marea di marche conosciute
SharpEdge05 Dicembre 2013, 09:33 #8
Mi fottono sempre le ideeeee!!
undertherain7702 Luglio 2014, 09:42 #9
Non ho resistito...
Arrivato ieri ed installato su mia Suzuki Swift (che tra l'altro non è tra le auto "supportate" ma mi risposero da servizio clienti DriveXOne che dovrebbe andare e che non è nella lista delle supportate semplicemente perchè non l'hanno verificata).
Per ora mi dice solamente la posizione, data dal GPS integrato se ho capito bene, ma non mi da alcun messaggio dalla centralina, nemmeno connesso.
Voi che l'avete testata, i messaggi dalla centralina li da subito o dopo qualche Km?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^