Kena Mobile supera il milione di attivazioni. In 3 mesi raddoppiati gli utenti attivi. Ecco le offerte

Kena Mobile supera il milione di attivazioni. In 3 mesi raddoppiati gli utenti attivi. Ecco le offerte

L'operatore virtuale di TIM raggiunge e supera il milione di utenti attivi. Un traguardo incredibile raggiunto addirittura nel giro di soli tre mesi. Ecco cosa offre l'operatore.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
 

Kena Mobile è la nuova realtà di TIM. L'operatore virtuale del colosso della telefonia italiana ha infatti raggiunto e superato il milione di utenti attivi e continua a crescere ad un ritmo incredibile con addirittura 500 mila attivazione avvenute solo negli ultimi 3 mesi. Kena Mobile, che da qualche giorno permette anche di utilizzare la rete 4G di TIM, risulta ad oggi la migliore concorrenza degli ultimi nati come Iliad e ho.mobile che hanno portato offerte a basso costo creando scompiglio proprio sul mercato della telefonia di ultima generazione.

In questo caso, come detto, la forza incredibile di Kena Mobile ha permesso all'operatore di ottenere addirittura 500 mila attivazioni in soli 3 mesi raddoppiando l'utenza presente precedentemente. Chiaramente a pesare sul raddoppio delle attivazioni di Kena vi è il passaggio appunto al 4G ossia alla rete veloce che tutti i clienti potranno ottenere gratuitamente previa richiesta di attivazione.

Ricordiamo come Kena Mobile sia nata dalle ceneri di Noverca nel tentativo di arginare proprio l'arrivo in Italia di Iliad che grazie all'offerta ad un prezzo davvero concorrenziale ha scosso l'intero mercato della fonia italiana portando anche gli altri operatori a rivedere le proprie offerte o a creare nuovi operatori mobili come appunto Kena o ho.mobile. Per Kena Mobile la tattica è risultata davvero vincente e il futuro è quello di aumentare le offerte per gli utenti grazie all'introduzione del 4G LTE e di conseguenza aumentare anche il numero degli utenti.

Interessante in questo caso l'offerta Kena Star 5 per tutti coloro che vogliono lasciare ho.mobile e necessitano di tanti gigabyte per quanto concerne il traffico dati appunto in 4G ma anche chiamate illimitate. Propone agli utenti addirittura 50GB di traffico dati con la possibilità di avere anche chiamate illimitate verso tutti.

Kena Star 5: i dettagli e i costi

  • Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G
  • 100 SMS al mese
  • COSTO: 8.99€ al mes
  • COSTO di attivazione: 9.99€
  • COSTO della SIM Kena: 5€
  • OPERATORI di PROVENIENZA: ho.mobile, Iliad e OPERATORI VIRTUALI

Ricordiamo anche che la nuova rete Kena Mobile 4G lavorerà con una velocità limitata in download fino a 30Mbps mentre in upload si raggiungeranno i 5,76Mbps. Oltretutto vi sarà possibilità anche di utilizzare un massimo di 3GB per il roaming europeo proprio come da direttive comunitarie.

In questo caso Kena nel momento dell'attivazione dell'offerta permetterà automaticamente di utilizzare la rete più veloce 4G LTE che da qualche giorno l'operatore permette di avere. Sappiamo che per chi invece non ha nuove offerte sia necessario attivarle in modo del tutto gratuito se l'offerta è stata realizzata prima del 9 ottobre.

Per riuscire ad attivare nel dettaglio il passaggio alla rete 4G LTE di Kena Mobile sarà possibile:

  • chiamare direttamente il numero Assistenza 40181 e con la voce automatica si dovrà premere il pulsante asterisco per avviare la procedura e seguire le vari istruzioni
  • tramite l'applicazione Kena si avrà la possibilità di accedere ad una sezione apposita per l'attivazione
  • tramite il banner presente sulla homepage del sito ufficiale Kena Mobile. Qui apparirà un banner in cui sarà necessario inserire il proprio numero di telefono sul quale attivare la rete 4G veloce di Kena e dopo aver accettato le vari informative di Privacy sul proprio numero di telefono arriverà un SMS con una password da inserire per procedere all'attivazione vera e propria.

Ricordiamo anche che una volta effettuata l’attivazione, si dovrà poi controllare che il proprio smartphone abbia correttamente impostata la modalità di rete 4G. Per farlo basterà andare nelle impostazioni, selezionare la voce rete mobili > modalità di rete > 4G o LTE. L’attivazione avverrà entro qualche minuto, per alcuni modelli potrebbe essere necessario spegnere e riaccendere lo smartphone. In assenza di copertura 4G si navigherà automaticamente in 3G o 2G in base alla copertura disponibile.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tallines12 Novembre 2018, 12:06 #1
Con un' offerta del genere sono arrivati a 1 milione.............. ?

Kena Star 5: i dettagli e i costi
Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
50GB di traffico dati sotto rete 4G
100 SMS al mese
COSTO: 8.99€ al mes
COSTO di attivazione: 9.99€
COSTO della SIM Kena: 5€
OPERATORI di PROVENIENZA: ho.mobile, Iliad e OPERATORI VIRTUALI

Ma manco se mi viene regalata .........

Allora l' offerta di Ho.Mobile, in tre mesi, dovrebbe fare di più visto, che costa 4.99 al mese e ha gli sms illimitati, poi.............
gd350turbo12 Novembre 2018, 12:17 #2
Anche loro hanno un offerta a 5€.
fraussantin12 Novembre 2018, 12:31 #3
Originariamente inviato da: tallines
Con un' offerta del genere sono arrivati a 1 milione.............. ?

Kena Star 5: i dettagli e i costi
Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
50GB di traffico dati sotto rete 4G
100 SMS al mese
COSTO: 8.99€ al mes
COSTO di attivazione: 9.99€
COSTO della SIM Kena: 5€
OPERATORI di PROVENIENZA: ho.mobile, Iliad e OPERATORI VIRTUALI

Ma manco se mi viene regalata .........

Allora l' offerta di Ho.Mobile, in tre mesi, dovrebbe fare di più visto, che costa 4.99 al mese e ha gli sms illimitati, poi.............


Il loro cavallo di battaglia è la kena facile a 2.00 euro al mese per tutti gli over che usano la rete solo per wapp
marcram12 Novembre 2018, 12:36 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...erte_79078.html

L'operatore virtuale di TIM raggiunge e supera il milione di utenti attivi. Un traguardo incredibile raggiunto addirittura nel giro di soli tre mesi. Ecco cosa offre l'operatore.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ma negli ultimi tre mesi hanno fatto 500.000 o 1.000.000? Addirittura?
Phoenix Fire12 Novembre 2018, 13:07 #5
Originariamente inviato da: fraussantin
Il loro cavallo di battaglia è la kena facile a 2.00 euro al mese per tutti gli over che usano la rete solo per wapp


non sono d'accordo, gli over sono quelli che scambiano più immagini

comunque l'offerta ho ad oggi è superiore, costa meno, ha sms illimitati e l'upload non è cappato (non che serva chissà quanto, ma se c'è non dispiace)
tallines12 Novembre 2018, 13:12 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
Anche loro hanno un offerta a 5€.

Ahhh allora si, è questa >

KENA MOBILE, offerta da 5 euro mensili per battere Vodafone, Wind e Iliad – Dettagli promozione

Non ha 8.99.....................
MiKeLezZ12 Novembre 2018, 13:30 #7
Originariamente inviato da: HWUPGRADE?!
Ricordiamo come Kena Mobile sia nata dalle ceneri di Noverca nel tentativo di arginare proprio l'arrivo in Italia di Iliad
E' una specie di revisionismo storico? Semplice incompetenza?
"Kena Mobile" alias "Noverca" è stata venduta a Telecom Italia nel 2016 e nel 2017 è stata rilanciata nel mercato. Iliad è stata lanciata nel mercato nel 2018.

E' molto difficile che Kena Mobile sia stata creata per arginare Iliad, che allora non esisteva. A meno che in TIM non possiedano sfere magiche per la divinazione.

E' semplicemente una costola di TIM con cui differenzia il proprio brand ed acquisisce nuovi clienti nella fascia bassa del mercato, senza danneggiare il brand principale e cannibalizzare le proprie offerte a maggior margine.
Unrue12 Novembre 2018, 13:37 #8
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
E' una specie di revisionismo storico? Semplice incompetenza?
"Kena Mobile" alias "Noverca" è stata venduta a Telecom Italia nel 2016 e nel 2017 è stata rilanciata nel mercato. Iliad è stata lanciata nel mercato nel 2018.

E' molto difficile che Kena Mobile sia stata creata per arginare Iliad, che allora non esisteva. A meno che in TIM non possiedano sfere magiche per la divinazione.

E' semplicemente una costola di TIM con cui differenzia il proprio brand ed acquisisce nuovi clienti nella fascia bassa del mercato, senza danneggiare il brand principale e cannibalizzare le proprie offerte a maggior margine.


Considera che si sapeva da parecchio che Iliad sarebbe arrivata in Italia, magari si sono preparati prima, perché no?
gd350turbo12 Novembre 2018, 13:55 #9
Originariamente inviato da: tallines


Eh devi stare più attento !
Phoenix Fire12 Novembre 2018, 16:32 #10
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
E' una specie di revisionismo storico? Semplice incompetenza?
"Kena Mobile" alias "Noverca" è stata venduta a Telecom Italia nel 2016 e nel 2017 è stata rilanciata nel mercato. Iliad è stata lanciata nel mercato nel 2018.

E' molto difficile che Kena Mobile sia stata creata per arginare Iliad, che allora non esisteva. A meno che in TIM non possiedano sfere magiche per la divinazione.

E' semplicemente una costola di TIM con cui differenzia il proprio brand ed acquisisce nuovi clienti nella fascia bassa del mercato, senza danneggiare il brand principale e cannibalizzare le proprie offerte a maggior margine.


è dall'annuncio della fusione tra tre e wind che si sa che Iliad arrivava in Italia come quarto operatore e che in Francia, Free avesse abbastanza sconquassato il mercato, quindi la creazione di Kena potrebbe essere una "risposta preventiva"
ovviamente se così fosse lo sanno solo nelle alte sfere in TIM

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^