Kena Mobile contro Iliad: ecco le offerte a partire da 4.99 euro! E torna il primo mese GRATIS

L'operatore virtuale di TIM attacca i clienti Iliad con una nuova promozione attivabile solo nei negozi, che permette di accedere all'offerta Kena senza pagare la prima mensilità
di Nino Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2019, alle 13:21 nel canale TelefoniaKena Mobile
Kena Mobile è sicuramente ancora il più conveniente tra gli operatori grazie ad alcune offerte dal prezzo molto vantaggioso. Al momento in cui scriviamo l'operatore virtuale di TIM offre ai propri clienti tre le promozioni che possono essere realizzate dagli utenti: Kena 4,99, Kena 5,99 e l'ultima Kena 13,99. Come avviene da tempo, inoltre, Kena non fa pagare né costo della SIM, né costo di attivazione della nuova offerta. Il primo mese è gratis, invece, solo nei negozi.
Kena Mobile: tutte le offerte con SIM e attivazione GRATIS
Per il resto, come avviene ormai da sempre con l'operatore, le offerte prendono il nome proprio dal prezzo mensile dell'offerta. Nel dettaglio per tutti gli utenti che le attiveranno, Kena Mobile, prevede di inserire nel bundle non solo tanti GB di traffico dati (ad eccezione della più economica), ma anche chiamate illimitate verso tutti ed SMS illimitati. Ecco i dettagli di tutte le offerte attualmente disponibili che, lo ricordiamo, prevedono al momento SIM e attivazione del tutto gratuita. Il primo mese si paga se si attivano le offerte online.
Kena 4,99
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- 50MB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps in download/upload)
- COSTO: 4,99€ al mese
- ATTIVAZIONE per TUTTI
- COSTO di attivazione: GRATIS
- LINK per ATTIVARE l'offerta Kena
Kena 5,99
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- 70GB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps in download/upload)
- SMS illimitati verso tutti i numeri mobili
- COSTO: 5.99€ al mese
- ATTIVAZIONE solo per ILIAD, POSTE e Operatori VIRTUALI (1MOB; BLAD; BT Mobile Full; BTEM; CONAD; COOP; DAILY TELECOM; DMOB; ERG; FASTWEB; Fastweb Full; GREEN ICN; INTERMATICA; LYCAFULL; Mundio; NETVALUE; OPTIMA; TISCALI; Welcome Italia)
- COSTO di attivazione: GRATIS
- LINK per ATTIVARE l'offerta Kena
Kena 13,99
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps in download/upload)
- SMS illimitati verso tutti i numeri mobili
- COSTO: 13.99€ al mese
- ATTIVAZIONE solo nuovi numeri
- COSTO di attivazione: GRATIS
- LINK per ATTIVARE l'offerta Kena
COME SI ATTIVANO le offerte Kena
- Direttamente online cliccando sul tasto ACQUISTA che trovi in alto a destra in questa pagina
- Scaricando l’App Kena Mobile (disponibile per Android e per iPhone)
- Presso i Negozi Autorizzati
- Chiamando il numero gratuito 181.
Kena Mobile, primo mese gratis nei negozi
Da alcuni giorni, inoltre, l'MVNO di TIM ha iniziato a proporre il primo mese gratuito su tutte le offerte tariffarie in commercio, anche se la promozione è applicabile solamente per le nuove attivazioni che avvengono nei negozi. A parlare della novità è MondoMobileWeb, che precisa anche che è prevista una prima ricarica obbligatoria di 5€ per Kena Voce 4.99 e Kena Flash 5.99. e di 15€ per Kena 13.99. La promozione del primo mese gratis è inoltre prevista solo per chi intende effettuare portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali).
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho scelto kena (tim) solamente perchè con 20€ in totale ho fatto 4 sim, mentre con iliad avrei dovuto spenderne 60€ (4,99 + 9,99 di sim)
peccato però che non ci sia la possibilità di usare una carta di credito per il rinnovo automatico, ma bisogna fare la "classica" ricarica (e ricordarsi di farla soprattutto)
Quello che dici non è del tutto vero, kena ha appena cambiato le condizioni generali del contratto a tutti gli effetti ha rimodulato i contratti con tanto di avviso e diritto di recesso, puoi leggerlo sul loro sito:
Modifica delle “Condizioni Generali di Contratto e Norme d’Uso della SIM”
Però effettivamente Kena non ha alzato i prezzi delle tariffe cosi come in generale non fanno gli operatori virtuali se non in casi davvero molto rari, per esempio Tiscali ha appena alzato le tariffe in concomitanza con il passaggio alla rete 4G e mi pare che a suo tempo Poste Mobile alzo le tariffe nei contratti al passaggio dalla rete Vodafone a Wind e poi... non ricordo altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".