L'app Gemini per Android integra Google Foto: ecco come funziona e cosa può fare

L'app Gemini per Android integra Google Foto con funzionalità di ricerca avanzata e analisi dei dettagli nelle immagini, consentendo agli utenti di trovare ricordi specifici e informazioni rilevanti tramite comandi vocali, disponibile inizialmente solo per utenti selezionati negli Stati Uniti.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Aprile 2025, alle 08:49 nel canale TelefoniaGoogleGemini
Google ha iniziato il rollout dell'integrazione tra l'app Gemini e Google Foto su Android, una funzionalità che era stata anticipata il mese scorso e che ora sta diventando realtà per alcuni utenti selezionati. Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nell'interazione tra l'intelligenza artificiale di Google e la nostra libreria fotografica personale, consentendo ricerche avanzate e l'estrazione di informazioni dalle immagini archiviate.
Le due componenti principali dell'integrazione
L'integrazione di Google Foto in Gemini si articola in due componenti principali che offrono funzionalità complementari ma distinte:
Ricerca avanzata di foto e video
Questa prima componente permette agli utenti di cercare immagini e video di cui è già stato effettuato il backup basandosi su criteri specifici come:
- Gruppi di volti o relazioni salvate nell'app Google Foto
- Luogo e data dello scatto
- Descrizione del contenuto della foto
- Contesto della conversazione attuale con l'app Gemini
Per attivare questa funzionalità, è possibile utilizzare prompt come "trova le mie foto di Stefano", "mostra le mie foto in cui è presente il mare" o "mostra le foto del mio ultimo viaggio". L'integrazione viene attivata sia specificando "le mie foto" sia utilizzando il comando "@Google Foto" all'interno del prompt.
Estrazione di dettagli dalle foto
La seconda componente consente di richiedere informazioni specifiche contenute nelle proprie foto, funzionando in modo simile alla funzionalità "Ask Photos with Gemini". Questa capacità permette di porre domande come:
- "Quali temi ho usato per le feste di compleanno di mio figlio negli ultimi anni?"
- "Qual è il numero della mia patente?"
- "Cosa abbiamo mangiato a Londra?"
Questa funzione è particolarmente utile per recuperare informazioni specifiche senza dover scorrere manualmente l'intera libreria fotografica.
Interazione con i risultati
Quando Gemini mostra i risultati della ricerca, gli utenti hanno diverse opzioni di interazione:
- Toccando un'immagine o un album, si aprirà direttamente l'app Google Foto per visualizzare il contenuto in formato più grande
- Selezionando "Mostra altro" si possono visualizzare risultati aggiuntivi inline
- È possibile trascinare e rilasciare un'immagine dall'overlay di Gemini direttamente in un'altra app (al momento è supportato lo spostamento di una sola immagine alla volta)
È importante notare che quando si esporta una conversazione di Gemini contenente dati di Google Foto, vengono inclusi solo i testi e non le immagini.
Come attivare l'integrazione
Per attivare l'integrazione tra Gemini e Google Foto sul proprio dispositivo Android, è necessario seguire questi passaggi:
- Aprire l'app Gemini
- Toccare il menu del profilo nell'angolo in alto a destra
- Selezionare "App"
- Scorrere fino alla sezione "Contenuti multimediali"
- Attivare "Google Foto"
In questa sezione, l'opzione Google Foto appare insieme ad altre integrazioni come Spotify, YouTube e YouTube Music. Inoltre, Google ha introdotto una scheda Google Workspace più dettagliata che spiega meglio le azioni che si possono svolgere con Gmail, Google Calendario, Google Documenti, Google Drive e Google Keep.
Limitazioni attuali e disponibilità
Al momento, questa funzionalità presenta alcune limitazioni significative:
- È disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti invitati
- È limitata agli utenti di età superiore ai 18 anni
- È disponibile solo negli Stati Uniti
- Funziona solo con prompt in inglese
- È compatibile solo con dispositivi Android (smartphone e tablet)
Google ha specificato che la distribuzione avverrà "gradualmente a un gruppo selezionato di utenti invitati". Inoltre, ci sono alcune limitazioni funzionali: non è possibile utilizzare Gemini per creare collage, modificare foto, aggiungere nomi o etichette, o creare/modificare album. Per utilizzare questa integrazione, sono necessari chiaramente un telefono o tablet Android, l'app mobile Gemini, l'app Google Foto (disponibile su Google Play) e un account Google personale oltre a Gemini Apps Activity attivato. È importante notare che l'app Google Foto non è disponibile in Gemini in Google Messages e non può essere collegata a Gemini Apps mentre si è connessi con un account Google aziendale o scolastico.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".